Les Misérables – I sette numeri musicali che non possono mancare!

Les Misérables – I sette numeri musicali che non possono mancare!

Di Leotruman

Pochi giorni fa le prime proiezioni di Les Miserables hanno raccolto consensi, applausi e lacrime, lanciando la pellicola diretta da Tom Hooper (premio Oscar per Il Discorso del Re) verso una trionfale stagione dei premi.

Un musical di questo tipo e con un tale livello di realismo non si era mai visto sul grande schermo secondo alcuni partecipanti agli screening. Questo perché l’adattamento del celebre musical di Claude-Michel Schönberg e Alain Boublil, prodotto da Cameron Mackintosh (che ha prodotto anche la pellicola) ha il suo punto di forza nell’interpretazione dei brani live sul set, e non montati in playback come solitamente accade. Tutto il procedimento è stato ben spiegato nella lunga featurette, che potete rivedere a questo link.

Il musical originale ha 47 brani, tra pezzi interi e reprise, e sappiamo che nelle due ore e mezza di Les Misérables di Tom Hooper saranno molti i brani presenti nel montaggio finale, perché il regista ne ha preservato un grande numero in quanto sostituzione stessa dei dialoghi per come sono impostati e recitati (basti vedere come spiega il suo soliloquio iniziale Hugh Jackman nella featurette).

Ma quali saranno i momenti chiave della pellicola? Ecco i numeri che non possono mancare e dai quali ci aspettiamo grandissime emozioni (se non conoscete la storia, l’articolo contiene alcuni SPOILER):

1) What Have I Done? – Valjean

Conosciuto anche come il soliloquio di Valjean (Hugh Jackman), è una delle canzoni del prima parte del musical. Nonostante il vescovo aiuti Jean Valjean, un ex-galeotto che era stato condannato per aver rubato del pane, l’uomo ruba dalla sua casa alcuni candelieri e scappa. Arrestato viene riportato dal Vescovo, che lo salva e gli da quello che nessuno gli aveva mai offerto: la possibilità di cominciare una nuova vita. Che cosa ho fatto? si dice Valjean quando capisce la stupidità del suo gesto.

What have I done? Sweet Jesus, what have I done? Become a thief in the night.
Become a dog on the run. And have I fallen so far. And is the hour so late. That nothing remains but the cry of my hate…


2) I Dreamed a Dream – Fantine

La canzone più famosa dell’intero musical. Fantine (Anne Hathaway) è stata licenziata ed è disperata: come farà a mettere da parte soldi per la figlia Cosette, che ha dato in “affidamento”? È completamente sola durante la canzone si rifugia nel passato, quando ancora aveva dei sogni, infranti dal padre di sua figlia che l’ha abbandonata. Finirà per vendere i capelli (e anche i denti) ed il suo corpo, prima di essere salvata da Valjean.

…I had a dream my life would be.
So different from this hell I’m living
So different now from what it seemed
Now life has killed the dream I dreamed.

3) Who am I? – Valjean

Valjean ha fatto fortuna, ma è costretto a vivere con un altro nome per evitare di essere scoperto dal terribile Ispettore Javert (Russell Crowe). Un uomo viene però catturato e accusato di essere Valjean: non riuscendo a mandare in prigione un uomo innocente al suo posto, decide di svelare al processo chi è realmente per poi essere inseguito da Javert.

Who am I? 
Can I condemn this man to slavery 
Pretend I do not feel his agony 
This innocent who bears my face 
Who goes to judgement in my place 

4) Master of the House – i Thénardier

Una delle canzoni più briose del musical, cantata dai coniugi Thénardier, interpretati in questa versione da Helena Bonham Carter e Sacha Baron Cohen. Il signor Thénardier è un uomo molto astuto, che cerca di frodare clienti e passanti in ogni modo possibile: Valjean vuole riprendere la piccola Cosette dopo la morte di Fantine, per crescerla lui stesso e non lasciarla al suo triste destino insieme alla coppia.

