Sono passati due anni da quando il progetto di animare The Goon, il fumetto di Eric Powell prodotto dalla Dark Horse Comics, è stato presentato al Comic-Con di San Diego. Nonostante alla produzione ci sia un regista come David Fincher e al doppiaggio dei due protagonisti, The Goon e Franky, ci siano Clancy Brown e Paul Giamatti, questo film animato non è riuscito mai a ottenere un finanziamento dagli studios.
Come fa una storia avente come protagonisti mafiosi, zombi, robot assassini, uomini pesce giganti e altri elementi oltraggiosi, non destare l’interesse di nessuna casa di produzione? Presto detto, The Goon non è indirizzato ad un pubblico di ragazzini, anzi. Per questo motivo David Fincher e i registi dello studio Blur, Jeff Fowler e Tim Miller (il creatore dei titoli di testa di Millennium – Uomini che odiano le donne e del trailer di Halo 4, prodotto da Fincher, ndr.), hanno lanciato una campagna di raccolta fonti su Kickstarter. L’obiettivo è di raccogliere in 29 giorni 400mila dollari.
Chi deciderà di partecipare al progetto potrà offrire dai 25 ai 10mila dollari e potrà ottenere magliette del film, oggetti in edizione limitata e assistere a proiezioni private. Con questo budget verrà prodotto un’intera Story Reel, basata sulla sceneggiatura di Powell, per attirare l’interesse di Hollywood.
Nella pagina troviamo una dichiarazione di Fincher che spiega come è venuto a conoscenza del progetto.
“Ammetto che sono entrato a far parte di questo gruppo in ritardo. Chinatown e il Mistero di Mr. Wicker è stata, purtroppo, la mia introduzione a The Goon e all’incredibile mondo creato da Eric Powell. Ringrazio Tim Miller, che mi ha fatto uscire dalla mia esistenza senza Goon, quando ero alla ricerca di materiale da poter adattare per un film d’animazione, e lui mi ha suggerito di esaminare una copia che aveva (sospettosamente) nelle vicinanze. Naturalmente ho ammirato i personaggi e sono stato colpito dalla messa in scena, ma è stato il linguaggio che non poteva essere messo in una categoria: Dead End Kids incontra Abbot e Costello che incontra la Mummia – con un improbabile patois Powelliano che mi ha decisamente agguantato. Se questa è la prima volta, eccovi un assaggio, se no, sapete già quanto siete fortunati”.
Fonte kickstarter