Con l’entrata a bordo di Mark Millar alla 20th Century Fox, come consulente creativo dei film dedicati ai supereroi Marvel, i fan degli X-Men e dei Fantastici 4 sono ansiosi di vedere come verranno realizzati i prossimi film.
Lo studio è al momento impegnato con le riprese di The Wolverine, di James Mangold, che si è completamente distanziato da X-Men le Origini: Wolverine. Il nuovo film dei Fantastici 4 diretto da Josh Trank, è ancora in fase di pre-produzione, ma Millar ha già anticipato che nel film non ci sarà un cross-over con i mutanti di Xavier. Infine, con l’anno nuovo comincerà la fotografia principale di X-Men: Days of Future Past di Matthew Vaughn, l’adattamento della miniserie Giorni di un futuro passato che potrà servire come punto di congiunzione tra la vecchia e la nuova serie di film degli X-Men.
Parlando del progetto di Vaughn, in un’intervista alla rivista SFX, Millar ha dichiarato:
“Vaughn realizzerà qualcosa di grande in stile fantascientifico in X-Men: Days of Future Past… È un incrocio tra gli X-Men e Terminator. Hai i robot, hai i viaggi nel tempo, hai i supereroi – c’è tutto questo in un unico film. Ha anche detto che non ci saranno ‘spoiler da parte [sua] parte’ nel dire che il film racconterà di un futuro apocalittico. In termini di costi sarà alto, e sarà anche più ambizioso. Ma Vaughn è in grado di gestirlo. Vaughn ha fatto Kick-Ass con solo 28 milioni dollari”.
Giorni di un futuro passato si muove tra il presente e un futuro apocalittico dove i mutanti che conosciamo sono stati quasi tutti uccisi dalle Sentinelle, dei robot giganteschi che hanno preso il completo controllo degli Stati Uniti. In X-Men: Conflitto finale, una Sentinella fa la sua comparsa durante gli allenamenti nella stanza del pericolo, ma sarà nel film di Vaughn che faranno il loro debutto ufficiale.
X-Men: Days of Future Past uscirà a luglio 2014. Per rimanere aggiornati sulla produzione del film, seguite le nostre news dal blog.
Fonte CBM