Prima foto ufficiale di Daniel Day-Lewis in Lincoln di Steven Spielberg

Prima foto ufficiale di Daniel Day-Lewis in Lincoln di Steven Spielberg

Di Marlen Vazzoler

lincoln daniel day lewis

Sono ormai passati tredici anni da quando Steven Spielberg opzionò il libro Team of Rivals: The Political Genius of Abraham Lincoln di Doris Kearns Goodwin, per raccontare al cinema la storia del sedicesimo presidente degli Stati Uniti d’America, Abramo Lincoln assassinato nell’aprile del 1865, da un simpatizzante dei confederati, John Wilkes Booth.

Sei anni dopo il libro uscì finalmente sugli scaffali, diventando un best seller, ma solo parte del suo contenuto è stato per realizzare la sceneggiatura di Tony Kushner. Lincoln è incentrato sugli ultimi quattro mesi di vita del presidente, durante i quali ideò delle strategie politiche per porre fine alla guerra civile, e assicurarsi che la schiavitù fosse messa per sempre messa fuori legge.

Lo scorso dicembre abbiamo pubblicato online le prime immagini del protagonista Daniel Day-Lewis, sul set del film di Spielberg, ed oggi EW ci presenta la prima foto ufficiale dell’attore nei panni di Abramo Lincoln. Parlando del personaggio, Spielberg ricorda come il presidente fosse stato una persona molto dedita alle riflessioni:

Lincoln aveva avuto una vita interiore, molto molto complicata – e allo stesso tempo, estremamente chiara. Pensava diverse soluzioni. Parlava di diverse soluzioni. Argomentava entrambe le posizioni di ogni problema, ed era molto attento nel prendere qualsiasi decisione. Per questo motivo, i suoi opponenti e i suoi nemici lo criticarono spesso, per essere molto lento a prendere delle decisioni”.

La pellicola inizia con la realizzazione di Lincoln che la proclamazione dell’emancipazione, era una semplice guerra di poteri che sarebbe stata facilmente abbattuta da qualsiasi avvocato, dopo la cessazione delle ostilità della guerra civile.

Doveva abolire la schiavitù con una misura costituzionale. Il nostro film è su eroe lavoratore che deve prendere delle decisioni difficili e fare in modo che le cose vengano fatte, nonostante la schiacciante opposizione”.

Per aiutare gli attori, e forse più se stesso, Spielberg ha chiamato ogni interprete con il nome del proprio personaggio, durante la lavorazione del film, inoltre il regista spiega che Lewis, famoso per immergersi a livelli molto profondi nei propri personaggi, non è mai stato completamente immerso nel ruolo di Lincoln, tanto che era sempre conscio dell’ambiente circostante.

“Daniel non è mai stato in uno stato di incoscienza. Non ha canalizzato Lincoln. Tutte quelle cose riguardano più che altro di gossip, non la sua tecnica”.

David Strathairn interpreterà il fedele Segretario di Stato, William Seward; Gulliver McGrath e Joseph Gordon-Levitt saranno i fligli di Lincoln, Tad e Robert; Sally Field interpreterà la moglie Mary Todd Lincoln; Tommy Lee Jones sarà Thaddeus Stevens, un membro radicale del partito di Lincoln.
Lincoln uscirà nelle sale americane il 16 novembre 2012 (anticipato da un’uscita ristretta il 9 novembre).

Fonte EW

LEGGI ANCHE

Sciopero degli sceneggiatori: un accordo è vicino? 23 Settembre 2023 - 17:00

Le trattative tra sceneggiatori e produttori proseguono e si comincia a intravedere una luce alla fine del tunnel.

Angus Cloud: rivelata la causa della morte, overdose accidentale 22 Settembre 2023 - 13:00

Il medico legale della contea di Alameda ha confermato la causa della morte di Angus Cloud, giovane attore visto nella serie Euphoria.

Rupert Murdoch passa il testimone: lascia la presidenza di News Corp e Fox 21 Settembre 2023 - 19:45

Rupert Murdoch si dimetterà dalla presidenza del consiglio di amministrazione di Fox Corporation e News Corporation.

Michael Caine si “è ritirato” dalle scene 21 Settembre 2023 - 17:59

Se verrà confermato il ritiro di Michale Caine dalle scene, il suo ultimo film sarà The Great Escaper basato sulla storia vera di Bernard "Bernie" Jordan.

Ahsoka, quinta parte: com’è andata la rimpatriata (spoiler) 13 Settembre 2023 - 11:49

Tempo di rematch, tempo di ricordi, ma soprattutto tempo di crescere per Ahsoka.

Ahsoka, parte 4: quello che stavamo aspettando e l’identità di Marrok 7 Settembre 2023 - 15:16

L'arrivo di chi aspettavamo e l'identità di un certo villain mascherato (spoiler sul quarto episodio).

Oppenheimer: il respiro del fuoco 24 Agosto 2023 - 12:32

Un film totale e un Cristopher Nolan diverso, nel raccontare le contraddizioni e i dilemmi del padre della bomba.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI