È positivo il responso del botteghino per quanto riguarda l’esordio di Prometheus, il kolossal fantascientifico diretto da Ridley Scott uscito finalmente anche nel nostro paese.
Si parlava di possibili problemi causati dall’uscita in grave ritardo rispetto al resto del mondo (tre mesi) e dal fatto che la fantascienza in Italia non è un genere particolarmente seguito in sala, eppure la pellicola ha raccolto ben 1.97 milioni di euro nei suoi primi tre giorni, con una media di 3600 euro per schermo. Ottima domenica da circa 700mila euro, e il film è a questo punto nelle mani del passaparola: calerà come avvenuto in America, dove ha chiuso con un totale praticamente doppio al weekend d’esordio, oppure avrà una tenuta migliore? Lo scopriremo già dai feriali.
QUI potete leggere un nostro approfondimento con tutte le spiegazioni del film.
Ottima tenuta per Ribelle – The Brave, che dopo un venerdì non molto convincente, nel weekend ha mantenuto il proprio pubblico perdendo solo il 14% rispetto all’esordio. Altri 1.34 milioni di euro incassati negli ultimi tre giorni (media 2mila euro), per un totale di poco superiore ai 4.6 milioni di euro dopo quasi due settimane di programmazione.
È Madagascar 3: Ricercati in Europa a rimanere sul podio grazie ad un’incredibile domenica da 460mila euro, che gli permette di aggiungere un altro milione di euro al suo bottino. Proprio nella giornata di ieri il cartoon Dreamworks ha tagliato un importante traguardo: ha superato la soglia psicologica dei 20 milioni di euro, seconda pellicola dell’anno dopo Benvenuti al Nord a riuscirci e terzo episodio della saga su tre a compiere l’impresa. Entro pochi giorni supererà anche i 21 milioni incassati dal primo episodio.
Cala del 50% Il Cavaliere Oscuro – Il Ritorno, epilogo della saga di Batman che può ritenersi più che soddisfatto per la sua performance in Italia: altri 902mila euro nel weekend, per un totale da ben 13.24 milioni. Dovrebbe chiudere intorno ai 15 milioni, e non raggiungerà i 18 milioni di The Avengers, ma ci chiediamo se possa superarlo a fine corsa per numero di spettatori: attualmente è a quota 1.98 milioni di biglietti contro i 2.13 milioni del kolossal Marvel.
Seconda media per sala della top-ten per la commedia Che Cosa aspettarsi quando si aspetta, con Cameron Diaz, Jennifer Lopez, riuscito ad incassare 502mila euro nel weekend con una media di quasi 2400 euro per sala. The Bourne Legacy riesce ad aggiungere altri 399mila euro per un totale di 1.38 milioni di euro dopo dieci giorni nelle sale e nonostante la spietata concorrenza. Non male anche i 306mila euro dell’horror Shark 3D, ormai a quota 1.28 milioni. Bella Addormentata arriva dopo 11 giorni ad un totale di 862mila euro, e in questo suo secondo weekend ha incassato solo 230mila euro.
Non esaltanti i risultati delle altre pellicole d’autore uscite in questi giorni nelle sale, che non hanno fatto registrare medie per sala particolarmente interessanti. È stato il figlio di Daniele Ciprì (in Concorso a Venezia) aveva ben 100 sale a disposizione, e non è andato oltre i 218mila euro, mentre il Leone d’Oro Pietà di Kim Ki Duk ha fatto registrare una media simile (poco superiore ai 2mila euro) e incassato 118mila euro in tre giorni. Deludente la performance de Gli equilibristi con Valerio Mastandrea e Barbora Bobulova, solo 100mila euro raccolti in oltre 70 sale.
Che ne pensate degli incassi del weekend, in particolare di Prometheus? Vi aspettavate un risultato del genere?
Cliccate MI PIACE sulla nostra PAGINA FACEBOOK: troverete aggiornamenti costanti sugli incassi nei prossimi, come sempre anche nella nostra sezione dedicata al Boxoffice e sulla bacheca della nostra Box Office Cup!