Archivio

EXCL – Le 5 Leggende, una videointervista a Guillermo del Toro! #Le5Leggende

Pubblicato il 29 novembre 2012 di Leotruman

Sbarca oggi in oltre 500 sale italiane Le 5 Leggende (Rise of the Guardians), il lungometraggio animato targato DreamWorks Animation ed ispirato a una serie di libri per bambini scritti da William Joyce.

Diretto da Peter Ramsey, nella versione originale vanta un cast vocale con nomi del calibro di Chris Pine, Alec Baldwin, Hugh Jackman, Isla Fisher e Jude Law (che abbiamo incontrato qualche settimana fa). Il film ha invece come protagonisti i principali eroi della nostra infanzia: Babbo Natale (meglio conosciuto come Nord), il Coniglio Pasquale (noto tra le leggende come Calmoniglio), La Fatina dei Denti (Dentolina), l’Uomo Sabbia (Sandman) e Jack Frost, uniti per sconfiggere un nemico comune che minaccia l’innocenza dei bambini.

Il regista Guillermo del Toro è ormai produttore esecutivo di tutti i cartoon Dreamworks, e le sue idee e la sua creatività sono stati preziosi alleati nelle ultime produzioni dello studio (come Il Gatto con gli Stivali e Kung Fu Panda 2). Dopo averlo incontrato al Festival di Roma (qui trovate il resoconto), abbiamo il piacere di proporvi in Esclusiva una videointervista realizzata dalla nostra collaboratrice Valentina Martelli.

Questo è un progetto fantastico perché ispira sia gli adulti che i bambini. È una storia di speranza, sogni e forza di volontà. Non importa qual è il tuo sogno, devi rincorrerlo.

Esattamente.

Tu sei una persona molto impegnata e ho sentito che hai tralasciato altri progetti per seguire questo.

Fin dall’inizio questo film è stato speciale perché includeva due temi a me molto cari: la possibilità di scegliere e la fiducia in se stessi. L’idea che credere in qualcosa significhi visualizzarlo, e viceversa. Se credi in qualcosa con forza alla fine riuscirai a cambiare il mondo. E non grazie a qualche magia, solo con l’esperienza di vita. Il secondo tema a cui sono molto legato è la scelta. Jack Frost e Pitch, il buono e il cattivo, sono molto simili ma esprimono rabbia, speranze e paure in modo diverso. Jack è una persona socievole, che comunica in modo costruttivo. Pitch è anti-sociale, ostruzionista. Ho trovato interessante la diversità nelle scelte di due personaggi altrimenti molto simili tra loro.

Da quando sei alla Dreamworks hai lavorato a molti progetti di successo. Per me la vera sfida nel mondo dell’animazione è che non ci sono delle star a cui appoggiarsi. Bisogna crearla da zero.

È vero.

Ed è un lavoro fatto da molte persone il cui risultato è un aggregato di caratteri.

Già.

In quale personaggio ti ritrovi di più? Dove vediamo Del Toro in questo film?

Più che altro volevo che nel film si vedesse la mano di Peter (Ramsey). Peter è il regista, io sono solo un alleato che lo aiuta. C’è qualcosa di me nel film, delle battute qua e là e alcuni elementi nel design dei personaggi o semplicemente delle idee per alcune scene. Comunque il regista è Peter è la mano che si vede è la sua. In ogni caso io ho molte cose in comune con il film sia nell’aspetto visivo, sia nelle idee. È per questo che ho sposato il film, perché ci amiamo.

Quindi ci sono degli aspetti visivi in cui ti ritrovi. Puoi entrare nei particolari?

Per esempio l’idea che la magia esista nel mondo reale è qualcosa in cui credo fermamente. Mi piace anche l’idea che i personaggi siano puri ma allo stesso tempo abbiano difetti umani. Questo è un tema che ricorre anche in Hellboy o Hellboy II. Anche il design di Calmoniglio è nato sotto la mia guida. Lo stesso si può dire del suo mondo sotterraneo. Mi identifico molto anche con Babbo Natale e con l’energia che mette nel suo lavoro al laboratorio. Guardando il film trovo sempre molte tracce di me.

Il pubblico si aspetta sempre la distinzione tra buoni e cattivi ma io credo che in ognuno di noi ci siano molte zone grigie. Nel film Jack e Pitch sono completamente opposti ma alla fine sono anche molto simili: sono entrambi soli e devono affrontare scelte difficili.

Fin dall’inizio l’idea che c’era dietro era che Jack dovesse avere un lato oscuro. Lui è una persona molto socievole ma a volte si comporta in modo ribelle e malizioso. Santa ha dei difetti, Calmoniglio ha un brutto carattere e non Ë in grado di accettare Jack per quello che è. Ognuno dei personaggi ha un suo difetto ma ha anche dei grandi pregi. Per questo è facile identificarsi con loro.

– A questo link potete rivedere le videointerviste a Peter Ramsey e William Joyce

Le 5 Leggende è stato recentemente presentato al Festival di Roma ed esce oggi, giovedì 29 novembre, nelle sale italiane. Per rimanere aggiornati sul progetto non dovete fare altro che andare sulla pagina Facebook ufficiale del film o cliccare Mi Piace sul riquadro sottostante.

Fonte: ScreenWeek