La Disney Publishing Worldwide Applications, in occasione della nuova pellicola The Amazing Spider-Man, al cinema dal 4 Luglio, ha recentemente rilasciato un e-book specificamente pensato per raccontare ai più piccoli la storia delle origini di uno dei supereroi più famosi ed amati di sempre: l’Uomo Ragno. Grazie a The Amazing Spider-Man: Le Origini, sarà infatti possibile seguire la storia che racconta della trasformazione di Peter Parker da timido adolescente a idolo di New York, attraversando un adattamento della storia originale che, mentre ne stempera i toni violenti, ne sottolinea gli aspetti di crescita ed assunzione delle responsabilità.
L’applicazione, dotata di un ottima grafica e testi semplici, offre diversi sistemi di lettura per venire incontro ai ragazzi, sia che siano in età pre-scolare, sia che siano alle loro prime esperienze da lettori. La struttura generale della narrazione è semplice e tende a riprodurre le meccaniche di un fumetto classico attraverso piccole animazioni o movimenti delle inquadrature. Essa può, comunque, essere resa ancora più accessibile aggiungendo alle animazioni una voce che legge i testi in sovra-impressione, oppure attraverso una specifica modalità “per giovani lettori” in cui vengono semplificati i sistemi di scorrimento all’interno delle pagine.
L’App contiene, inoltre, numerosi mini-giochi che sfruttano le specifiche possibilità interattive dei dispositivi mobili Apple per tenere desta l’attenzione del lettore ed aumentarne la parteciazione alla scena. In un caso, ad esempio, si dovrà partecipare all’esperimento che ha reso radioattivo il ragno che morde il nostro eroe, ruotando le dita sui dispositivi dell’esperimento. Ancora, sarà necessario scuotere il dispositivo per scacciare il ragno radioattivo dalla mano di Peter, oppure cliccare quando richiesto per aiutare Spidey a penzolare fra i grattaceli di New York, fino a partecipare, nei panni dell’arrampicamuri, ad un tiro al bersaglio a punti.
L’applicazione contiene anche una feature che farà ingolosire anche i fan più cresciuti dell’eroe a fumetti: la voce che legge la storia in inglese, infatti, è quella inconfondibile del creatore dell’Uomo Ragno: Stan Lee!
L’applicazione, dal costo di 2,99 €, è disponibile esclusivamente per iPhone e iPad.
The Amazing Spider-Man, presentato al Comic-Con 2011 (qui trovate il resoconto completo), uscirà in Italia il 4 luglio 2012. Per maggiori informazioni potete consultare le nostre news dal blog. Vi ricordiamo inoltre che qui trovate la pagina facebook italiana del film.