Box Office Cinema Italia

Magic Mike e Candidato a Sorpresa sfidano Prometheus, chi vincerà?

Pubblicato il 21 settembre 2012 di Leotruman

Magic Mike Matthew McConaughey foto dal film 8

Prima di presentare le nuove uscite di oggi con le nostre previsioni di incasso, diamo un’occhiata agli incassi di ieri (piuttosto deboli per tutta la classifica) e scopriamo a che punto sono arrivati i film presenti al cinema.

Prometheusil kolossal fantascientifico diretto da Ridley Scott, grazie ai 172mila euro incassati anche ieri chiude i suoi primi sette giorni di programmazione con 2.89 milioni di euro. Considerando che si tratta di una pellicola sci-fi, vietata ai minori di 14 anni, uscita con tre mesi di ritardo rispetto al mondo, non si può che essere soddisfatti. C’è inoltre la possibilità che Prometheus possa rimanere in testa anche in questo secondo fine settimana.

Il resto della classifica è rimasto più o meno invariato, con Il Cavaliere Oscuro – Il Ritorno arrivato a quota 13.65 milioni di euro (79mila ieri), Ribelle – The Brave a 5 milioni di euro proprio ieri, mentre Madagascar 3: Ricercati in Europa dovrebbe superare gli incassi del primo capitolo nei prossimi giorni visto che ha raggiunto quota 20.36 milioni. La commedia Che Cosa aspettarsi quando si aspetta chiude invece la sua prima settimana a 746mila euro con medie per sala positive. Il Leone d’Oro Pietà di Kim Ki Duk arriva ad un totale di 200mila euro, mentre È stato il figlio di Daniele Ciprì chiude a 337mila.

L’unica pellicola che mina seriamente la prima posizione di Prometheus nel weekend è Magic Mike, il film diretto da Steven Soderbergh con protagonista Channing Tatum. Sono 350 gli schermi che Lucky Red mette a disposizione, per una pellicola che sul web sembra essere molto “calda” in particolare tra il pubblico femminile. Considerando il numero di sale non esorbitante, possiamo aspettare anche una media piuttosto elevata e 1.4-1.5 milioni nel weekend. La prima posizione dipenderà quindi dal calo di Prometheus.

Meno schermi per Candidato a sorpresa, la commedia diretta da Jay Roach interpretata da Zack Galifianakis e da Will Ferrell. Quest’ultimo in Italia ha attirata ancor meno di Adam Sandler, mentre Galifianakis è particolarmente amato per il suo ruolo nella saga di Una Notte da Leoni e potrebbe compensare. Sono 245 le sale a disposizione, e nei tre giorni ci possiamo aspettare un incasso da 600-700mila euro.

Medusa distribuisce in 180 schermi Una donna x la vitapellicola diretta da Maurizio Casagrande che difficilmente raccoglierà più di 300mila euro nel weekend. Invece il dramma letterario The Words, grazie al ricco cast che comprende Bradley CooperJeremy IronsZoe SaldanaJ. K. SimmonsBen BarnesDennis Quaid e Olivia Wilde, potrebbe far registrare una media più elevata (180 sale anche per la pellicola), ma non più di 400mila euro di incasso.

Da oggi nelle sale anche Il rosso e il blu di Giuseppe Piccioni, con Margherita Buy, Riccardo Scamarcio e Roberto Herlitzka, mentre l’horror I bambini di Cold Rock con Jessica Biel ne ha a disposizione 110. Infine Bim porta su 25 schermi il documentario su Woody Allen presentato a Cannes.

Ecco la nostra previsione di incasso:

1) Magic Mike: 1.4 milioni di euro

2) Prometheus: 1.2 milioni di euro

3) Ribelle – The Brave: 900mila euro

Siete d’accordo? Chi vincerà secondo voi la sfida? Fate la vostra previsione nel round della BoxofficeCup a questo link!

Cliccate MI PIACE sulla nostra PAGINA FACEBOOK: troverete aggiornamenti costanti sugli incassi nei prossimi, come sempre anche nella nostra sezione dedicata al Boxoffice e sulla bacheca della nostra Box Office Cup!