Sulla scia di un classico del cinema d’inchiesta come Tutti gli uomini del presidente di Alan J. Pakula, si orienta il nuovo film di Thomas McCarthy. Il regista di Mosse Vincenti e l’Ospite inatteso è finalmente uscito allo scoperto dopo oltre un anno di lavoro, per annunciare di esser giunto a un punto di svolta con la stesura della sceneggiatura. Il motivo del silenzio osservato finora è presto detto: l’autore aveva paura di alzare un inutile polverone su una materia che invece deve essere trattata con una certa dose di delicatezza.
McCarthy si dichiara soddisfatto dello script firmato da John Singer, nome legato ad alcuni episodi delle serie televisive West Wing e Law & order. La pellicola ripercorrerà le molteplici fasi che hanno condotto il team dei giornalisti del «Boston Globe» a portare a galla i misfatti perpetuati da alcuni preti del Massachusetts a danno di diversi bambini. All’epoca, questo articolò fruttò loro il premio Pulitzer per il servizio pubblico.
Le gesta dei cronisti Michael Rezendes, Sacha Pheiffer, Matt Carroll, Ben Bradlee Jr., Marty Baron e Walter “Robby” Robinson riuscirono, infatti, a smascherare gli insabbiamenti operati dal Cardinale Bernard Law per mettere la sordina a tutta una serie di abusi sessuali. L’intervento del Monsignore consisteva nel rifiutare l’intervento delle autorità e nello spostare di sede i parroci ritenuti colpevoli.
L’opera di Thomas McCarthy è ancora sprovvista di un titolo e lo stesso dicasi per la data di uscita. Quello che si sa di sicuro è che le riprese partiranno nel 2013, sebbene il progetto non sia stato finora inviato a nessuno studios. Aspettando di conoscere il nome degli attori che aderiranno al progetto, si vocifera che una nota celebrity si è autocandidata per un ruolo da protagonista.
Fonte: http://www.firstshowing.net/2012/tom-mccarthy-directing-drama-about-catholic-church-sex-scandal/