Il Festival di Roma ha inizio, ecco i dettagli!

Il Festival di Roma ha inizio, ecco i dettagli!

Di Valentina Torlaschi

 

Prende via oggi il Festival di Roma. Manifestazione decisamente giovane (siamo solo alla 7° anno), l’edizione di quest’anno è nata sotto complicate condizioni di partenza: dopo le mille polemiche e i giochi di poteri che si sono protratti per mesi e mesi, Marco Mueller (che come ben saprete è stato fino all’anno scorso al comando del Festival di Venezia) ha preso il posto di Piera Detassis nella direzione artistica della manifestazione. Ma al momento di assegnazione del suo mandato oramai si era perso molto tempo e a complicare le cose si sono poi aggiunti nelle settimane successive gli ormai strutturali problemi di tagli di budget e intromissioni politiche. Detto ciò, Mueller aveva fatto degli annunci importanti tra cui quello che avrebbe portato Tarantino al Festival salvo poi non vedere il nome di Quentin nel programma ufficiale. Programma che ha lasciato a molti un po’ l’amaro in bocca per l’assenza di altri grandi nomi… Mueller ha allora difeso la sua selezione definitiva dicendo che quello fatto era stato il migliore programma possibile in così poco tempo e che questa 7° edizione era da considerarsi come una sorta di numero zero.

Ok, dopo queste doverose premesse, addentriamoci nel vivo della manifestazione. La settima edizione del Festival Internazionale del Film di Roma si svolgerà dal 9 al 17 novembre 2012 all’Auditorium Parco della Musica. E lì si alterneranno registi forse non iper-noti al grande pubblico ma dalla grande personalità artistica come Takashi Miike, Marjane Satrapi, Walter Hill, Michele Placido, Enrique Rivero, Valérie Donzelli, Larry Clark e Kira Muratova. E tre le star che arriveranno (questo forse il grande evento del Festival) ci sarà Sylvester Stallone a presentare suo Bullet to the Head. E poi parte del cast vocale di Le 5 leggende tra cui Jude Law.

 

Per essere preparati su quello che succederà in questi 9 giorni di Cinema,
leggete qui sotto tutti i dettagli!

Film d’apertura
Per “dare il via alle danze” l’appuntamento è questa sera con il film di apertura Aspettando il mare del regista, sceneggiatore e produttore russo di origine tagika Bakhtiar Khudojnazarov (tra i sui altri lavori vi citiamo Pari e patta e Luna Papa). Un vero e proprio kolossal che, come si legge nella sinossi ufficiale “maestoso affresco, un capolavoro di realismo poetico nel quale la volontà dell’uomo di non arrendersi alle tragedia della vita, è celebrato attraverso il realismo magico di uno dei maggiori autori del cinema contemporaneo. Calato in un paesaggio mozzafiato, come un western ai confini del mondo, Aspettando il mare è uno spettacolare kolossal che incrocia innumerevoli generi e tradizioni culturali e spirituali che rischiano purtroppo di scomparire. Deriso dagli abitanti del villaggio costretti a tollerare un inutile aeroporto lì dove una volta si stendeva il mare sul quale barche dei pescatori s’avventuravano al calare della sera, Marat affronta un viaggio pieno di incognite pur di ritrovare una ragione di vita. Inseguito da Tamara, la sorella della moglie che lo ama perdutamente, interpretata dalla top model Anastasia Mikulchina, Marat affronterà bande di camionisti interessati a smontare la sua nave con una specie di Mad Max post-sovietico sospeso in un sogno tutto suo”. Insomma, decisamente un film tosto.

 

La madrina

Quando la Notte Claudia Pandolfi foto dal film 27

Dopo Luisa Ranieri lo scorso anno, sarà Claudia Pandolfi a fare la “padrona di casa” di questa edizione. Attrice italiana tra le più incontenibili, una che passa con grande disinvoltura dalle fiction tv al cinema d’autore, quest’anno l’abbiamo vista nella “scapestrata” e divertente commedia di Carlo Virzì (il fratellino del più famoso Paolo) I più grandi di tutti. Dove era una vecchia rocker un po’ imborghesita che poi ritroverà la sua vera natura… L’anno scorso aveva invece partecipato al controverso film di Cristina Comencini Quando la notte che le ha fatto avere anche diversi riconoscimenti tra cui il Premio Bif&st 2012.

 

La giuria

A guidare la Giuria che assegnerà il Marc’Aurelio d’Oro per il miglior film troviamo Jeff Nichols (foto in alto): il giovane regista americano (classe 1978) che ha firmato dei film molto interessanti tra cui Take Shelter. In giuria ci sono poi il regista e produttore russo di origine kazaka Timur Bekmambetov, l’attrice italiana Valentina Cervi, il critico cinematografico e direttore di festival statunitense Chris Fujiwara, l’attrice iraniana Leila Hatami, il regista australiano P.J. Hogan e dallo scrittore e regista argentino Edgardo Cozarinsky.

 

Gli italiani al Festival

Alì ha gli occhi azzurri Nader Sarhan dal film - Foto 2

Tre sono le pellicole made in Italy in concorso a questa edizione del Festival. Una è Alì ha gli occhi azzurri (foto sopra) di Claudio Giovannesi: il racconto di neanche una settimana della vita di un ragazzo egiziano ma nato e cresciuto a Roma, quindi italianissimo, che scappa di casa perché i genitori non accettano la sua fidanzata italiana. Voci di corridoio dicono che sia davvero un ottimo film. Seconda pellicola di casa nostra è E la chiamano estate di Paolo Franchi (regista del bel La spettatrice e del troppo presuntuoso Nessuna qualità agli eroi) in cui si racconta di un amore malato e perverso; protagonisti sono Isabella Ferrari e Jean-Marc Barr mentre a completare il cast troviamo anche Luca Argentero e Filippo Nigro. Ultimo film in concorso è invece Il volto di un’altra di Pappi Corsicato una sorta di commedia surreale in cui Laura Chiatti è un’attrice un po’ in crisi di popolarità che rimane sfigurata in un incidente stradale, ma questa tragedia sarà per lei, complice il marito Alessandro Preziosi che è chirurgo estetico, un’occasione di rilancio.

 

Le star

Bullet to the Head Sylvester Stallone Foto dal Film

Oltre al già citato Sylvester Stallone , non è che si così folta la parata di star a questo Festival. Tra le celebrità in arrivo vi elenchiamo: Adrien Brody, Jude Law, Bill Murray, James Franco, Charlotte Rampling e Stephen Dorff. Nutrita, invece, la presenza italiana con, tra gli altri, da Luca Argentero, Piergiorgio Bellocchio, Giulio Berruti, Margherita Buy, Giuseppe Cederna, Valentina Cervi, Laura Chiatti, Pippo Delbono, Isabella Ferrari, Iaia Forte, Alessandro Gassman, Claudia Gerini, Anita Kravos, Marco Giallini, Eleonora Giorgi, Luca Marinelli, Laura Morante, Filippo Nigro, Michele Placido, Violante Placido, Alessandro Preziosi, Rolando Ravello, Eva Riccobono, Stefania Rocca, Sergio Rubini, Lina Sastri, Riccardo Scamarcio, Carlo Verdone.

 

I FILM IN CONCORSO

A GLIMPSE INSIDE THE MIND OF CHARLES SWAN III di Roman Coppola, Stati Uniti, 2012, 90’
Cast: Charlie Sheen, Bill Murray, Jason Schwartzman, Katheryn Winnick, Patricia Arquette
Opera seconda
AKU NO KYÔTEN / LESSON OF EVIL di Takashi Miike, Giappone, 2012, 129’
Cast: Hideaki Ito, Fumi Nikaido, Shota Sometani, Kento Hayashi, Kodai Asaka, Erina Mizuno
ALÌ HA GLI OCCHI AZZURRI di Claudio Giovannesi, Italia, 2012, 100’
Cast: Nader Sarhan, Stefano Rabatti, Brigitte Apruzzesi, Marian Valenti Adrian
Opera seconda
 E LA CHIAMANO ESTATE di Paolo Franchi, Italia, 2012, 97’
Cast: Isabella Ferrari, Jean-Marc Barr, Luca Argentero, Filippo Nigro, Eva Riccobono, Anita
Kravos
 IXJANA di Józef Skolimowski, Michał Skolimowski, Polonia, 2012, 98’
Cast: Sambor Czarnota, Borys Szyc, Magdalena Boczarska, Ewa Hornich, Łukasz Simlat
Opera seconda
 MAI MORIRE di Enrique Rivero, Messico, 2012, 84’
Cast: Margarita Saldaña, Amalia Salas, Juan Chirinos
Opera seconda
 MAIN DANS LA MAIN / HAND IN HAND di Valérie Donzelli, Francia, 2012, 90’
Cast: Valérie Lemercier, Jérémie Elkaïm, Valérie Donzelli, Béatrice De Staël
 MARFA GIRL di Larry Clark, Stati Uniti, 2012, 106’
Cast: Adam Mediano, Drake Burnette, Jeremy St. James, Mary Farley, Mercedes Maxwell,
Indigo Rael
 THE MOTEL LIFE di Gabriel Polsky, Alan Polsky, Stati Uniti, 2012, 95’
Cast: Stephen Dorff, Emile Hirsch, Dakota Fanning, Kris Kristofferson
Opera prima
 NEBESNYE ŽENY LUGOVYKH MARI / SPOSE CELESTIALI DEI MARI DI PIANURA di Alexey
Fedorchenko, Russia, 2012, 106’
Cast: Julia Aug, Yana Esipovich, Vasiliy Domrachev, Daria Ekamasova, Olga Dobrina, Yana
Troyanova, Olga Degtyarova, Alexandr Ivashkevich, Yana Sexte
 UN ENFANT DE TOI / YOU, ME AND US di Jacques Doillon, Francia, 2012, 140’
Cast: Lou Doillon, Samuel Benchetrit, Malik Zidi, Marilyne Fontaine
 VEČNOE VOZVRAŠČENIE / ETERNO RITORNO di Kira Muratova, Ucraina, 2012, 114’
Cast: Oleg Tabakov, Alla Demidova, Renata Litvinova, Sergey Makovetsky, Georgy Deliev
 IL VOLTO DI UN’ALTRA di Pappi Corsicato, Italia, 2012, 83’
Cast: Laura Chiatti, Alessandro Preziosi, Lino Guanciale, Iaia FortePiù
1942 / Back to 1942 di Feng Xiaogang, Cina, 2012, 135′
Cast: Xu Fan,Zhang Guoli, Adrien Brody, Chen Daoming, Zhang Mo, Tim Robbin, Zhang Hanyu, Wang Ziwen

I FILM FUORI CONCORSO

LA BANDE DE JOTAS / THE GANG OF THE JOTAS di Marjane Satrapi, Francia, 2012, 75’
Cast: Marjane Satrapi, Mattias Ripa, Stéphane Roche, Ali Mafakheri, Maria de Medeiros
 BULLET TO THE HEAD di Walter Hill, Stati Uniti, 2012, 88’
Cast: Sylvester Stallone, Jason Momoa, Christian Slater, Sarah Shahi, Adewale AkinnuoyeAgbaje, Sung Kang
 LE GUETTEUR / THE LOOKOUT di Michele Placido, Francia, 2012, 89′
Cast: Daniel Auteuil, Mathieu Kassovitz, Olivier Gourmet, Francis Renaud, Violante Placido,
Luca Argentero
 MENTAL di P. J. Hogan, Australia, 2012, 87’
Cast: Toni Collette, Liev Schreiber, Anthony Lapaglia, Rebecca Gibney
 POPULAIRE di Regis Roinsard, Francia, 2012, 90’
Cast: Romain Duris , Déborah François , Bérénice Bejo , Shaun Benson, Mélanie Bernier, MiouMiou
Opera prima
 RISE OF THE GUARDIANS / LE 5 LEGGENDE di Peter Ramsey, Stati Uniti, 2012, 94’
Con le voci di: Chris Pine, Isla Fisher, Hugh Jackman, Alec Baldwin, Jude Law
Opera prima
 THE TWILIGHT SAGA: BREAKING DAWN PART 2 di Bill Condon, Stati Uniti, 2012, 110’
Cast: Kristen Stewart, Robert Pattinson, Dakota Fanning, Billy Burke, Ashley Greene, Taylor
Lautner, Nikki Reed, Michael Sheen
 UNA PISTOLA EN CADA MANO / A GUN IN EACH HAND di Cesc Gay, Spagna, 2012, 100’
Cast: Ricardo Darín, Javier Cámara, Luis Tosar, Eduardo Noriega, Candela Peña, Jordi Mollà
 V OŽIDANII MORJA / ASPETTANDO IL MARE di Bakhtiar Khudojnazarov, Russia, 2012, 109’
Cast: Egor Beroev, Anastasia Mikulchina, Detlev Buck, Dinmukhamet Akhimov

CINEMAXXI

BLOODY DAUGHTER di Stéphanie Argerich, Francia, 2012, 94’
 CENTRO HISTÓRICO / HISTORIC CENTRE di Aki Kaurismäki, Pedro Costa, Victor Erice, Manoel
de Oliveira, Portogallo, 2012, 90’
 NICHNASTI PA’AM LAGAN / DANS UN JARDIN JE SUIS ENTRE / ONCE I ENTERED A GARDEN di Avi
Mograbi, Israele, 2012, 97’
 GOLTZIUS AND THE PELICAN COMPANY di Peter Greenaway, Paesi Bassi, 2012, 120’
Cast: Ramsey Nasr, F. Murray Abraham, Giulio Berruti, Flavio Parenti, Anne Louise Hassing,
Halina Reijn, Lars Eidinger, Pippo Delbono
 JIANSHI LIU BAIYUAN / JUDGE ARCHER di Xu Haofeng, Cina, 2012, 94’
Cast: Song Yang, Zhao Jing, Li Cheng’ai
 MUNDO INVISÍVEL / INVISIBLE WORLD di Wim Wenders, Theo Angelopoulos, Atom Egoyan,
Manoel De Oliveira, Guy Maddin, Marco Bechis, Laís Bodanzky, Maria de Medeiros, Jerzy
Stuhr, Gian Vittorio Baldi, Brasile, 2012, 83’
 THE OGRE’S FEATHERS di Michael Almereyda, Stati Uniti, 20’
 PLETORA di Zapruder, Italia, 2012, 15’
 RANDOM ACTS di Marina Abramovic, Apichatpong Weerasethakul, Zineb Sedira, Johan
Grimonprez, Shahryar Nashat, Lucy Harvey, Rachel Mayeri, Lewis Klahr, Mark Leckey,
Semiconductor, Sarah Wood, Young-Hae Chang, Richard Billingham e altri, UK 2012, 50’.
Collezione di cortometraggi d’artista prodotti da Jacqui Davies per Channel 4.
 STEEKSPEL / TRICKED di Paul Verhoeven, Paesi Bassi, 2012, 52’
Cast: Peter Blok, Ricky Koole, Robert de Hoog, Gaite Jansen, Carolien Spoor, Sallie Harmsen,
Jochum ten Haaf, Pieter Tiddens
 SUSPENSION OF DISBELIEF di Mike Figgis, Gran Bretagna, 2012, 107’
Cast: Sebastian Koch, Lotte Verbeek, Emilia Fox, Rebecca Night, Eoin Macken, Lachlan
Nieboer, Frances de la Tour, Julian Sands, Kenneth Cranham
 TAR di Edna Biesold, Sarah-Violet Bliss, Bruce Thierry Cheung, Gabrielle Demeestere, Alexis
Gamb; supervisione di James Franco, Stati Uniti, 2012, 72’
Cast: James Franco, Mila Kunis, Jessica Chastain, Zach Braff, Henry Hopper, Bruce Campbell
 I TOPI LASCIANO LA NAVE di Zapruder, Italia, 2012, 32’
 TUTTO PARLA DI TE di Alina Marazzi, Italia, 2012, 84’
 L’ASSOLUTEZZA DEL CERCHIO – Il G.R.A. DI RENATO NICOLINI di Gianfranco Rosi, Italia, 2012,
30’
 IL VIAGGIO DELLA SIGNORINA VILA di Elisabetta Sgarbi, Italia, 2012, 60

PROSPETTIVE ITALIA (lungometraggi)

ACQUA FUORI DAL RING di Joel Stangle, Italia, 2012, 113’
Cast: Enrico Toscano, Ahmed Faraone Ahassan, Maria Benkhalouk, Elisa Pennisi
Opera prima
 COSIMO E NICOLE di Francesco Amato, Italia, 2012, 100’
Cast: Riccardo Scamarcio, Clara Ponsot, Paolo Sassanelli
Opera seconda
 L’ISOLA DELL’ANGELO CADUTO di Carlo Lucarelli, Italia, 2012, 100’
Cast: Giampaolo Morelli, Giuseppe Cederna, Rolando Ravello, Gaetano Bruno
Opera prima
 ITALIAN MOVIES di Matteo Pellegrini, Italia, 2012, 103’
Cast: Aleksei Guscov, Eriq Ebouaney, Filippo Timi, Anita Kravos, Melanie Guerren, Michele
Venitucci
Opera prima
 LA SCOPERTA DELL’ALBA di Susanna Nicchiarelli, Italia, 2012, 89’
Cast: Margherita Buy, Sergio Rubini, Susanna Nicchiarelli, Lina Sastri, Gabriele Spinelli, Lucia
Mascino
Opera seconda
 RAZZA BASTARDA di Alessandro Gassman, Italia, 2012, 95’
Cast: Alessandro Gassman, Giovanni Anzaldo, Manrico Gammarota, Sergio Meogrossi, Matteo
Taranto, Michele Placido, Madalina Ghenea, Carolina Fachinetti
Opera prima
 WAVES di Corrado Sassi, Italia, 2012, 71’
Cast: Luca Marinelli, Francesco Di Leva, Andrea Vergoni, Kathrin Resetarits , Salvatore
Sansone
Opera prima

Ralph Spaccatutto immagine dal film 8

 

ALICE NELLA CITTA’

CONCORSO:

 KID di Fien Troch, Belgio, 2012, 90’
 BABY GIRL di Macdara Vallely, Stati Uniti e Irlanda, 2012, 76’
 THE PASSION OF MICHELANGELO / LA PASIÒN DE MICHELANGELO di Esteban Larraín, Cile,
2012, 108’
 IGUAL SI LLUEVE / EVEN IF IT RAINS di Fernando A. Gatti, Argentina, 2012, 65’
 STRINGS Di Rob Savage, Regno Unito, 2012, 85’
 YOU AND ME FOREVER di Kaspar Munk, Danimarca, 2012, 82’
 INNOCENTS di Chen-hsi Wong, Singapore, 2012, 88’
 MEU PÉ DE LARANJA LIMA / MY SWEET ORANGE TREE di Marcos Bernstein, Brasile, 2012, 99’
 JEUNESSE / YOUTH di Justine Malle, Francia, 2012, 71’
 PULCE NON C’È di Giuseppe Bonito, Italia, 2012, 97’
 ANIMALS di Marçal Forés, Spagna, 2012, 91’
 COMME UN LION / LITTLE LION di Samuel Collardey, Francia, 2012, 101’

FUORI CONCORSO:

 WRECK-IT RALPH / RALPH SPACCATUTTO di Rich Moore, Stati Uniti, 2012
 DU VENT DANS MES MOLLETS / THE DANDELIONS di Carine Tardieu, Francia, 2012, 90’

PROGRAMMA SPECIALE:

 LE PETIT PRINCE – LA PLANÈTE SU SERPENT / IL PICCOLO PRINCIPE – IL PIANETA DEL SERPENTE
di Pierre-Alain Chartier, Francia, 2012, 100’
 KIRIKOU ET LES HOMMES ET LES FEMMES / KIRIKOU – AND THE MEN AND WOMEN di Michel
Ocelot, Francia, 2012, 88’

 

La settima edizione del Festival Internazionale del Film di Roma si terrà dal 9 al 17 novembre presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma. Tornate a trovarci nei prossimi giorni per nuovi articoli e le recensioni dei film che saranno presentati al Festival romano.

Fonte: sito del Festival di Roma

LEGGI ANCHE

Gli studios ignorano le richieste sui protocolli sull’aborto dei creatori 11 Agosto 2022 - 18:03

Disney, Netflix, AppleTV+, NBCUniversal, Amazon, Warner Bros, Discovery e AMC Networks hanno risposto alla richiesta di rettificare il piano di sicurezza sull'aborto di più di mille creatori di Hollywood.

Cenerentola: il trailer del musical Amazon con Camila Cabello 3 Agosto 2021 - 20:20

La rilettura della classica fiaba arriverà su Amazon Prime Video il 3 settembre

Anche Zendaya reciterà nel Dune di Denis Villeneuve 30 Gennaio 2019 - 22:44

La giovane attrice lanciata da Spider-Man: Homecoming raggiungerà un cast davvero stellare!

Contest Scanner – Gioca e Vinci con L’estate addosso, Pets e Alla ricerca di Dory 11 Settembre 2016 - 17:00

Ecco i migliori concorsi / contest / giveaway legati al mondo del cinema e della televisione comparsi nel web negli ultimi giorni...

The Mandalorian, stagione 3 episodio 4: il grande ritorno di Jar Jar Binks (più o meno) 23 Marzo 2023 - 8:44

Jar Jar Binks in The Mandalorian?!? Eh. E dovete pure dirgli grazie.

Hello Tomorrow! è, a ora, un gran peccato (no spoiler) 17 Marzo 2023 - 14:39

Ma più che altro, arrivederci. Una serie di Apple TV+ che mi sarebbe piaciuto tanto farmi piacere. E invece.

Ted Lasso stagione 3, episodio 1: We Are Richmond (no spoiler) 15 Marzo 2023 - 14:39

Il grande ritorno di Ted Lasso, l'allenatore che sembra "Ned Flanders che fa il cosplayer di Ned Flanders".

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI