In settimana abbiamo visto il nuovo trailer di Cloud Atlas, la pellicola diretta a sei mani dai fratelli Andy e Lana Wachowsky (Matrix) insieme a Tom Tykwer (Profumo). Potete rivederlo a questo link.
Nella giornata di ieri la monumentale pellicola, tratta dal romanzo omonimo di David Mitchell (in Italia si intitola L’Atlante delle Nuvole), ha avuto la sua prima internazionale nella prestigiosa cornice del Toronto Film Festival (che ha già visto proiettare anche Argo, Anna Karenina, L’Orlo Argenteo delle Nuvole e molto altro).
Le recensioni complete sono ancora sotto embargo, ma possiamo dare un’occhiata ai primi tweet della critica arrivati appunto dal Canada. L’attesa per il ritorno dei Wachowski è alta, così come il livello di ambizione di questa pellicola:
Our fearless #CloudAtlas directors – #TheMatrix‘s Andy & Lana Wachowski & #RunLolaRun‘s Tom Tykwer. #TIFF12 instagr.am/p/PVV8-MBlFg/
— Warner Bros Pictures (@wbpictures) Settembre 8, 2012
I think CLOUD ATLAS is brilliant and amazing and is going to be hated by a lot of people.
— Devin Faraci (@devincf) Settembre 9, 2012
“Penso che Cloud Atlas sia brillante e sorprendente, e sarà detestato da molte persone.”
OBSESSED with Cloud Atlas.Biggest mindf–k of a movie but so many storylines beautifully woven together. Can’t stop thinking about it!!!
— Just Jared (@JaredEng) Settembre 9, 2012
“Sono ossessionato da Cloud Atlas. Un film a dir poco sconvolgente, con così tante storie ben intrecciate. Non riesco a smettere di pensarci!”
CLOUD ATLAS was… embargoed. But it’s getting a standing ovation right now. 3 more hrs.
— Jeff Sneider (@TheInSneider) Settembre 9, 2012
“La recensione di Cloud Atlas è sotto embrago. Ma ha ottenuto una standing ovation. Dura più di 3 ore!”
CLOUD ATLAS (B+): Lots to quibble with, esp. on the yellowface front, but it’s a movie of big ideas, and only a few of them are terrible.
— Sam Adams (@SamuelAAdams) Settembre 9, 2012
“Cloud Atlas, voto B+. Molte sottigliezze, in particolare nel segmento orientale, ma è un film di grandi idee, e solo poche sono orribili.”
Not an emotional punch, but Cloud Atlas is mesmerizing start to finish thanks to juxtaposition of grand themes, acting & images. #TIFF12
— Matt Patches (@misterpatches) Settembre 9, 2012
“Non è un pugno allo stomaco di emotività, ma Cloud Atlas è affascinante dall’inizio alla fine grande alla giustapposizione di grandi temi, qualità ed immagini.”
CLOUD ATLAS: Art + awe. Remarkable as much for its colossal ambition as for its high-wire narrative and lush visuals. #TIFF12 #StarTIFF
— Peter Howell (@peterhowellfilm) Settembre 9, 2012
“Cloud Atlas è notevole sia per la sua ambizione colossale che per la sua narrazione elevata e le immagini lussureggianti.”
Cloud Atlas – A cinematic revelation. Pulled it off. THIS is the movie of the year. Pushes boundaries of storytelling. More than PTA. Wow!
— Alex Billington (@firstshowing) Settembre 9, 2012
“Cloud Atlas è stato una vera rivelazione cinematografica! Questo è il film dell’anno! Spinge i confini della narrazione. Più di Paul Thomas Anderson. Wow!”
Cloud Atlas receives an ENORMOUS standing ovation – still ongoing. This film is a spectacular achievement on the grandest of scales.
— Alex Billington (@firstshowing) Settembre 9, 2012
Il film riproduce sei diverse linee narrative che si svolgono in universi e tempi separati, a loro volta intrecciati fra loro. I protagonisti come Tom Hanks, Halle Berry, Hugo Weaving, Ben Whishaw, Susan Sarandon e Jim Broadbent, li ritroviamo in ruoli differenti (anche per genere e razza), il tutto per richiamare il concetto che ci sono persone che continuano ad incontrarsi in tempi e luoghi diversi, influenzando profondamente le proprie vite.
In Italia sarà Eagle Pictures a distribuirlo dal 10 gennaio 2013, mentre sarà la Warner Bros a proporlo negli USA dal prossimo 26 ottobre. Cliccate sul riquadro sottostante per tutte le altre news sulla pellicola.
Fonte: Twitter