Box Office Cinema Italia

Testa a testa tra L’Era Glaciale 4 e Ted di venerdì, incassi ancora positivi

Pubblicato il 06 ottobre 2012 di Leotruman

Ted Mark Wahlberg foto dal film 1

Dopo gli 11 milioni di euro incassati lo scorso fine settimana, si prospetta un altro weekend di ricchi incassi, per una nuova stagione iniziata davvero con il piede giusto.

Ieri L’Era Glaciale 4 – Continenti alla Derivaquarto capitolo della saga animata prodotta dai Blu Sky Studios, è tornato in prima posizione per una manciata di euro: 454mila euro (-34%) raccolti e media di poco superiore ai 600 euro per sala. Il totale dopo otto giorni è di ben 7.5 milioni di euro, ma in calo rispetto al terzo capitolo che dopo lo stesso periodo di tempo aveva raccolto già 13.3 milioni di euro (complice la chiusura delle scuole, visto che uscì a fine agosto). Gli incassi saliranno vertiginosamente anche oggi e domani, ma a weekend concluso capiremo se riuscirà o meno a sfondare la soglia dei 20 milioni di euro a fine corsa.

Continua a convincere Ted, il primo lungometraggio live action da Seth MacFarlane, il creatore de I Griffin. Dopo l’esordio in testa di giovedì (esperimento riuscito quello deciso da distributori ed esercenti) la pellicola ha sfiorato la testa della classifica anche ieri con 449mila euro e la miglior media per sala: ben 1130 euro! L’incasso del pre-Weekend è quindi di ben 742mila euro e ci aspettiamo possa ampiamente superare i due milioni di euro entro domani sera.

Non ha le stesse potenzialità del terzo episodio, ma non delude Step Up Revolution 3D con altri 218mila euro incassati (oltre 700 euro la media per sala). Con un pre-Weekend di due giorni da quasi 400mila euro, la commedia danzante è pronta a spiccare il volo grazie agli adolescenti e agli spettacoli pomeridiani di oggi e domani. Cala invece del 50% Resident Evil – Retribution rispetto all’esordio: 103mila euro raccolti ieri, per un totale di 1.76 milioni in otto giorni.

Sale al quinto posto e regge bene Reality, film diretto da Matteo Garrone e premiato a Cannes 2012, che perde solo il 24% rispetto alla scorsa settimana: il passaparola è buono e con altri 85mila euro raggiunge quota 1 milione di euro. Segue l’immancabile Magic Mike di Steven Soderbergh con 74mila euro (3.46 milioni totali).

Proseguendo la classifica si scende ai 28mila euro raccolti da Un Sapore di Ruggine e Ossa con Marion Cotillard, mentre All’Ultima Spiaggia non decolla e rimane a quota 27mila euro (è la seconda commedia distribuita in due settimane da Medusa a non convincere). Prometheus scende in nona posizione con 24mila euro e un totale di 4.9 milioni di euro. Un Giorno Speciale 11esimo con 19mila euro.

Negli Stati Uniti è boom invece per Taken: La Vendetta, sequel dell’inspiegabile ed enorme successo Io Vi Troverò sempre con Liam Neeson protagonista: la primissima stima di incasso parla di 17.5 milioni di dollari, per un weekend stimato in 46 milioni. Non convince Frankenweenie, film in stop motion di Tim Burton, con 3.5 milioni raccolti e una stima per il fine settimana da 13 milioni. La concorrenza di Hotel Transylvania è ancora molto forte (incasserà altri 30 milioni nel weekend).

Cliccate MI PIACE sulla nostra PAGINA FACEBOOK: troverete aggiornamenti costanti sugli incassi nei prossimi, come sempre anche nella nostra sezione dedicata al Boxoffice e sulla bacheca della nostra Box Office Cup!

Fonte dei dati: Cinetel, Deadline