Pochi mettono in dubbio il fatto che Meryl Streep sia una delle attrici più eclettiche di sempre. In primavera ha vinto il suo terzo Oscar con il biopic The Iron Lady, film che ha messo in luce nuovamente tutte le sue sfumature interpretative, ma nella sua lunga carriera si sono alternate grandi interpretazioni sia impegnative che leggere.
Negli Stati Uniti è ora in sala una sua nuova commedia, Hope Springs – Consigli per gli affetti, dove recita a fianco di Tommy Lee Jones e torna ad essere diretta da David Frankel, già autore del famosissimo Il diavolo veste Prada. L’attrice a breve tornerà sul set con la commedia drammatica August: Osage County.
Come ricapitolare tutti i suoi personaggi se non con una bella infografica? Si tratta di un “barometro” (o meglio di una dispersione, come viene definita in statistica) che posiziona tutte le pellicole della Streep su un grafico in base a due indicatori: il calore della sua interpretazione (algida o solare) sulle ascisse, e la serietà sulle ordinate (da frivola a serissima).
I due opposti sono ovviamente il dramma Doubt, con l’attrice nei panni di una freddissima madre superiora alle prese con un caso di pedofilia, e la commedia musicale Mamma Mia!, uno dei più grandi successi della carriera della Streep.
Fonte: FD