Cinema Ultime News

The Reluctant Fundamentalist di Mira Nair apre la Mostra di Venezia

Pubblicato il 23 luglio 2012 di Valentina Torlaschi

Alberto Barbera, il nuovo direttore della 69. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (che si terrà dal 29 agosto all’8 settembre 2012), annuncia il film di apertura del Festival: The Reluctant Fundamentalist diretto dalla regista indiana Mira Nair e interpretato da Riz Ahmed, Kate Hudson, Kiefer Sutherland, Liev Schreiber, Martin Donovan, Om Puri, Shabana Azmi, Haluk Bilginer e Meesha Shafi. Tratto dall’omonimo bestseller scritto da Mohsin Hamid (libro tradotto in ben 25 lingue), il film segue la storia di un giovane pachistano che lavora a Wall Street e la cui vita viene sconvolta dall’attacco alle Torri Gemelle nel 2001. Un thriller politico che vuole fotografare il cortocircuito che si crea tra il personale sogno americano del protagonista, il delicato conflitto internazionale e il richiamo della propria famiglia e dalla propria terra di origine.

Così ha motivato la scelta di questo film il nuovo direttore del Festival Alberto Barbera che è succeduto quest’anno a Marco Muller (il quale l’anno precedente aveva aperto con Le idi di marzo):

La Mostra di Venezia è lieta di ospitare nella serata d’apertura un film che propone numerosi spunti di riflessione. E’ una scelta che sottolinea il ruolo crescente della creatività femminile in tutti gli ambiti della cultura e della società contemporanea. Mira Nair ha realizzato un’esemplare trasposizione cinematografica di un romanzo che affronta il tema, di grande attualità, dei fondamentalismi di ogni ispirazione e natura. Con sensibilità, acutezza e notevole senso dello spettacolo, la regista persegue una difficile scelta di campo, ispirata da profonde motivazioni etiche e morali che, pur scegliendo di confrontarsi con la realtà, ne rifiutano i compromessi e le aberrazioni.

Ecco la sinossi ufficiale di The Reluctant Fundamentalist diretto dalla regista indiana Mira Nair

Mentre infuriano le proteste studentesche a Lahore, il giovane professore pakistano Changez Khan (Riz Ahmed) e il giornalista Bobby Lincoln (Liev Schreiber) dialogano di fronte a una tazza di tè. Changez, laureato a Princeton, racconta a Lincoln del suo passato come brillante analista finanziario a Wall Street. Gli parla dello sfavillante futuro che vedeva davanti a sé e della meravigliosa e sofisticata Erica (Kate Hudson), con cui stava per condividere la vita. Ma poi l’11 settembre cambia tutto. Le condizioni si trasformano drammaticamente, e il suo stesso nome e il suo viso lo rendono un potenziale sospetto. Tornato al suo paese, dalla sua famiglia a cui è molto legato, accetta l’incarico come docente a contratto presso l’università locale, focolaio del fondamentalismo e del nuovo ambiente universitario militante. Il pretesto dell’incontro di questa improbabile coppia – Changez e Lincoln – in una giornata estiva nella sala da tè di Lahore, lascia lentamente emergere le sue vere ragioni. Un altro docente universitario è stato rapito dagli estremisti e il ticchettio dell’orologio scandisce l’avvicinarsi della sua esecuzione. La famiglia di Changez è stata aggredita e si trova in pericolo. Bobby è lì per ascoltare, con un proprio secondo fine. Quando si scopre che Lincoln ha insospettati legami con la CIA, capiamo che anche lui ha degli interessi personali in ballo. Guidandoci attraverso gli ambienti culturalmente vivaci di New York, Lahore e Istanbul, The Reluctant Fundamentalist è un’esplorazione del pregiudizio e del fenomeno della globalizzazione, al contempo esilarante e profondamente inquietante.

Il film sarà proiettato in prima mondiale la sera del 29 agosto nella Sala Grande del Palazzo del Cinema, a seguire la cerimonia di apertura. Vi ricordiamo infine che Mira Nair si era aggiudicata il Leone d’oro alla Mostra di Venezia del 2001 con la pellicola Monsoon Wedding.

Fonte: Biennale di Venezia