Archivio

The Amazing Spider-Man incassa 140 milioni in sei giorni negli USA (341 milioni nel mondo)!

Pubblicato il 08 luglio 2012 di Leotruman

The Amazing Spider Man Banner USA 01

Altro weekend da 200 milioni di dollari incassati complessivamente negli Stati Uniti (+34% rispetto allo scorso anno), dove ovviamente a farla da padrone c’è stato The Amazing Spider-Man, film diretto da Marc Webb e con protagonisti Andrew Garfield ed Emma Stone.

Dopo gli incassi positivi dei primi giorni (miglior martedì di sempre con 35 milioni di dollari incassati), il kolossal in 3D ha mantenuto un andamento costante e raccolto altri 65 milioni di dollari in questo weekend post-festività, con una media per sala di 15mila dollari.

Questo ha permesso a Spider-Man di incassare ben 140 milioni di dollari nei suoi primi sei giorni di programmazione, valido per la 25esima posizione nella classifica delle corse al botteghino più veloci di sempre (dove la quasi totalità delle pellicole sono sequel). Il primo Spider-Man esattamente dieci anni fa ne aveva incassati 144 milioni, senza considerare l’inflazione e sovrapprezzo 3D, chiudendo oltre quota 400 milioni (ricordo fu la prima pellicola nella storia a superare quota 100 milioni di dollari nel weekend d’esordio).

La pellicola sta piacendo e il Cinemascore è positivo (A-, A tra gli under18), facendo presupporre un’ottima tenuta a lungo termine. La Sony non ha dimostrato cenni di delusione riguardo a dati buoni ma non stratosferici (nelle previsioni della vigilia parlava di 120-125 milioni), in parte perché sa che il grosso degli incassi arriverà dai mercati esteri (non è stato ancora divulgato alcun dato, ma i 300 milioni saranno già stati superati senza problemi in questo weekend), ma anche perché tra i reboot Spider-Man svetta. Sarà anche un personaggio molto popolare dell’universo Marvel, ma il riavvio di una saga porta sempre ad un rallentamento e ad una fiducia che va riconquistata: lo studio ha fatto notare che Batman Begins esordì sotto i 50 milioni, mentre X-Men First Class non è andato oltre i 55 milioni. I due cinecomic hanno poi chiuso rispettivamente a 205 milioni e 146 milioni, cifre che The Amazing Spider-Man supererà senza problemi.

[UPDATE h 17.59] La Sony ha reso noto che The Amazing Spider-Man ha raggiunto quota 341 milioni di dollari in tutto il mondo dopo pochi giorni di programmazione (un weekend nella maggior parte dei mercati, due in 13 paesi asiatici). Il dato, difficile da rapportare a quelli di altri pellicole per la mancanza del day-and-date, è in ogni caso tra i migliori di sempre.

In Italia la pellicola è a quota 3.5 milioni di euro dopo quattro giorni nelle sale e aspettiamo di scoprire se con i dati della domenica supererà o meno la soglia dei 5 milioni.

Perde solo il 40% degli incassi Tedil film diretto dal creatore de I Griffin Seth MacFarlane e con protagonisti Mark Wahlberg e Mila Kunis: dopo feriali stratosferici la commedia ha incassato altri 32.5 milioni di dollari per un totale di ben 120 milioni di dollari in soli 10 giorni. Potrebbe essere una delle rare pellicole R-rated a superare la soglia dei 200 milioni negli USA.

Non subisce particolarmente la concorrenza Ribelle – The Brave, il 13esimo lungometraggio della Pixar, che aggiunge altri 20.1 milioni di dollari al suo terzo weekend per un totale che vola oltre quota 174 milioni (supererà quindi la soglia dei 200 milioni finali, terzo cartoon dell’anno a riuscirci negli States). Esordio in quarta posizione per il violento Le Belve (Savages), il nuovo film diretto da Oliver Stone: sono 16 i milioni di dollari raccolti in tre giorni, con una media di circa 6mila dollari per cinema. Costato solamente 45 milioni, non avrà problemi a recuperare il budget grazie ai mercati esteri.

Perde il 60% degli incassi Magic Mike, il nuovo film diretto da Steven Soderbergh (regista di Contagion e Knockout) con protagonista Channing Tatum. Non a caso aveva un Cinemascore B (a differenza di Ted) e in questo fine settimana ha incassato altri 15 milioni per un ottimo totale da 72 milioni in dieci giorni. Alla Warner Bros è costato solamente 8 milioni.

Vicinissimo alla soglia dei 200 milioni Madagascar 3: Ricercati in Europa, primo film della saga a superare lo storico traguardo (7.7 milioni in questo fine settimana), mentre il biopic musicale in 3D Katy Perry: Part of Me non è andato oltre i 7.1 milioni di dollari, per un totale di 10 milioni in quattro giorni. È costato solo pochi milioni alla Paramount, che non è riuscita a replicare il boom di Justin Bieber: Never Say Never, ma è pronta a raccogliere discreti ricavi in tutto il mondo grazie alla pellicola in tre dimensioni.

L’appuntamento è per domani mattina con la classifica del weekend italiano!

Cliccate MI PIACE sulla nostra pagina Facebook: troverete aggiornamenti costanti sugli incassi nei prossimi, come sempre anche nella nostra sezione dedicata al Boxoffice e sulla bacheca della nostra Box Office Cup!

Fonte dei dati: Boxoffice.com, Deadline