La Dresden produrrà la prima versione live action straniera di Una tomba per le lucciole

La Dresden produrrà la prima versione live action straniera di Una tomba per le lucciole

Di Marlen Vazzoler

Uno dei più popolari romanzi giapponesi è Hotaru no Haka (Una tomba per le lucciole), un’opera semi-autobiografica scritta nel 1967 da Akiyuki Nosaka, basata in parte sull’esperienza dell’autore, prima e dopo i bombardamenti di Kobe, da parte degli americani, nel 1945. In questo periodo Nosaka perse la sua famiglia adottiva e la sorella minore di quattro anni per malnutrizione. L’autore si sentì responsabile per la morte di quest’ultima, ammise in alcune interviste che quando riusciva a ottenere del cibo se lo mangiava e non lo dava alla sorellina, per poi sentire i rimorsi delle sue azioni. Alla fine, Nosaka decise di scrivere un libro per fare ammenda nei confronti della sorella minore e cercare di superare la dolorosa esperienza.

L’opera fu trasposta nell’acclamato lungometraggio animato Una tomba per le lucciole, nel 1988, da uno dei fondatori dello Studio Ghibli, Isao Takahata che si occupò sia della sceneggiatura che della regia.

Nel 2005 l’emittente giapponese NTV, per commemorare i sessant’anni della fine della seconda guerra mondiale, realizzò una versione live action per la televisione, incentrata sulle difficoltà dei due fratelli Seita e Setsuko, mentre cercavano di sopravvivere a Kobe, durante gli ultimi giorni della seconda guerra mondiale.

Nel 2008 venne realizzato un secondo live action, questa volta indirizzato per le sale cinematografiche. A differenza del film di Takahata, i due live action giapponesi hanno raccontato la storia dei due fratellini, attraverso il punto di vista della loro cugina.

Per la prima volta, una compagnia non giapponese, la Dresden Pictures, ha opzionato i diritti del libro per creare un terzo adattamento live action. I produttori Liam Garvo e James Heath hanno intenzione di cominciare le riprese nel 2014. Ci viene da chiederci se questo remake verrà sempre ambientato in Giappone nel 1945, o se la storia verrà spostata in uno dei tanti conflitti, che attanagliano ancora oggi molti paesi, soprattutto nel terzo mondo.

Nel frattempo il Whole Hog Theatre, ha annunciato il kickstarter per l’adattamento teatrale di un altro classico dello Studio Ghibli, la Principessa Mononoke, di seguito potete vedere il video dell’annuncio.

I biglietti per i tre giorni di spettacoli che verranno messi in scena al New Diorama Theatre di Londra, dal 2 al 6 aprile 2013, sono andati esauriti nei tre giorni, successivi all’annuncio. Si tratterà di uno show che userà

“Giganteschi pupazzi fatti di materiale riciclato, una storia viscerale, fisica, con dell’originale musica live”.

Per quanto riguarda invece lo Studio Ghibli, la Toho ha annunciato i titoli dei due prossimi progetti animati da Takahata e da Hayao Miyazaki: il primo sarà Kaguya-Hime no Monogatary, l’adattamento della più antica favola giapponese Taketori nonogatari (La storia del taglia bambù); Miyazaki invece dirigerà Kaze Tachinu (The Wind Rises), basato sul fumetto Kaze che disegnò nel 2009, in cui raccontò la storia dell’areo da combattimento Zero, durante la seconda guerra mondiale.
L’ultima opera dello Studio Ghibli, La collina dei papaveri è uscita nei cinema italiani il 6 novembre per la Lucky Red.

Fonti screendaily, ghiblicon, twitchfilm

LEGGI ANCHE

Oceania: Thomas Kail dirigerà il film live action 1 Giugno 2023 - 7:50

Il live action di Oceania ha trovato il suo regista: stiamo parlando di Thomas Kail, regista del film di Hamilton

Il sapore della vendetta: Rebecca Ferguson nel film tratto dal romanzo di Joe Abercrombie 31 Maggio 2023 - 18:45

Tim Miller, regista di Deadpool e Terminator: Destino oscuro, nonché creatore di Love, Death & Robots, dirigerà il film

Insidious: Mandy Moore e Kumail Nanjiani protagonisti di uno spin-off 31 Maggio 2023 - 15:00

Jeremy Slater, creatore di Moon Knight e The Umbrella Academy, farà il suo debutto dietro la macchina da presa

Dragon Trainer, Mason Thames e Nico Parker saranno Hiccup e Astrid nel live action 31 Maggio 2023 - 9:00

Mason Thames (The Black Phone) e Nico Parker (The Last of Us) interpreteranno Hiccup e Astrid nel live action di Dragon Trainer.

Spider-Man: Across the Spider-Verse, la recensione: arte in movimento 4 Giugno 2023 - 8:53

Il miglior film d'animazione USA degli ultimi anni è un vero spettacolo per gli occhi, ma anche l'avverarsi di un certo sogno di Stan Lee.

The Lasso Way: quello che Ted Lasso mi ha insegnato in questi anni 31 Maggio 2023 - 11:40

Arrivati alla fine della sua terza stagione, Ted ci ricorda una cosa molto importante, per le sfide sul campo (della vita) di tutti noi.

Across the Spider-Verse: precedenti animati e videogame con Spider-Man 2099 30 Maggio 2023 - 15:27

Le comparsate precedenti di Spider-Man 2099 in film, serie animate e videogiochi Marvel.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI