Attualità Ultime News

G.I. Joe La vendetta – Lorenzo di Bonaventura parla del rinvio e della conversione in 3D

Pubblicato il 12 novembre 2012 di Marlen Vazzoler

Quando la Paramount ha annunciato lo scorso maggio il rinvio dell’uscita di G.I. Joe – La vendetta, di quasi un anno per convertire la pellicola in 3D, in molti sono stati sorpresi dalla decisione dello studio, compreso il produttore Lorenzo di Bonaventura.

“Dopo aver fatto dei piani verso una direzione, sapete, è normale reagire ‘Whoa, che diavolo?’. Ma dopo un po’ – ecco un modo semplice per guardare le cose, secondo me: se lo studio vuole spendere dei soldi per migliorare il nostro film, lasciamoglielo fare… Trovo divertente quando le persone non sono d’accordo, lo sapete? Penso, ‘Grande, volete spendere un sacco di soldi e cercare di far avere un successo maggiore, al nostro film? Okay! Mi va bene’. E anche Jon [Chu] l’ha recepito così. Il primo momento ti veniva da dire, “Whoa! Uhhh, aspetta’. Poi te ne rendi conto, ‘Oh okay, grande, facciamolo”.

I film convertiti in 3D in post-produzione, nella maggior parte dei casi si sono dimostrati una delusione, a parte alcune rare eccezioni in cui lo studio ha impiegato almeno sei mesi per lavorare alla conversione stereo. Per questo motivo inizialmente era stata scartata la possibilità di convertire in post la pellicola, spiega Bonaventura, che sul set di Transformers ha avuto il suo battesimo con il 3D.

“Abbiamo imparato molto sul 3D – io personalmente ho imparato molto sul 3D in Transformers. Sapete, il processo di conversione in 3D è notte e giorno, ogni tre, quattro mesi viene molto migliorato rispetto a prima. È incredibile quanto in fretta cambiano le cose. Inizialmente non avevamo davvero il tempo o le risorse per cercare di capire come girare in 3D in quel lasso di tempo, che era stato stabilito originariamente, ovvero iniziando in agosto e uscendo nel mese di giugno. Quindi questo ritardo ci ha permesso di lavorarci”.

Il regista Jon Chu e alcuni membri del cast, sono ritornati sul set per realizzare delle scene che funzionassero in 3D, anche se diverse scene del film, erano già perfette per la conversione, secondo Bonaventura.

“Jon ha alcune sequenze che sono davvero, c’è né una che è fenomenale – per i fan di G.I. Joe sarà una delle scene migliori, perché c’è un combattimento tra Snake Eyes (Raymond “Ray” Park) e Storm Shadow (Byung-hun Lee) in un corridoio e non posso dirvi quanto sia perfetto per il 3D. Sarà uno dei più interessanti combattimenti di sempre in 3D, perché c’è così tanto ed è così dinamico. Sarà davvero divertente. E la gente ha già visto dei pezzi della sequenza in cui si arrampicano sulla parete dell’Himalaya, che è quasi in 3D senza esser stata girata in 3D, quindi non vedo l’ora di vederla. In quella [la gente penserà] ‘Ma che diavolo’?”

Qui potete vedere l’ultimo trailer internazionale del film. L’uscita di G.I. Joe: Retaliation è prevista per marzo 2013. Per maggiori informazioni potete consultare il nostro Blog Tematico. Vi ricordiamo inoltre che qui trovate la pagina facebook italiana del film.

Fonte Collider