Dopo il successo ottenuto da Coraline, nel 2010 Henry Selick aveva lasciato lo studio Laika per aprirne uno suo a San Francisco, la Cinberbiter Productions, che conta tra le sue fila Eric Leighton (capo animatore di Coraline, ndr.) e Lou Romano famoso doppiatore e disegnatore Pixar, che ha lavorato a Monsters & Co., Gli Incredibili, Ratatouille e Up.
Nel frattempo Selick aveva stipulato con la Walt Disney e la Pixar un contratto per la produzione esclusiva di film in stop-motion, il loro primo progetto si intitola Shademaker. La pellicola sarebbe dovuta uscire nelle sale americane nell’ottobre del 2013, ma Variety riporta che Alan Horn, il nuovo capo della Disney che dallo scorso giugno sostituisce Rich Ross, ha deciso di staccare la spina al progetto, con una notifica mandata ieri pomeriggio, in cui veniva comunicato che il film non era ad un punto tale da poter essere finito in tempo per la data di uscita, e che per questo motivo lo studio non poteva più continuarne la produzione. Secondo alcune fonti vicine alla produzione, non si tratta semplicemente di un problema di tempistiche, allo studio infatti non piaceva la direzione che il film stava prendendo.
Circa 150 persone dello staff della Shademaker stavano lavorando alla pellicola di Selick sin dalla scorsa estate. Dato che la Disney per il momento non ha realizzato nessun materiale promozionale, Selick sarà libero nelle prossime settimane e nei prossimi mesi di proporre la pellicola ad altri distributori. Ma questo non è l’unico progetto che il regista ha in lavorazione alla Disney: una volta finito Shademaker Selick avrebbe dovuto cominciare l’adattamento di Il figlio del cimitero di Neil Gaiman, ma al momento non sappiamo ancora le modalità e le tempistiche con le quali verrà realizzato questo secondo progetto.
Fonte Variety