Con un bel po’ di ritardo sulla tabella di marcia, Ballata dell’odio e dell’amore, il film diretto da Alex De La Iglesia e vincitore del Leone d’Argento per la Miglior Regia e del Premio Osella per la Miglior Sceneggiatura alla 67^ Mostra del Cinema di Venezia, arriverà nelle nostre sale. La data d’uscita è prevista per l’8 novembre 2012, nell’attesa sono state diffuse nel web due clip in italiano.
Spagna, 1937, guerra civile. Il Pagliaccio Tonto, interrotto durante la sua performance al circo, viene reclutato di forza da un gruppo di repubblicani e condotto in battaglia contro i soldati franchisti, dove massacra un intero plotone.
Spagna, 1973, regime franchista. Javier, figlio del Pagliaccio Tonto, sogna di seguire le orme del padre e trova lavoro come Pagliaccio Triste in un circo. Qui conosce Natalia, acrobata e moglie di Sergio, brutale Pagliaccio Tonto. Javier cerca di salvare Natalia dal marito, ma nessuno dei due uomini vuole cedere e questo triangolo amoroso si trasforma in una feroce e sconvolgente battaglia tra i due clown.
Un film sull’amore, sul desiderio e sulla morte. Una metafora della Spagna, paese maledetto e tragico, nel quale l’orrore e l’ironia spesso si confondono.