Festival & Co. anticipazioni generale
Topolino, la nostra rivista preferita, arrivata nelle edicole italiane nel lontano 1932 grazie all’editore fiorentino Giuseppe Nerbini, ha deciso di iniziare i festeggiamenti per i suoi 80 anni proprio durante l’edizione 2012 di Lucca Movie Comics & Games, la manifestazione che si terrà a Lucca dal 1 al 4 novembre!
Nel padiglione Napoleone, stand E179, sarà allestito uno spazio Disney dove gli appassionati troveranno sorprese dedicate a questo specialissimo compleanno, prima fra tutte il libro 80 anni insieme: un volume celebrativo, ricco di contenuti speciali e che, di decennio in decennio, ripercorre avvenimenti, episodi e curiosità che hanno fatto la storia di Topolino e lo hanno reso un mito. Per ogni decennio, inoltre, è stata selezionata la storia a fumetti più rappresentativa di quel periodo, a partire da Topolino giornalista, del 1935, fino a Paperino e il risveglio del silente, del 2000.
Verrà inoltre presentato in anteprima il calendario Disney 2013 “Topolino anniversary”
che raccoglie le 12 copertine “storiche” più significative, quelle che hanno segnato i cambiamenti e l’evoluzione del giornale nel corso di questi decenni; chi infine desidera porgere i propri auguri al suo settimanale preferito, potrà farlo realizzando un disegno o scrivendo un messaggio e consegnandolo allo stand: verranno appesi sulla parete gigante degli auguri e gli autori riceveranno un omaggio (QUI ulteriori dettagli).
Oltre a celebrare il compleanno di Topolino, Lucca Movie Comics & Games è l’occasione per un omaggio speciale a Rodolfo Cimino. Al grande Maestro sceneggiatore è infatti dedicato il volume Viaggi e tesori di Paperon De’ Paperoni, che raccoglie storie indimenticabili e approfondimenti sui mondi in cui ci hanno portato la fantasia e la creatività di Cimino: un autore che ha creato popoli e personaggi e coniato neologismi e onomatopee.
Gli appassionati delle storie vampiresche troveranno infine la riedizione di Dracula di Bram Topker: pubblicato su Topolino nel maggio scorso, l’omaggio al grande romanzo gotico di Bram Stoker, disegnato da Fabio Celoni con i testi di Bruno Enna, è già diventato un cult; il volume ripropone la storia, corredata dai segreti del Conte e dei suoi autori raccontati sotto forma di un diario gotico senza precedenti.
E allo stand Disney ci sarà naturalmente spazio anche per l’angolo degli artisti, dove quattro disegnatori saranno pronti a soddisfare le richieste del pubblico: gli appassionati di fumetto potranno infatti incontrarli ed avere il proprio disegno d’autore di Andrea Freccero, Marco Gervasio, Stefano Intini e Corrado Mastantuono.
Giorgio Cavazzano e il suo libro Disney d’Autore, infine, saranno i protagonisti dell’appuntamento di sabato 3 novembre alle 15.00 alla sala Incontri di via V. Veneto 5, nel corso del quale il Maestro si racconterà e disegnerà per il pubblico, dialogando con Valentina De Poli, direttore di Topolino, e Luca Raffaelli, giornalista di La Repubblica.
Cliccando QUI potrete accedere alla pagina facebook ufficiale della rivista Topolino!
Per tutte le informazioni su Lucca Movie visitate la pagina Facebook, o seguite su Twitter e i social network le tag #LuccaMovie e #lcgmovieSW. A questo link trovate invece il sito ufficiale della manifestazione.