Master of the house Quick to catch yer eye 
Never wants a passerby To pass him by 
Servant to the poor Butler to the great 
Comforter, philosopher, 
And lifelong mate! 
Everybody’s boon companion. Everybody’s chaperone 

5) Do You Hear the People Sing? – Studenti e il popolo

Sono passati dieci anni e Cosette e Valjean vivono a Parigi. Marius (Eddie Redmayne) apprende la notizia della morte di Lamarque, e gli studenti si mettono a marciare per le strade della città per raccogliere il supporto popolare alla loro lotta. Uno dei temi più noti, che si sente anche alla fine del full trailer.

Do you hear the people sing? 
Singing a song of angry men? 
It is the music of a people 
Who will not be slaves again! ù

6) One Day More – Valjean, Marius, Cosette, Éponine, Javert

È la canzone che chiude il primo atto del musical a teatro, ed è particolarmente emozionante. Cantata praticamente da tutto il cast alla vigilia di una nuova rivoluzione, Valjean si prepara a dover scappare ancora una volta con Cosette, ma le cose andranno diversamente dai suoi progetti.

One day more!Another day, another destiny.
This never-ending road to Calvary. These men who seem to know my crime.
Will surely come a second time


7) On my Own – Éponine

Altra celebre aria cantata da Eponine (Samantha Barks) mentre torna sulle barricate ignorando il consiglio dell’amato Marius, che però è ormai completamente invaghito di Cosette. Non finirà bene per la ragazza… (la Barks ha interpretato il ruolo molte volte a teatro, ed è lei a cantare nel video sottostante).

On my own 
Pretending he’s beside me 
All alone, I walk with him till morning 
Without him 
I feel his arms around me 
And when I lose my way I close my eyes 
And he has found me 

 

Il film farà il suo ingresso nelle sale italiane giovedì 31 gennaio 2013. Per tutte le novità sulla pellicola potete consultare le nostre News dal Blog. Vi ricordiamo inoltre che qui trovate la pagina facebook del film.

LEGGI ANCHE

Disney rimuoverà altri contenuti da Disney+ e Hulu 4 Giugno 2023 - 16:16

La Disney subirà una svalutazione di $1,5 miliardi nel terzo trimestre, come conseguenza della rimozione di una cinquantina di titoli tra film e show originali da Disney+ e Hulu.

Pixar licenzia 75 impiegati, il primo grosso taglio degli ultimi 10 anni 4 Giugno 2023 - 15:00

Questa settimana la Disney ha concluso uno degli obiettivi annunciati da Bob Iger per il 2023. Stiamo parlando del licenziamento di 7mila dipendenti in tutto il mondo

Lo squalo avrà il suo set LEGO, ma tra le proposte scartate c’è… Fantozzi! 3 Giugno 2023 - 11:05

LEGO Ideas annuncia il set de Lo Squalo, ma fra i progetti scartati c'è persino una celebre scena di Fantozzi.

Blockbuster prende in giro Netflix per lo stop agli account condivisi 28 Maggio 2023 - 10:00

Dopo Amazon Prime Video, anche Blockbuster deride Netflix per il giro di vite contro gli account condivisi.

Spider-Man: Across the Spider-Verse, la recensione: arte in movimento 4 Giugno 2023 - 8:53

Il miglior film d'animazione USA degli ultimi anni è un vero spettacolo per gli occhi, ma anche l'avverarsi di un certo sogno di Stan Lee.

The Lasso Way: quello che Ted Lasso mi ha insegnato in questi anni 31 Maggio 2023 - 11:40

Arrivati alla fine della sua terza stagione, Ted ci ricorda una cosa molto importante, per le sfide sul campo (della vita) di tutti noi.

Across the Spider-Verse: precedenti animati e videogame con Spider-Man 2099 30 Maggio 2023 - 15:27

Le comparsate precedenti di Spider-Man 2099 in film, serie animate e videogiochi Marvel.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI