Box Office Cinema Italia

Magic Mike vince il weekend in Italia con oltre 1.3 milioni, un altro milione per Prometheus

Pubblicato il 24 settembre 2012 di Leotruman

Magic Mike Channing Tatum Adam Rodriguez Matt Bomer foto dal film 1

Sono 6.8 i milioni di euro incassati negli ultimi tre giorni in Italia, in calo del 10% rispetto allo scorso fine settimana. A dominare la classifica è Magic Mike, il film diretto da Steven Soderbergh con protagonista Channing Tatum. Nei suoi primi tre giorni la pellicola ha incassato 1.32 milioni di euro nelle 320 sale a disposizione, con una media per sala molto positiva di quasi 4mila euro. Da notare come nella giornata di domenica la pellicola abbia perso una parte degli incassi del sabato, finendo in seconda posizione dietro a Ribelle: è già segno di una tenuta che non sarà particolarmente positiva nei prossimi giorni?

Perde quasi la metà degli incassi d’esordio Prometheusil kolossal fantascientifico diretto da Ridley Scott: l’incasso è stato di 1 milione di euro, con una media di circa 2mila euro (nonostante il 3D). Il totale in dieci giorni è a questo punto di poco inferiore ai 3.9 milioni di euro. Terza piazza per il cartoon Pixar Ribelle – The Braveche grazie ai 928mila euro del weekend si porta a quota 6 milioni di euro tondi tondi. Considerando l’arrivo de L’Era Glaciale 4 nel prossimo weekend  la pellicola pare proprio non riuscirà a superare gli 8.7 milioni di Wall-E e diventerà il minore incasso Pixar degli ultimi anni in Italia.

Per Ribelle la concorrenza di Madagascar 3: Ricercati in Europa è stata spietata considerando che il cartoon Dreamworks ha raccolto in questo quinto weekend di programmazione altri 661mila euro, portando il suo totale a 21 milioni di euro. Mancano 200mila euro per superare il primo episodio, anche se in termini di biglietti staccati (causa inflazione e 3D) siamo a 2.9 milioni contro 3.6 milioni di spettatori.

Tiepida partenza per  Candidato a sorpresa, la commedia diretta da Jay Roach interpretata da Zack Galifianakis e da Will Ferrell. 484mila euro incassati in questo primo weekend, con una media di poco superiore ai 2mila euro, sufficiente per superare  Il Cavaliere Oscuro – Il Ritorno al suo quarto weekend: altri 436mila euro per un totale che supera i 14 milioni di euro.

Esordio positivo tra la altre nuove uscite per  Il rosso e il blu di Giuseppe Piccioni, con Margherita Buy, Riccardo Scamarcio e Roberto Herlitzka. Con solamente 130 schermi a disposizione la pellicola ha raccolto 354mila euro, con la seconda media per sala della classifica. Possiamo aspettarci una buona tenuta anche nelle prossime settimane. Scende in ottava posizione la commedia Che Cosa Aspettarsi quando si Aspetta (264mila euro, 1 milione il totale), mentre  The Words con Bradley Cooper non va oltre i 247mila euro in 180 sale. Male anche l’horror I bambini di Cold Rock con Jessica Biel con 189mila, mentre Una donna x la vitapellicola diretta da Maurizio Casagrande, ha incassato solamente 163mila euro in 180 schermi, è non è riuscito nemmeno a raccogliere 1000 euro per sala. Sono invece 35mila gli euro raccolti dal documentario Woody in una manciata di schermi.

Riuscirà L’Era Glaciale 4 a superare l’esordio record del terzo capitolo? Potete già fare la vostra previsione di incasso valida per la Boxoffice Cup a questo link!

Cliccate MI PIACE sulla nostra PAGINA FACEBOOK: troverete aggiornamenti costanti sugli incassi nei prossimi, come sempre anche nella nostra sezione dedicata al Boxoffice e sulla bacheca della nostra Box Office Cup!