Box Office Cinema Italia

Esordio sottotono per L’Era Glaciale 4 in Italia, “solo” 587mila euro incassati

Pubblicato il 29 settembre 2012 di Leotruman

L'Era Glaciale 4 continenti alla deriva Screencap dal film 23

A quanto pare sarà un weekend cinematografico meno scontato del previsto. Considerando i precedenti della saga de L’Era Glaciale, e il record assoluto stabilito dal terzo episodio tre anni fa (miglior incasso e numero di presenze di sempre per un film d’animazione), ci aspettavamo ben altre cifre da L’Era Glaciale 4 – Continenti alla Deriva.

I primi dati parlano di 587mila euro incassati nelle circa 700 sale monitorate (aumenteranno nel weekend), con una media di 850 euro nonostante il 3D. Il terzo capitolo a fine agosto del 2009 (quindi le scuole erano ancora chiuse) aveva esordito con 2 milioni netti. Per fare un ulteriore confronto ravvicinato con altri due cartoon, Madagascar 3 ha esordito mercoledì 22 agosto con 1.49 milioni di euro (più un altro milione di venerdì), mentre Ribelle – The Brave ne ha raccolti 468mila, diventati poi 323mila euro di venerdì.

Aspettiamoci un enorme incremento nelle giornate di oggi e domani con l’arrivo delle famiglie, ma pare che il cartoon non abbia il potenziale del terzo episodio e di certo non incasserà 7 milioni in tre giorni (e nemmeno 29 milioni a fine corsa).

Miglior media per sala della top-ten per Resident Evil – Retribution, quinto capitolo tratto dall’omonima saga di videogame che in Italia ha un discreto e solido fan-base. Si parla di 235mila euro raccolti in meno di 300 schermi monitorati, con una media superiore ai 900 euro. L’incasso è in calo rispetto all’esordio del quarto episodio, che nel settembre 2010 (uscito in day and date con gli USA, mentre ora il ritardo distributivo è di due settimane) incassò 385mila euro.

Perde il 50% degli incassi Magic Mike, il film diretto da Steven Soderbergh con protagonista Channing Tatum che ha sbancato il botteghino la scorsa settimana. Nonostante la concorrenza il film non scende dal podio e raccoglie altri 165mila euro (sempre buona la media, circa 600 euro) per un totale di 2.35 milioni in otto giorni. Il film ha superato anche l’esordiente Reality, film diretto da Matteo Garrone e premiato a Cannes 2012, che come previsto delude e incassa solamente 101mila euro con una triste media di 300 euro per schermo. Gomorra, che era stato distribuito in contemporanea con il passaggio a Cannes nel mese di maggio del 2008, aveva esordito con poco meno di 300mila euro (ricordo che ha chiuso oltre quota 10 milioni).

Inizia a crollare Prometheus, in calo di quasi il 70% rispetto allo scorso venerdì: altri 69mila euro per un totale di 4.38 milioni (a questo punto faticherà a chiudere a 5 milioni). Dietro, a pari merito con 42mila euro a testa, troviamo Candidato a Sorpresa e Il Rosso e il Blu (il secondo vince per media e continua a convincere).

Tra le altre nuove uscite, The Five-Years Engagement con Jason Segel ed Emily Blunt incassa 16mila euro in una ventina di schermi, Elles diretto da Malgorzata Szumkowska ne raccoglie 10mila, mentre Appartamento ad Atene si ferma poco oltre i 7mila euro.

Che ne pensate dell’esordio de L’Era Glaciale? Cosa aspettarci dal weekend e dalle prossime settimane?