Sono state annunciate le nomination per gli European Film Awards 2012, quelli che potremmo definire come “gli Oscar europei” e che saranno consegnati a inizio del mese di dicembre. Il titolo più nominato, con ben sei candidature è Amour di Michael Haneke che può già vantare, a proposito di premi, la Palma d’oro all’ultimo Festival di Cannes. Subito dopo, come numero di nomination, troviamo il film francese che ha sbancato ai botteghini di mezzo mondo Quasi amici, il tedesco Barbara (film da noi ancora inedito e che ha vinto l’Orso d’argento all’ultimo Festival di Berlino dove la stampa tedesca lo voleva vincitore dell’Orso d’oro), il sofisticato e sofferente Shame dell’inglese Steve McQueen con un immenso Michael Fassbender e la pellicola danese Il sospetto, anche questa passata dall’ultimo Festival di Cannes.
Per quel che riguarda l’Italia, si conferma l’appeal internazionale di Cesare non deve morire dei fratelli Taviani che si aggiudica ben tre candidature importanti: Miglior film, Miglior regista e miglior montatore (per Roberto Perpignani, storico professionista del nostro cinema che ha lavorato con i più grandi maestri da Orson Welles a Bertolucci passando per Bellocchio e Nanni Moretti). Un’altra candidatura per un film italiano arriva per il film Io sono Li di Andrea Segre ma qui la nomination è per il miglior compositore: François Couturier, che è musicista francese. Nella storia della manifestazione l’Italia ha vinto 5 volte il premio come Miglior Film e l’ultima volta è stata con Gomorra. Noi tifiamo ovviamente per Cesare non deve morire ma sappiamo bene che la concorrenza è forte…
Ecco l’elenco delle nomination complete. Gli oltre 2.700 membri dell’EFA voteranno i vincitori che saranno annunciati nel corso della Cerimonia di Premiazione, fissata per il 1° dicembre a Malta.
EUROPEAN FILM 2012:
AMOUR (Love) di Michael Haneke (Austria/France/Germany)
BARBARA di Christian Petzold (Germany)
CESARE DEVE MORIRE di Paolo & Vittorio Taviani (Italy)
QUASI AMICI di Olivier Nakache & Eric Toledano (France)
Il SOSPETTO (The Hunt) di Thomas Vinterberg (Denmark)
SHAME di Steve McQueen (UK)
EUROPEAN DIRECTOR 2012:
Nuri Bilge Ceylan per C’ERA UNA VOLTA IN ANATOLIA (Once Upon a Time in Anatolia)
Michael Haneke per AMOUR (Love)
Steve McQueen per SHAME
Paolo e Vittorio Taviani per CESARE DEVE MORIRE (Caesar Must Die)
Thomas Vinterberg per IL SOSPETTO (The Hunt)
EUROPEAN ACTRESS 2012:
Emilie Dequenne in A PERDRE LA RAISON (Our Children)
Nina Hoss in BARBARA
Emmanuelle Riva in AMOUR (Love)
Margarethe Tiesel in PARADIES: LIEBE (Paradise: Love)
Kate Winslet in CARNAGE
EUROPEAN ACTOR 2012:
François Cluzet E Omar Sy in QUASI AMICI (Untouchable)
Michael Fassbender in SHAME
Mads Mikkelsen in IL SOSPETTO (The Hunt)
Gary Oldman in LA TALPA
Jean-Louis Trintignant in AMOUR (Love)
EUROPEAN SCREENWRITER 2012:
Michael Haneke for AMOUR (Love)
Tobias Lindholm E Thomas Vinterberg for IL SOSPETTO (The Hunt)
Cristian Mungiu for OLTRE LE COLLINE (Beyond the Hills)
Olivier Nakache e Eric Toledano for QUASI AMICI (Untouchable)
Roman Polanski e Yasmina Reza for CARNAGE
CARLO DI PALMA EUROPEAN CINEMATOGRAPHER AWARD 2012:
Sean Bobbitt for SHAME
Bruno Delbonnel for FAUST
Darius Khondji for AMOUR (Love)
Gökhan Tiryaki for C’ERA UNA VOLTA IN ANATOLIA (Once Upon a Time in Anatolia)
Hoyte Van Hoytema for LA TALPA
EUROPEAN EDITOR 2012:
Janus Billeskov Jansen e Anne Østerud for IL SOSPETTO (The Hunt)
Roberto Perpignani for CESARE DEVE MORIRE
Joe Walker for SHAME
EUROPEAN PRODUCTION DESIGNER 2012:
Maria Djurkovic for LA TALPA
Niels Sejer for EN KONGELIG AFFÆRE (A Royal Affair)
Elena Zhukova for FAUST
EUROPEAN COMPOSER 2012:
Cyrille Aufort & Gabriel Yared for EN KONGELIG AFFÆRE (A Royal Affair)
François Couturier for IO SONO LI
George Fenton for LA PARTE DEGLI ANGELI
Alberto Iglesias for LA TALPA
Fonte: EFA