Prosegue il conto alla rovescia per l’edizione 2012 del Lucca Movie Comics & Games, la manifestazione internazionale che si tiene ogni anno nella cittadina toscana e che si terrà dal 1 al 4 novembre 2012.
Il programma completo comincia a delinersi, e snoccioliamo qualche cifra per far capire la portata del fenomeno: 12.000 metri quadri di aree espositive, 6.000 metri quadri dedicati al gioco di ruolo dal vivo, 4 giorni e 24 ore no-stop di programma per oltre 220 eventi al giorno tra tornei, concorsi, giochi di ruolo dal vivo, performance e seminari (più di 800 in un week-end). Lo scorso hanno hanno partecipato 155mila persone, più del Comic-Con di San Diego.
Seguiremo con attenzione quest’anno l’area Movie, che torna anche quest’anno con anteprime, sneak preview, rassegne tematiche, incontri con gli ospiti, proiezioni ad accesso gratuito. Ci saranno le anteprime di Moonrise Kingdom, La Collina dei Papaveri e il quarto Asterix e Obelix ma il grosso del programma dele essere ancora svelato e vi terremo aggiornati!
Nell’attesa di scoprire l’intero calendario della sezione Movie, curiosiamo tra gli eventi più interessanti in programma a Lucca C&G 2012.
Per quanto riguarda i videogames grande protagonista a novembre sarà il videogioco Assassins’ Creed III, terzo episodio della serie firmata Ubisoft Entertainment, con la rievocazione Battaglia di Bunker Hill (sfondo storico della saga) e all’allestimento in piazza S. Michele di un padiglione monotematico. Ma Ubisoft porterà all’Auditorium San Girolamo proprio il direttore artistico di Assassins’ Creed, Raphael Lacoste. Saranno svelate novità anche per l’adattamento cinematografico della saga con Michael Fassbender?
Per il mondo della letteratura, A San Girolamo incontrerà i propri fan anche Christopher Paolini, autore di Eragon e di tutti i romanzi della serie fantasy del Ciclo dell’Eredità. Milioni di copie vendute dal giovane autore in tutto il mondo, e un adattamento cinematografico con Jeremy Irons e Edward Speleers. All’Auditorium San Romano, l’autore Valerio Massimo Manfredi presenterà il anteprima assoluta Il mio nome è Nessuno, il suo ultimo romanzo che ha dedicato alla mitica figura di Ulisse.
Interessante evento all’Antico Caffè delle Mura per tutti i fan de Il Trono di Spade, la serie di romanzi di George R.R. Martin dal quale è stata tratta la premiata serie tv HBO. Ci sarà un reading di brani dell’ultimo libro del Trono di Spade, letti dai doppiatori italiani della serie tv, guidati dal direttore Sandro Acerbo (Jamie Lannister/Riccardo Rossi, Daenerys Targaryen/Letizia Ciampa, Robb Stark/Edoardo Stoppacciaro, Jon Snow/Daniele Giuliani) . Presso lo stesso Caffè delle Mura sarà ricostruita la Corte di Approdo del Re, dove gli appassionati duelleranno di scherma per il titolo Campione di Westeros: il vincitore riceverà dalla Warner Bros. l’attesissimo cofanetto della prima stagione.
In attesa dell’ uscita cinematografica del primo film de Lo Hobbit – Un Viaggio Inaspettato, il foyer del Teatro del Giglio ospiterà “Middle Art”, mostra interamente dedicata all’universo tolkieniano. Sarà possibile ammirare il meglio della collezione della Fondazione Greisinger, anticipazione del museo che aprirà i battenti a Jenins (Svizzera) nel 2013. Un viaggio nell’arte fantasy, dagli italiani Ivan Cavini e Angelo Montanini ai più grandi nomi dell’illustrazione d’oltreoceano come i fratelli Hildebrant, Roger Garland, Ralph Bakshi, Ian Miller, Chris Achilleos e vecchie conoscenze di Lucca Games, come Donato Giancola e il premio Oscar Alan Lee.
Nelle sale italiane è appena uscito Total Recall – Atto di Forza, ennesima pellicola tratta da un racconto dello scrittore Philip K. Dick. A Lucca sarà presente anche il Gruppo Editoriale Fanucci, un editore che nel mondo del fantasy e della fantascienza non ha bisogno di presentazioni e sarà proprio Sergio Fanucci infatti a celebrare il 30° anniversario della morte di Philip K. Dick, di cui l’editore romano detiene i diritti esclusivi per l’Italia.
Il Gruppo Editoriale Fanucci porta due autrici di punta nell’ambito della nuova generazione del Paranormal Fantasy. Due giovani autrici spagnole hanno conquistato il pubblico iberico con la Saga Vanir di Lena Valenti e il fenomeno internazionale Eterna scritto da Victoria Alvarez, oltre 100.000 copie vendute in 2 anni, un piccolo fenomeno per la narrativa fantasy che sbarca in Italia con la storica etichetta del fantastico. In arrivo un adattamento cinematografico anche per questi due nuovi fenomeni?
Tornate a trovarci nei prossimi giorni per rimanere aggiornati su tutte le novità di Lucca Movie Comics & Games!
Per tutte le informazioni su Lucca Movie visitate la pagina Facebook, o seguite su Twitter e i social network le tag #Luccamovie e #Lcg2012. A questo link trovate invece il sito ufficiale della manifestazione.