Tra pochissimi giorni, le sale cinematografiche italiane si trasformeranno in un antico anfiteatro romano che ospiterà Gladiatori di Roma, il nuovo film di animazione anche in 3D, diretto da Iginio Straffi e prodotto da Rainbow CGI, la società del gruppo Rainbow che ha portato sul grande schermo le Winx in 3D con Winx Club 3D – Magica Avventura!
Scopriamo insieme i protagonisti di questa avventura cinematografica che, in modo divertente farà conoscere ai bambini l’antica Roma!
TIMO, che avrà la voce di Luca Argentero è un bimbo che, rimasto orfano di entrambi i genitori durante la terribile eruzione di Pompei, è stato salvato da Chirone, che l’ha portato a Roma.
Pur essendo cresciuto nell’Accademia di Gladiatori più famosa della Capitale, Timo non sembra affatto interessato a diventare un gladiatore: amante della vita tranquilla, anche se dotato di grandi potenzialità, non è affatto intenzionato a gareggiare e ad allenarsi. Preferisce essere spettatore più che protagonista… almeno fino a quando Lucilla, la figlia di Chirone, non tornerà nel suo cuore! Amica preferita durante l’infanzia, Lucilla è il primo vero amore di Timo: il distacco da lei lo ha segnato, rendendolo apatico e scansafatiche; ma ora il suo ritorno risveglia in Timo la voglia di vivere e di lottare per un unico scopo: conquistare il cuore di Lucilla, anche se questo significa faticare per diventare un impavido gladiatore!
LUCILLA, che avrà la vode di Laura Chiatti, è la bella e intelligente figlia di Chirone.
Dopo aver trascorso un lungo periodo in Grecia per studiare, Lucilla viene richiamata a Roma perché promessa sposa a Cassio, il migliore tra gli allievi dell’Accademia dei Gladiatori, nonché nipote dell’imperatore Domiziano. La ragazza però non è affatto felice del suo destino: non intende sposare Cassio, di cui non è innamorata, e comunque avrebbe preferito prima portare a termine gli studi. Tutto quello che vorrebbe è un po’ di tempo per pensare, per decidere cosa fare. Inoltre, ritrovare Timo, il suo “primo fidanzatino”, le confonde ulteriormente le idee. Essendo una ragazza estremamente sensibile, Lucilla rimarrà sinceramente colpita dall’affetto che Timo le dimostrerà e dalle prove che sarà costretto a superare per lei.
DIANA, che avrà la voce di Belén Rodríguez, è una donna bella, sensuale, pericolosa, misteriosa, astuta e sempre sicura di sé.
Allena Timo cercando di fargli capire come sfruttare le sue grandi potenzialità: il segreto è essere sempre se stessi. Grazie alla sua preparazione speciale, Diana riuscirà nell’arduo compito di trasformare Timo in un gladiatore, facendolo diventare un vero uomo. Se Lucilla incarna una femminilità quasi virginea, Diana è una donna cosciente delle sue arti seduttive.
CASSIO, il miglior combattente dell’Accademia, ricco e bello, il nipote dell’imperatore Domiziano.
Semplicemente odioso, Cassio è un vanitoso estremamente egocentrico, crede di essere il migliore e prova un gusto sadico nel tormentare i gladiatori meno forti (tra tutti Mauritius). Vuole a tutti i costi Lucilla, non perché sia realmente innamorato di lei, ma semplicemente perché la considera un gran bel trofeo da esibire. Odia particolarmente Timo per le sue potenzialità, perché è l’unico che potrebbe dargli del filo da torcere nelle sfide tra gladiatori.
CHIRONE, padre di Lucilla e padre adottivo di Timo, è un anziano gladiatore in pensione che ha dedicato tutta la sua vita ai combattimenti.
La sua scuola è la più famosa di Roma. Severo ma giusto, guida con fermezza la sua accademia per Gladiatori. Insegna a combattere contando sulla propria intelligenza e prestanza fisica, rifiutando assolutamente ogni forma di magia. Con Lucilla si comporta da padre assennato (anche se a volte un po’ autoritario), mentre con Timo non riesce a trovare il modo di comunicare: l’apatia del ragazzo lo manda sempre su tutte le furie.
MAURITIUS & CICCIUS, due amici storici di Timo.
Mauritius, scattante e dal cuore d’oro, è fermamente deciso a diventare un grande gladiatore. Nonostante ce la metta davvero tutta, difficilmente riuscirà nell’intento, essendo piccolo e mingherlino.
Ciccius è grosso e tranquillo, un po’ timido e a volte un po’ lento nel capire. Estremamente sincero, tanto che spesso dice cose crudelissime a chiunque senza alcun filtro, più per mancanza di tatto che per vera cattiveria.
DOMIZIANO, l’imperatore, zio di Cassio, ricchissimo e potentissimo.
Appassionato di combattimenti, di cui è un grande esperto. Vorrebbe personalmente inaugurare il Colosseo ma è da sedici anni che aspetta questo momento a causa dei continui crolli del monumento. Nessuno osa parlare del Colosseo in sua presenza. È irascibile e bisogna fare una grande attenzione a non contraddirlo.
CIRCE, nonna di Ciccius, è brutta e potente come una strega.
Vive nel bel mezzo di una palude, in una casupola in cui conserva preziosi alambicchi e strani oggetti magici. È specializzata in pozioni ed è lei a preparare l’intruglio che metterà Timo nei guai. É anche una tifosa sfegatata dei combattimenti gladiatori e per questo si riserva sempre un “posto d’onore” al Colosseo durante il grande torneo inaugurale.
BABY GLADIATORI, delle simpatiche, piccole pesti che adorano tutto ciò che gira intorno ai Gladiatori.
Fan sfegatati dei combattimenti, si aggirano come una terribile baby-gang scanzonata, pronta a far danni e a divertirsi alla minima occasione. Adorano far scherzi ai Gladiatori, o almeno a quelli meno validi, e ovviamente Timo è uno dei loro bersagli preferiti.
GRUBBO, il coniglio di Lucilla che a dispetto del suo aspetto tenero, è davvero acido anche se sempre divertente.
Grubbo si accanisce non solo nel tormentare Chirone, ma anche Cassio e lo fa per puro divertimento. L’unico che sembra apprezzare è Timo, e ovviamente, ha una venerazione per Lucilla.
Qual è il vostro personaggio preferito? Se ancora non avete le idee chiare eccovi il trailer!
Gladiatori di Roma, arriverà nei cinema italiani il 18 ottobre distribuito da Medusa Film!
Potrete continuare a seguire Gladiatori di Roma con tutte le sue novità, attraverso la scheda sul nostro database, a cui potrete accedere cliccando sul box a seguire e non dimenticate di cliccare su “Mi piace”!