Cinema Ultime News

Avatar 2 – James Cameron dice che non sarà Matrix 2, pre-produzione a gennaio?

Pubblicato il 11 settembre 2012 di Leotruman

Avatar James Cameron Sam Worthington Zoe Saldana Stephen Lang 03

James Cameron si è lasciato andare a molte dichiarazioni negli ultimi giorni riguardo ai sequel di Avatar, il blockbuster fantascientifico record assoluto di incassi e tra l’altro trasmesso domenica sera per la prima volta in chiaro sulla tv italiana.

Dopo aver annunciato la possibilità di un quarto capitolo prequel (QUI la news), eccolo tornare oggi a parlare del sequel diretto: l’atteso Avatar 2, che attendiamo per la fine del 2014 o al massimo per il 2015.

La pellicola è non solo in fase di scrittura, ma anche in fase di sviluppo di ogni dettaglio della sua imponente architettura. Con la prima pellicola si era dovuto creare l’intero mondo di Pandora, con i suoi vegetali e animali, il popolo dei Na’vi, la sua lingua e i suoi costumi, e molto altro. Con il sequel Cameron vuole, come più volte annunciato, portarci anche nelle profondità oceaniche del pianeta.

Il regista e il suo team stanno quindi progettando l’intero ecosistema marino proprio come hanno fatto per la terraferma. Ecco le sue ultime dichiarazioni rilasciate a New York:

Stiamo lavorando ai sequel di Avatar proprio in questo momento, stiamo lavorando sull’ecosistema dell’oceano di Pandora. Avrà meno a che vedere con l’esplorazione delle profondità marine che ho effettuato negli ultimi tempi, ma sarà maggiormente legato alle mie preoccupazioni sulla conservazione degli oceani della Terra. Il fatto è che stiamo pescando più del necessario, ci sono i cambiamenti climatici, e bastano pochi gradi in più per uccidere la barriera corallina. Lo splendido ambiente corallino con il quale siamo cresciuti non esisterà più tra cinquant’anni se continuiamo ad emettere nell’ambiente i gas serra. Sono queste le cose che mi preoccupano ora. Non c’è una mappa diretta di collegamento tra la mia esplorazione delle profondità marine e quello che stiamo facendo per i film di Avatar.

Tuttavia, ho intenzione di continuare ad occuparmene in documentari futuri ed esplorazioni di questo tipo, perché rimango sempre affascinato da questo.[…] Tutte le immersioni che ho fatto ancor prima ancora di cominciare il progetto dell’oceano (l’esplorazione della Fossa delle Marianne) avranno più di un collegamento diretto con Avatar 2 e 3, che tra l’altro non saranno ambientati completamente sotto l’acqua. Questo è solo parte dell’ambiente di Pandora che stiamo per andare a conoscere.

Grazie al Los Angeles Times ecco però arrivare ulteriori dichiarazioni. Si parla di un possibile inizio della fase di pre-produzione a gennaio 2013 e del fatto che i due sequel, pur raccontando due storie diverse, faranno parte di un unico arco narrativo.”Non sarà come Matrix 2” afferma Cameron:

“È un compito arduo, perché sono due gli script in lavorazione ed entrambi devono essere sviluppati allo stesso tempo. Lo sto scrivendo come due storie separate che fanno parte di un unico arco complessivo che comprende anche il primo film. Non voglio avere lo stesso problema di problema di Matrix 2, che finiva in modo tronco e si pensava “E che diavolo?”. Ci deve essere un senso di conclusione, ma anche esserci la sensazione che il viaggio continuerà, e questo è confine molto sottile.

Cameron inoltre è pronto a raddoppiare il carico di lavoro per il suo team perché, proprio come per il primo film, la ricerca di nuove tecnologie per spingere le riprese ai limiti è parte integrante del lavoro del regista di Titanic. “Il primo film ci ha ucciso, ma ora stiamo lavorando con un carico doppio” afferma Cameron. Chissà quali altre magie riuscirà a portare sul grande schermo dopo aver cambiato il mondo della motion-capture e del 3D.

Fonti: LAT via Collider, CS