Secondo giovedì di ottobre e secondo giovedì caratterizzato dall’uscita di nuove pellicole al cinema. L’esperimento iniziato la scorsa settimana è stato proficuo, e in questo nuovo weekend sono davvero tante (davvero tante!) le pellicole a sfidarsi.
Prima diamo un’occhiata al podio di ieri e tiriamo le somme. Ted, il primo lungometraggio live action da Seth MacFarlane (il creatore de I Griffin) è rimasto saldamente in testa per tutti i feriali: ieri ha incassato addirittura 433mila euro portando in sala ben 80mila spettatori, il doppio del secondo classificato. Il totale dopo sette giorni è di 3.5 milioni di euro, davvero ottimo considerando che aveva a disposizione circa 400 schemi.
L’Era Glaciale 4 – Continenti alla Deriva, nell’attesa di riesplodere nel weekend, ieri ha incassato 257mila euro (totale 10.9 milioni), mentre Step Up Revolution 3D chiude la sua prima settimana a quota 2 milioni di euro (154mila euro ieri), molto positivo.
Oggi non c’è nessun pezzo da novanta che sbarca in oltre 500 sale, ma cinque pellicole appartenenti a generi diversi, con discrete potenzialità di incasso e con un numero di copie che va da 230 a 330. Scopriamo i candidati:
Total Recall – Atto di Forza, l’action thriller fantascientifico diretto da Len Wiseman, è un nuovo adattamento del famoso racconto di Phillip K. Dick “Ricordiamo per voi”, proprio come l’omonima pellicola del 1990, diretta da Paul Verhoeven e interpretato da Arnold Schwarzenegger. Negli USA è stato un flop senza mezzi termini (58 milioni incassati), mentre nel mondo ha raccolto 178 milioni di dollari (ne è costati 125). Colin Farrell tra l’altro non è un nome che in Italia basta a sbancare il botteghino, mentre gli italiani potrebbero essere attirati dal confronto con il film con Schwarzy, Sono 332 le sale a disposizione: dovrebbe raggiungere almeno il milione nei tre giorni, 1.2 milioni in quattro, posizionandosi in terza posizione.
Nonostante un numero di sale inferiore (270), Taken: La Vendetta potrebbe rivelarsi la sorpresa del weekend. Io Vi Troverò era stato distribuito in pieno agosto 2008 incassando in Italia pochi spiccioli (1.3 milioni) mentre negli Stati Uniti arrivò ad inizio 2009 incassando 145 milioni! Negli anni è diventato un piccolo cult in home video e le avventure di Bryan Mills potrebbe portare ricchi incassi anche in Italia (nel mondo ha incassato 120 milioni di dollari in quattro giorni!). Credo che la media per sala supererà quella di Total Recall, e probabilmente anche l’incasso. 1.3 milioni nei quattro giorni o anche più?
ParaNorman è la nuova offerta per famiglie del weekend. Il film è prodotto dai Laika Studios, gli stessi che hanno realizzato Coraline e la porta magica: uscito in pieno giugno nel 2009 riuscì ad incassare 3.5 milioni di euro grazie ad un ottimo passaparola. Sono 240 le sale a disposizione, e più che un incasso elevato in questi primi giorni (800mila euro nei quattro giorni) ci aspettiamo una buona tenuta in sala almeno fino ad Halloween. Non ci saranno altri cartoon fino all’arrivo di Hotel Transylvania (inizio novembre).
Parlando di On The Road, la pellicola diretta daWalter Salles (I Diari della Motocicletta) e ispirata all’omonimo romanzo di Jack Kerouac, la sensazione è che arrivi in ritardo. Un’uscita nei giorni del festival di Cannes sarebbe stata più interessante, mentre Medusa lo distribuisce ora in 227 schermi. Dopo il successo di Biancaneve e il Cacciatore (quasi 9 milioni di euro in pieno luglio) la star di Twilight Kristen Stewart riuscirà a portare in sala i fan, o andranno a vederlo solo gli appassionati di beat generation?
Non semplice anche il pronostico di Tutti i santi giorni, nuova pellicola di Paolo Virzì, regista che con le sue due ultime commedie ha raccolto consensi e pubblico: Tutta la vita Davanti (4 milioni) e La Prima Cosa Bella (6.6 milioni). Questa volta non c’è nessun nome famoso sul cartellone oltre a quello del regista toscano, e potrebbe influire sugli incassi del primo weekend. Con 270 schermi riuscirà ad avvicinarsi al milione nei quattro giorni e ad avere poi una buona tenuta?
In sala da oggi anche Killer Joe (arriva ad un anno dalla presentazione a Venezia) e il folle Iron Sky. In sostanza non ci aspettiamo incassi elevati da nessuna pellicola, ma un ottimo totale complessivo dalla classifica vista la (forse eccessiva) varietà di nuove pellicole in sala.
Fate le vostre previsioni al round della Boxoffice Cup (che ricordo, considera ancora gli incassi dal venerdì alla domenica). Le potete fare a questo link.
Cliccate MI PIACE sulla nostra PAGINA FACEBOOK: troverete aggiornamenti costanti sugli incassi nei prossimi, come sempre anche nella nostra sezione dedicata al Boxoffice e sulla bacheca della nostra Box Office Cup!
Fonte dei dati: Cinetel, E-duesse, SW