Archivio Ultime News Festival

Venezia 69: Shark 3D – La recensione in anteprima

Pubblicato il 29 agosto 2012 di laura.c

Shark 3D Xavier Samuel foto dal film 14

Venezia: sembra che la Mostra abbia preso un certo gusto alle pre-aperture in 3D, specialmente se di gusto molto poco festivaliero. Stavolta a deliziarci con la prima proiezione della kermesse è stato il film BAIT (“tradotto” in italiano con Shark 3D), un thriller dalle venature splatter che tenta di rivangare le vecchie glorie de Lo Squalo, aggiungendoci un carico inverosimile di ostacoli e sciagure che si abbattono come una punizione divina sui poveri protagonisti.

Il film si apre sulle assolate coste australiane, dove i giovani Josh (Xavier Samuel) e Tina (Sharni Vinson) celebrano spensierati il proprio amore prossimo ad essere coronato dal matrimonio. Ma a spezzare l’idillio ci pensa l’irruzione (ovviamente solo la prima di una lunga serie) di un enorme squalo assetato di sangue, che provoca un lutto da cui i due ragazzi stentano a riprendersi. Tempo dopo, la coppia  ormai rotta si incontra per caso in un supermercato, poco prima dell’arrivo di un terribile tsunami. Intrappolati all’interno della struttura inondata, con la compagnia poco rassicurante di un rapinatore e cavi elettrici ovunque, i due si troveranno di nuovo preda del mostro marino insieme a un povero gruppo di malcapitati, ognuno con una sua storia più o meno drammatica alle spalle.

Shark 3D foto dal set 4

Estetica fieramente trash, ironia non troppo sofisticata e morale posticcia da manuale, Shark 3D avrebbe funzionato meglio se avesse reso più radicali le proprie scelte. Il film è infatti truculento e ammiccante, ma solo in alcuni tratti, non ha il coraggio di sposare fino in fondo il proprio lato più becero e si perde così in una serie di sottotrame romantiche ed esistenziali di dubbia portata, che finiscono col provocare momenti di enorme ironia involontaria. La suspense è ridotta a qualche ripresa acquatica che dovrebbe suggerire quel famoso punto di vista del pescecane che rese celebre il film cult di Spielberg del ’75. Ma come ci ha detto recentemente in un’intervista lo scenografo de Lo Squalo, Joe Alves, lì c’era l’oceano, c’erano grandi espedienti di regia inventati anche per supplire alla fallacità dei macchinari. C’era il piacere un po’ infantile di ammirare quell’enorme bestione meccanico creato dagli artigiani del cinema e la capacità di sfruttare appieno la paura dell’abisso che sfiora chiunque si addentri nelle acque del mare. In Shark 3D, invece, c’è solo un po’ di sangue e l’ennesima riproposizione di situazioni già ampiamente sfruttate, e accumulate nemmeno in modo così convincente da farle sembrare nuove… Per chi si accontenta.

Il film, che vede come protagonisti i due giovani attori di Twilight  Xavier Samuel e di Step Up 3D Sharni Vinson uscirà in Italia per Medusa il prossimo 5 settembre.

A questo link trovate il trailer del film, mentre a quest’altro una ricca gallery di immagini.

Shark 3D Phoebe Tonkin Martin Sacks foto dal film 6

Anche quest’anno ScreenWeek.it è in Laguna e seguirà da vicino la 69° edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Cliccate sul riquadro sottostante per leggere tutte le news dal Festival e le recensioni. Seguiteci inoltre su Twitter e Instagram grazie alla tag #Venezia69SW.