Chi ha seguito in questi giorni i telegiornali, saprà che la costa orientale degli Stati Uniti d’America è minacciata dall’uragano Sandy, che ha costretto in alcuni casi la cancellazione di alcuni show televisivi, o la registrazione senza la presenza del pubblico, in altri. Anche il settore cinematografico è stato colpito, diverse produzioni sono state fermate, ad esempio quella di The Winter’s Tale, e ironia della sorte anche quella di Noah.
Per il film sull’arca di Noè diretto da Darren Aronofsky, sono state costruite due navi, una si trova nel sound stage di Brooklyn mentre l’altra si trova nelle acque della baia di Oyster di New York, una piccola insenatura di Long Island Sound, che si trova sul percorso dell’uragano. L’arca non è stata pensata per la navigazione in mare (è lunga 450 piedi, alta 75 e larga 45, ndr.), figuriamoci per resistere ad un evento del genere. Inoltre con l’avvicinarsi della fine delle riprese, la troupe aveva già cominciato a smantellarla, visto che sarebbe stata necessaria ancora per poche settimane.
Ecco alcuni commenti dei membi del cast di Noah, apparsi su Twitter:
I take it that the irony of a massive storm holding up the production of Noah is not lost @DarrenAronofsky@russellcrowe @mattylibatique
— Emma Watson (@EmWatson) October 29, 2012
@darrenaronofsky @russellcrowe What better place to be during a hurricane than on an ARK. Here’s to a strong finish.
— Matthew Libatique (@MattyLibatique) October 28, 2012
L’uragano Sandy potrebbe infliggere all’arca diversi danni, che comporterebbero ad un aumento del budget e probabilmente anche a dei ritardi nella produzione. Naturalmente a rischio ci sono cose ben più importanti di una finta nave, pensiamo ai danni e ai diciasette morti, di cui tre bambini, che Sandy ha già provocato. Tra questi ricordiamo Claudene Christian uno dei due marinai della HMS Bounty, la replica utilizzata in film come Gli ammutinati del Bounty e Pirati dei Caraibi – La maledizione del forziere fantasma, scomparso nelle acque di Cape Hatteras in North Carolina, quando la nave è stata sorpresa da onde alte 18 piedi. Il capitano Robin Walbridge è ancora disperso in mare.