USA

The Dark Knight Rises vola oltre i 354 milioni, solo 26 milioni per Total Recall

Pubblicato il 05 agosto 2012 di Leotruman

Il Cavaliere Oscuro - Il Ritorno Christian Bale Tom Hardy foto dal film 1

Pronte le prime stime ufficiali del weekend americano, che vedono senza ombra di dubbio nuovamente in testa per il terzo fine settimana consecutivo Il Cavaliere Oscuro – Il Ritorno. L’epilogo della saga di Batman diretto da Christopher Nolan ha raccolto altri 36.4 milioni di dollari, con un calo del circa 40%: si tratta del sesto miglior terzo weekend di sempre, di poco inferiore a quello di Shrek 2 e superiore a quello del secondo Pirati dei Caraibi. Per fare un confronto, in questo 2012 The Avengers ha stabilito il nuovo secondo posto con 55 milioni, mentre The Hunger Games occupa la decima posizione con un ottimo 33 milioni.

Il Cavaliere Oscuro nel 2008 aveva invece incassato 42.6 milioni, e per questo il distacco sul totale delle due pellicole a questo punto torna ad ampliarsi: il terzo episodio è a quota 354 milioni dopo 17 giorni, mentre il secondo film chiudeva il terzo fine settimana con 393 milioni incassa. L’epilogo dovrebbe incassare senza problemi un altro centinaio di milioni in patria per chiudere attorno a quota 470-480 milioni, di una cinquantina di milioni inferiore al Cavaliere Oscuro. Non ancora disponibili i dati internazionali, ma dovrebbe aver superato il muro dei 700 milioni.

Non convince il risultato di Total Recall – Atto di Forza, il thriller fantascientifico diretto da Len Wiseman e con protagonista Colin Farrell, fermo in seconda posizione. La stima di incasso rilasciata da Sony parla di 26 milioni di dollari in tre giorni, con una media di poco superiore ai 7 mila dollari. Stroncato dalla critica, la pellicola pare non abbia attirato particolarmente il pubblico americano (Cinemascore C+ il gradimento) e non si è riusciti a ripetere l’exploit a sorpresa che lo scorso anno L’Alba del Pianeta delle Scimmie fece registrare nello stesso periodo. Lo studio se ne aspettava almeno una trentina di milioni. Ci si attende tuttavia buoni incassi internazionali, in modo da recuperare i 150 milioni spesi per la sua produzione (e aggiungendo anche quelle promozionali).

Delusione a sorpresa anche per il terzo capitolo della serie per ragazzi Diario di Una Schippa, alla sua prima uscita estiva. Secondo le prime stime Diary Of A Wimpy Kid 3 non è andato oltre i 14.7 milioni di dollari nel weekend, quando i due precedente capitoli avevano esordito con 22-23 milioni ciascuno. La media per sala è stata di circa 4mila dollari: la pellicola è costata solo 22 milioni e la Fox non avrà problemi a recuperare le spese.

Continua a non convincere L’Era Glaciale 4, che aggiunge solo altri 8.4 milioni al suo bottino (131 milioni). Lorax, Brave e Madagascar 3 sono riusciti a superare ampiamente la soglia dei 200 milioni, mentre Scrat e i suoi amici non raggiungeranno i 150. La Fox non si dispera: a livello internazionale rimane la saga animata più amata e redditizia ed ha già incassato la folle cifra di 530 milioni solo al di fuori degli USA in poche settimane, per un totale globale di 656 milioni. Riuscirà a superare gli 886 milioni del terzo capitolo?

Tra le altre pellicole in sala, segnaliamo l’ottima tenuta di Ted con altri 5.4 milioni incassati per un incredibile totale di 203 milioni di dollari! La pellicola inoltre sta andando benissimo anche all’estero con altri 32 milioni raccolti in soli 20 paesi, per un totale globale che supera i 280 milioni. Un enorme successo per la Universal Pictures che ne ha spesi solo 50.

Cosa succederà il prossimo weekend con Candidato a Sorpresa e soprattutto The Bourne Legacy?

Cliccate MI PIACE sulla nostra pagina Facebook: troverete aggiornamenti costanti sugli incassi nei prossimi, come sempre anche nella nostra sezione dedicata al Boxoffice e sulla bacheca della nostra Box Office Cup!