Cinema

Il Frankenstein teatrale di Danny Boyle arriva nei cinema italiani con Nexo

Pubblicato il 22 agosto 2012 di Leotruman

Per una sera vi sembrerà di essere nei teatri del West End di Londra. Sta per arrivare infatti nei cinema italiani un evento imperdibile, nato dalla mente geniale del premio Oscar Danny Boyle, acclamato regista di Trainspotting, 28 giorni dopo e The Millionaire, nonché curatore della cerimonia di apertura delle recenti Olimpiadi di Londra 2012.

In collaborazione con lo sceneggiatore Nick Dear, ha portato sui palcoscenici di Londra un’impressionante e visionaria produzione dedicata al capolavoro di Mary Shelley: Frankenstein. Il cast straordinario vede due protagonisti eccezionali: nel ruolo del Dottor Victor Frankenstein l’indimenticabile Jonny Lee Miller (Trainspotting, Dark Shadows) e in quello della creatura Benedict Cumberbatch (Espiazione, War Horse, Sherlock).

Un successo senza precedenti in patria, pluripremiato in varie categorie, che ora Nexo Digital porterà anche nelle sale italiane. Lo spettacolo, registrato live al National Theatre di Londra, verrà infatti proiettato in diversi cinema d’Italia, permettendo di gustarselo in lingua originale (sottotitolato in inglese). Sarete seduti al cinema, ma vi sembrerà di essere in prima fila a teatro.

Ecco la sinossi ed in fondo il trailer dell’opera:

Infantile nella sua grottesca innocenza, la confusa creatura creata dal dottor Frankenstein viene scacciata in un universo ostile. Scontrandosi con la crudeltà degli esseri umani ovunque si rechi, la Creatura, sempre più disperata e vendicativa, decide di rintracciare il suo creatore in un inseguimento terrificante. E’ questo il cuore di un’opera che ha superato i confini nazionali e che a grande richiesta del pubblico viene proposta a settembre anche nelle sale italiane.
I temi quanto mai urgenti della responsabilità scientifica, della negligenza dei genitori e della natura del bene e del male sono incorporati all’interno di questo sconvolgente racconto gotico, reso fresco e moderno grazie a una regia e a un cast capaci di comunicare un’inquietudine tutta contemporanea e per molti versi sbalorditiva grazie all’interpretazione viscerale dei due protagonisti.

Frankenstein non verrà proposto un’unica sera, ma verrà proiettato in più di 20 cinema sparsi per il territorio italiano in date differenti, come un vero e proprio tour teatrale. Le date di proiezione variano dal 25 agosto al 4 ottobre, e trovate l’elenco completo di sale e date a questo link.