Archivio Ultime News

Inside Code Name Geronimo – Parla Anson Mount

Pubblicato il 07 novembre 2012 di Filippo Magnifico

Code Name - Geronimo Anson Mount  foto dal film 3

Domani Code Name: Geronimo, il film che parla della caccia a Osama Bin Laden e che è stato presentato in anteprima al Lucca Movie Comics & Games, farà il suo ingresso nelle sale italiane (qui trovate la nostra recensione).

Nel frattempo prosegue il nostro viaggio all’interno di questa pellicola. Oggi dedichiamo un po’ di attenzione ad Anson Mount, che nel film interpreta il personaggio di Cherry, uno dei membri del SEAL Team Six (di cui abbiamo parlato qui). Qui sotto trovate un’intervista all’attore.

Le riprese di Code Name Geronimo si sono svolte in New Mexico. Quanto tempo sei rimasto sul set?

Credo 5 o 6 settimane. Non è stato veloce come altre produzioni indipendenti a cui ho partecipato, ma si tratta di un tempo molto breve per un film di guerra. Penso che le persone che hanno recitato nella parte del film riguardante la CIA abbiano girato le loro scene in 3 giorni.

In una recente intervista hai detto questo è stato il ruolo che ha richiesto più impegno dal punto di vista fisico. Puoi parlarcene meglio, illustrandoci alcune sfide incontrate?

Beh, prima di tutto lasciatemi specificare una cosa. Quello che abbiamo passato e affrontato in quei giorni non è nulla in confronto a quello che affrontano le persone che vivono sul serio in quei luoghi. Molto spesso quando devi concentrarti sul tuo lavoro e il tempo a disposizione è poco, ogni cosa sembra peggiore di quello che è in realtà. Ma, sì, è stato duro.
Prima di tutto il freddo era insopportabile in certi giorni. La gente pensa che tutti gli attori vivano costantemente avvolti nel lusso. Ma non è così.
Le scene richiedono una certa prestanza fisica e vengono ripetute un’infinità di volte da diverse angolazioni. Posso dire onestamente di non aver mai girato così tante scene.
C’è stato un incidente la notte dell’ultimo giorno di riprese e sono quasi caduto da un elicottero. Io e il pilota eravamo in forte disaccordo su di chi fosse la colpa e penso che tutto fosse dovuto al fatto che lui avesse paura di rovinare la sua carriera, mentre io non sopportavo il suo continuo voler scaricare la colpa su di me. La verità è che quando si è esausti ogni cosa può succedere sul set. Bisogna essere molto attenti.

Cosa puoi dirci sul tuo personaggio?

Cherry è un tipo che lavora da solo. È fiero della sua indipendenza fino al punto di temere ogni tipo di intimità che potrebbe distrarlo dalla sua carriera e dal suo lavoro. Purtroppo non riesce a vedere l’ironia dell’essere membro di un gruppo e quindi legato ad altre persone con dei codici etici e morali. Non è un cattivo ragazzo, vive solo male l’empatia e l’intimità.

Dopo quest’avventura hai cominciato a provare un forte rispetto per i membri dei corpi speciali. Questo è dovuto al fatto di aver lavorato con un consulente oppure si tratta di quello che hai imparato?

Una combinazione delle due cose. Il nostro consulente, Quay, è stato praticamente un leader per tutti noi. Ci ha guidati durante l’intero processo. Ho letto molti libri ma le informazioni che mi ha dato sono state le più utili.

Com’è stato lavorare con Cam Gigandet, William Fichtner, Robert Knepper e il resto del cast? Sei andato d’accordo con tutti?

Sono stati tutti magnifici. Purtroppo non ho potuto lavorare con gli attori che hanno interpretato i membri della CIA.

Qual è il più bel ricordo legato a quei giorni?

Gli scherzi e le battute di Robert Knepper. Che ragazzo! Sono convinto che la sua interpretazione in questo film sia magnifica.

Come pensi che sarà il film? Cosa deve aspettarsi il pubblico?

Dopo aver visto uno screening mi sono voltato verso i miei rappresentanti e ho esclamato “Ma è solo una mia impressione oppure questo film è sul serio buono?”. Penso che John Stockwell abbia fatto un lavoro straordinario.

Distribuito da Koch Media, Code Name: Geronimo è un action movie diretto da John Stockwell e realizzato dai produttori di The Hurt Locker. Il film racconta tutta l’operazione che ha portato all’uccisione di Bin Laden. Protagonisti indiscussi sono i soldati della squadra Six Team dei Navy Seals incaricati della missione: dall’addestramento alla pianificazione dell’attacco, dai rapporti con la Casa Bianca fino all’irruzione all’interno del compound. Per maggiori informazioni potete dare un’occhiata al nostro Speciale sul Film.

Fonte: codenamegeronimomovie