Robopocalypse – Spielberg sta considerando l’IMAX, a settembre test per il 2D e il 3D

Robopocalypse – Spielberg sta considerando l’IMAX, a settembre test per il 2D e il 3D

Di Marlen Vazzoler

Negli ultimi mesi il formato IMAX ha ottenuto un discreto successo al botteghino, con la versione IMAX di Hunger Games e con i film Mission: Impossible – Protocollo fantasma e Il Cavaliere Oscuro – Il Ritorno girati parzialmente su questo formato. Verranno presentati in questo formato, in futuro, sia The Hunger Games: la ragazza di fuoco che Star Trek 2, e in un formato molto simile, ovvero quello a 70 mm ma non IMAX, l’ultimo film di Paul Thomas Anderson, The Master.

Non sorprende quindi l’annuncio di ieri di Steven Spielberg di una breve uscita sugli schermi IMAX di I Predatori dell’Arca perduta, una conversione supervisionata da Spielberg che ha permesso la sistemazione di alcuni difetti nelle scene girate alle Hawaii, concernenti le ombre, nella pellicola a 35mm.

Non sapevo se la stampa del 1981 sarebbe riuscita a reggere un completo trasferimento in IMAX, mi stavo aspettando l’uscita di qualcosa di più granuloso, oscuro e troppo ingigantito della versione del film che avevo fatto [31] anni fa. Ma sono rimasto sbalordito dal fatto che aveva una resa migliore del film che avevo fatto anni fa. Tutte le ombre delle scene iniziali che abbiamo girato alle Hawaii, erano sempre un po’ offuscate nella versione a 35mm, perché non potevamo trascinarci dietro nella valle, le grandi luci ad arco. All’improvviso, c’era la definizione nelle ombre, che non avevo mai visto prima. E le ombre non erano più fosche e stinte, ma erano nitide come una tac. Mi sono seduto, penso, probabilmente con la mia bocca aperta un po’ più del normale”.

La pellicola non verrà convertita in 3D, un formato che il regista ha deciso di usare per la conversione di un solo suo film della sua lunga filmografia, stiamo parlando di Jurassic Park 3D che uscirà nei cinema il prossimo anno per festeggiare i vent’anni della pellicola.

Non sono interessato a fare I predatori in 3D, perché I predatori non è un film così moderno. Non vedo le cose saltarmi addosso. Penso che il film sia abbastanza dinamico senza dover fare un processo di conversione in 3D”.

Ma questo non sarà l’unico film di Spielberg che vedremo in futuro in IMAX. Il regista ha specificato che anche se al momento non ci sono dei piani per altri trasferimenti, desidererebbe fare altrettanto per Incontri ravvicinati del terzo tipo.

Il 40 percento di quel film era stato girato su 70mm, quindi la conversione sarebbe straordinaria nel caso in cui faremmo mai una uscita su schermi IMAX”.

Ma il formato così tanto apprezzato da Christopher Nolan, potrebbe essere usato da Spielberg anche nel suo prossimo film Robopocalypse.

Farò dei test per le cineprese, [sia] in 2 e 3D per il mio prossimo film, Robopocalypse, non ho ancora deciso se userò le cineprese IMAX, e non ho ancora deciso se sarà in 2D o in 3D, ma a settembre comincerò a fare un po’ di test”.

Il formato IMAX in Italia è praticamente sconosciuto, al momento esistono solo due cinema nel nostro paese in grado di proiettare questo formato, uno si trova a Riccione e l’altro a Pioltello vicino a Milano. In paesi come l’America e l’Inghilterra invece esistono invece tanti pseudo cinema con schermi IMAX, la cui qualità non regge con quella degli schermi originali in cui vengono proiettate le pellicole a 70mm. Altro elemento da sottolineare è differenza tra i film ripresi in IMAX e quelli convertiti in post in IMAX, un po’ quello che già accade col formato 3D.

Al momento non è ancora possibile girare completamente un film in questo formato. Inoltre c’è da considerare che al momento non sono in molti i film che vengono girati su pellicola IMAX, e considerando la tendenza del mercato, ma allo stesso tempo l’abbandono della pellicola a favore del digitale: cosa succederà in futuro?

Fonte Yahoo! Movies

LEGGI ANCHE

Disney rimuoverà altri contenuti da Disney+ e Hulu 4 Giugno 2023 - 16:16

La Disney subirà una svalutazione di $1,5 miliardi nel terzo trimestre, come conseguenza della rimozione di una cinquantina di titoli tra film e show originali da Disney+ e Hulu.

Pixar licenzia 75 impiegati, il primo grosso taglio degli ultimi 10 anni 4 Giugno 2023 - 15:00

Questa settimana la Disney ha concluso uno degli obiettivi annunciati da Bob Iger per il 2023. Stiamo parlando del licenziamento di 7mila dipendenti in tutto il mondo

Lo squalo avrà il suo set LEGO, ma tra le proposte scartate c’è… Fantozzi! 3 Giugno 2023 - 11:05

LEGO Ideas annuncia il set de Lo Squalo, ma fra i progetti scartati c'è persino una celebre scena di Fantozzi.

Blockbuster prende in giro Netflix per lo stop agli account condivisi 28 Maggio 2023 - 10:00

Dopo Amazon Prime Video, anche Blockbuster deride Netflix per il giro di vite contro gli account condivisi.

Spider-Man: Across the Spider-Verse, la recensione: arte in movimento 4 Giugno 2023 - 8:53

Il miglior film d'animazione USA degli ultimi anni è un vero spettacolo per gli occhi, ma anche l'avverarsi di un certo sogno di Stan Lee.

The Lasso Way: quello che Ted Lasso mi ha insegnato in questi anni 31 Maggio 2023 - 11:40

Arrivati alla fine della sua terza stagione, Ted ci ricorda una cosa molto importante, per le sfide sul campo (della vita) di tutti noi.

Across the Spider-Verse: precedenti animati e videogame con Spider-Man 2099 30 Maggio 2023 - 15:27

Le comparsate precedenti di Spider-Man 2099 in film, serie animate e videogiochi Marvel.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI