Ottima partenza per Magic Mike in Italia, Prometheus scende al secondo posto

Ottima partenza per Magic Mike in Italia, Prometheus scende al secondo posto

Di Leotruman

Magic Mike Matthew McConaughey Channing Tatum foto dal film 2

Non ha deluso le aspettative Magic Mike, il film diretto da Steven Soderbergh con protagonista Channing Tatum che a giugno ha sbancato il botteghino americano incassando più di 110 milioni di dollari (dopo esserne costati solo 7).

La partenza nella giornata di ieri è già stata molto convincente, con quasi 332mila euro incassati e una media per sala di ben 1000 euro. Dovrebbe superare senza problemi il milione nei tre giorni, e forse raggiungere gli 1.4-1.5 milioni che avevamo preventivato alla vigilia.

Calo importante per Prometheusil kolossal fantascientifico diretto da Ridley Scott, che perde il 60% degli incassi dello scorso venerdì (che erano gonfiati dai tantissimi fan in attesa da mesi di vedere la pellicola) e aggiunge altri 206mila euro (450 euro la media). Il calo nell’intero weekend dovrebbe assestarsi su un valore più contenuto, ma sembra ripetersi lo stesso meccanismo avvenuto nel resto del mondo con una tenuta non eccellente segno di un passaparola contrastante. Il totale è attualmente di 3.1 milioni, e dovrebbe chiudere tra i 5 e i 6 milioni.

Terza posizione per Ribelle – The Brave con 105mila euro, in calo di oltre il 50% rispetto allo scorso fine settimana (5.2 milioni totali). Deludente partenza per  Candidato a sorpresa, la commedia diretta da Jay Roach interpretata da Zack Galifianakis e da Will Ferrell: 85mila euro raccolti ieri in 230 sale, con una media deludente di 380 euro per schermo.

In sesta e settima posizione troviamo i campioni di incassi Il Cavaliere Oscuro – Il Ritorno e Madagascar 3: Ricercati in Europarispettivamente con 84mila euro e 63mila euro e medie rispettabili, per due stratosferici totali di 13.74 milioni e 20.43 milioni.

Tra le altre nuove uscite è Il rosso e il blu di Giuseppe Piccioni, con Margherita Buy, Riccardo Scamarcio e Roberto Herlitzka, a spuntarla con 53mila euro incassati e una media di oltre 400 euro per sala. Molto deludenti i risultati del dramma letterario The Words con Bradley Cooper (solo 40mila euro in 180 sale) e dell’horror I bambini di Cold Rock con Jessica Biel (33mila euro in 110 schermi). 13esima posizione per Una donna x la vitapellicola diretta da Maurizio Casagrande che Medusa distribuiva in ben 180 schermi: solo 25mila euro incassati. 7mila euro invece per il documentario su Woody Allen uscito in poco più di 20 schermi.

Cosa succederà con gli incassi del sabato? La classifica subirà variazioni?

Cliccate MI PIACE sulla nostra PAGINA FACEBOOK: troverete aggiornamenti costanti sugli incassi nei prossimi, come sempre anche nella nostra sezione dedicata al Boxoffice e sulla bacheca della nostra Box Office Cup!

LEGGI ANCHE

Box Office Italia: un altro sabato per C’è ancora domani 3 Dicembre 2023 - 8:49

C’è ancora domani continua a guidare la Top 10 e si aggiudica un altro sabato. Seguono Napoleon e Hunger Games: La Ballata dell'Usignolo e del Serpente.

Box Office Italia: C’è ancora domani continua a guidare la Top 10 2 Dicembre 2023 - 9:44

C’è ancora domani continua a guidare la Top 10. Seguono Napoleon e Hunger Games: La Ballata dell'Usignolo e del Serpente.

Box Office Italia: C’è ancora domani sempre in testa 1 Dicembre 2023 - 8:25

C’è ancora domani continua a guidare la Top 10. Seguono Napoleon e Hunger Games: La Ballata dell'Usignolo e del Serpente.

Godzilla Minus One scende al secondo posto al box office giapponese, nuovo trailer sottotitolato 28 Novembre 2023 - 16:54

Dopo tre settimane al primo posto al box office giapponese Godzilla Minus One è sceso al secondo posto, nuovo trailer

Daisuke Jigen, il film: il Jigen di Lupin III come Léon 28 Novembre 2023 - 9:05

Le nostre impressioni sul film in solitaria di Jigen, il pistolero di Lupin III, disponibile su Prime Video.

Scott Pilgrim – La serie: non è lo Scott Pilgrim che conoscete 27 Novembre 2023 - 8:20

La serie animata Netflix riscrive la storia di Scott Pilgrim del fumetto e del film live action, con risultati sorprendenti.

Batman, la serie animata del 1992: i miei 10 episodi preferiti 22 Novembre 2023 - 9:05

I 10 episodi più memorabili della serie animata di Batman del 1992, di cui è disponibile da ieri su Netflix tutta la prima stagione.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI