Ci siamo finalmente ripresi dalla notizia che la Disney ha acquistato la LucasFilm per quattro miliardi di dollari, e che nei prossimi anni potremmo vedere un’altra trilogia di Star Wars, in cui forse Matthew Vaughn dirigerà il cast originale. Ma forse dovremmo prepararci per l’annuncio di una prossima scioccante compravendita effettuata sempre dalla casa del topo, nei confronti di uno dei colossi del settore dei giocattoli, la Hasbro.
Al momento la notizia non è confermata, lo stesso sito che che l’ha riportata, Mtv Geek, avverte che per il momento bisogna prenderla con le pinze. Secondo delle fonti attendibili, fra i più alti livelli della Disney e della Hasbro sono cominciate delle serie discussioni inerenti l’assorbimento dell’azienda che detiene i diritti di Transformers, dei G.I. Joe, di Magic: The Gathering, Battaglia navale, Dungeons e Dragons e di molte altre proprietà, nel colosso Disney. Sebbene il tutto si trovi ancora in fase di discussione, quanto disquisito fino a questo momento è stato fatto con toni così seri che è possibile che nei prossimi giorni possa essere comunicato qualche annuncio a tal proposito.
Ma quanto è veramente fattibile questa acquisizione?
Nel 2006 la Disney ha comprato la Pixar per 7,4 miliardi di dollari, Lasseter fu promosso come capo dell’ufficio creativo, mentre Catmull rimase presidente della Pixar e divenne il nuovo presidente degli studi d’animazione della Walt Disney. I due studio non vennero fusi, ma rimasero due entità separate. Tre anni dopo la Disney annunciò l’acquisto della Marvel per 4,24 miliardi di dollari. In questo caso venne deciso di fare una fusione. A poco più di tre anni da quella acquisizione, la Disney ha comprato la LucasFilm, e le trattative hanno richiesto un periodo di sei mesi, per essere portate a termine. Possiamo notare un certo trend in queste acquisizioni, una ogni tre anni, quindi è logico avere qualche dubbio che subito dopo una così importante mossa finanziaria, lo studio stia decidendo di affrontarne un’altra, a così poca distanza. Tenendo conto che il presidente e Ceo della Disney, Bob Iger rimarrà in carica fino al 2015, è possibile che l’annuncio possa essere rimandato, se mai si terrà.
Le due compagnie hanno già collaborato in passato per alcuni prodotti, quindi una possibile fusione, non sarebbe una notizia così sconvolgente, come potrebbe sembrare di primo acchito. Inoltre molte delle proprietà della Hasbro aiuterebbero ad ampliare ulteriormente il target maschile della Disney/Marvel, sfruttando in particolare il settore dei giochi da tavolo. Per quanto riguarda il reparto distributivo delle proprietà a fumetti, la IDW sembra destinata a perdere i suoi introiti, seguendo il destino di BOOM! e della Dark Horse, mentre per quello che concerne la distribuzione delle pellicole e degli show televisivi, molto probabilmente tutto passerà sotto la Disney e delle sue consociate, previ accordi precedenti con altri studios.
Al momento ci sono diverse pellicole basate su delle proprietà Hasbro, in lavorazione, che potrebbero subire gli effetti di questa possibile acquisizione, ma finché non verrà annunciato niente di ufficiale, è impossibile prevedere quali saranno le conseguenze per la produzione di queste pellicole.
Fonte MTV Geek