Questa settimana il piccolo pesciolino Nemo farà nuovamente il suo ingresso nelle sale italiane, con una nuova versione arricchita della tecnologia 3D. Scontato, dunque, che il nostro consueto appuntamento con il Cult for Kids sia questa volta dedicato a lui, ecco dunque Alla ricerca di Nemo.
Tra le pellicole più famose di casa Pixar, Alla ricerca di Nemo ha fatto il suo ingresso in sala nel 2003, dimostrandosi subito un vero e proprio cult movie per i più piccoli (e non solo), che l’hanno fatto diventare uno dei maggiori incassi di sempre per quanto riguarda il cinema d’animazione.
La pellicola affronta diverse tematiche, tra cui il rapporto genitori/figli e, cosa ancora più importante, la disabilità. Il piccolo protagonista Nemo ha infatti una pinna atrofica. Questo pesciolino, cresciuto con un padre più apprensivo che mai, viene catturato da un dentista appassionato di pesca subacquea, diventando ospite e al tempo stesso prigioniero del suo acquario. Il padre, aiutato da Dory, un pesce femmina che rispecchia alla perfezione la cosiddetta “memoria del pesce rosso”, parte così alla ricerca del suo amato figlioletto.
Perfetto sotto più punti di vista, Alla ricerca di Nemo, che si è aggiudicato il Premio Oscar nel 2004 come Miglior Film d’Animazione, è uno splendido viaggio nelle profondità marine, arricchito da una serie di personaggi e situazioni parecchio divertenti che sono in grado di accontentare ogni tipo di pubblico. Perdersi questo più che gradito ritorno al cinema sarebbe un gravissimo errore!
Vi ricordiamo inoltre che su Amazon.it potete trovare l’edizione home video del film e molto altro materiale riguardante il magico mondo di Alla ricerca di Nemo. Vi ricordiamo inoltre che qui trovate la pagina facebook del film.