Non sono ancora cominciate le riprese di The Amazing Spider-Man 2, e Marc Webb ha già ammesso che vorrebbe creare una versione IMAX del prossimo film. Parlando con Comic Book Resources, il regista ha spiegato:
“Mi ricordo che stavo guardando la versione abbreviata [della sequenza in POV] in IMAX, quando sono andato a testare la versione IMAX, e mi sono detto ‘Cavoli, avrei dovuto tenerla’”.
Webb aveva ridotto la scena originale da 40 secondi a 12.
“C’è stata una sensazione di realtà nell’ambiente IMAX, ed era davvero ottima. Ho imparato una lezione, devi essere riverente nei confronti dell’esperienza IMAX. Forse faremo in futuro dei tagli che saranno specifici per l’IMAX, non lo so, ma c’era qualcosa in quel specifico ambiente che è unico e davvero emozionante”.
Webb ha aggiunto che non vuole sottomettersi alle decisioni dello studio, per quanto riguarda l’uso del 3D.
“Tendo a pensare più in profondità piuttosto che alle cose che escono fuori dallo schermo. Avi Arad, il mio partner, è sempre così, ‘Fallo uscire verso di te!’ …quindi c’è una filosofia diversa, anche all’interno del nostro campo. Ma io non voglio che la gente pensi al 3D. Voglio che aumenti le sensazioni, e se ti arrivano troppe cose in faccia – letteralmente – diventa un espediente che ti distrae dalla storia. Siamo stati molto, molto attenti a non spingerlo troppo”.
Con l’uscita in Dvd e Blu-ray di The Amazing Spider-Man, i fan potranno rivedersi il film e approfittare del testo ‘pausa’, per cercare gli easter egg che Webb e Jerome Chen hanno nascosto nel film.
“C’è una scena in cui Gwen è nel laboratorio della Oscorp, dove sta facendo fare un tour ad un gruppo di studenti e lì potrebbe esserci un easter egg”,
spiega Chen, che rivela che c’è né un altro alla fine del film. Il Supervisore dell’animazione, David Schaub, ha aggiunto che questo easter egg ha a che fare col sequel.
“Nell’ultima scena del film in cui [Spider-Man] si muove, si lancia da una gru e vola verso il basso, oltre il ponte di George Washington e si mette in posa, c’è un easter egg – ma non posso dire più di così – su qualcosa che avverrà più avanti”.
Diversi fan hanno provato a cercare questo easter egg, qualcuno su CBM, nella scena finale, ha scorto la siluette di Misterio nelle nuvole, secondo altri invece i piccioni che vediamo dietro all’Uomo-Ragno potrebbero rifersi alle sue capacità magiche. C’è chi invece ha accennano al ponte, il luogo in cui Gwen muore nei fumetti. Altri sono invece sicuri che ci siano dei riferimenti al Green Goblin e ad Avvoltoio. Per altri invece, i vestiti stesi tra gli edifici, ricordano quelli indossati da alcuni nemici dell’Uomo-Ragno. Le teorie sono tante, ma quale sarà quella giusta?
Per quanto riguarda l’easter egg nel laboratorio, quando viene mostrato l’albero della vita della Oscorp, si vede un rinoceronte che potrebbe fare riferimento ad un altro villain, Rhino. Ricordiamo che Electro è l’unico villain confermato in TASM 2.
The Amazing Spider-Man ha fatto il suo ingresso nelle sale italiane il 4 luglio 2012. Nel cast del film ci sono anche Martin Sheen, Sally Field e C. Thomas Howell. Per maggiori informazioni potete consultare le nostre news dal blog. Vi ricordiamo inoltre che qui trovate la pagina facebook italiana del film.
Vi ricordiamo inoltre che su Amazon.it il film è disponibile nell’edizione Dvd, Blu-Ray e Blu-Ray 3D.
Fonti Comic Book Resources, et, CBM