Cinema Ultime News

Nastri d’argento, vince Paolo Sorrentino

Pubblicato il 01 luglio 2012 di Valentina Torlaschi

This Must Be The Place Sean Penn foto dal film 14

Archiviati ormai da tempo i David di Donatello, arrivano ora i Nastri d’argento a sancire i vincitori e i vinti del cinema italiano degli ultimi 12 mesi. Giudici della gara: i giornalisti cinematografici di casa nostra che hanno decretato quest’anno il successo della pellicola di produzione internazionale This Must Be the Place diretta dall’acclamato autore napoletano Paolo Sorrentino con protagonista Sean Penn irriconoscibile nei panni di un rocker ormai in pensione. Se l’anno scorso era stato l’anno di Nanni Moretti e del suo Habemus Papam, quest’anno è la pellicola di Sorrentino ad avere il riconoscimento più importante: Miglior Film (oltre a diversi premi tecnici tra cui fotografia e sconografia). Tra gli altri premi di rilievo segnaliamo il miglior esordio a Scialla!, la miglior commedia a Posti in piedi in Paradiso, la miglior sceneggiatura a Marco Tullio Giordana, Stefano Rulli e Sandro Petraglia per Romanzo di una strage e il miglior produttore a Domenico Procacci per Diaz. Nastro dell’anno a Cesare deve morire dei fratelli Taviani.

Tra gli attori, i volti vincitori sono quelli di Pierfrancesco Favino e Michela Cescon (Romanzo di una strage), Micaela Ramazzotti (Posti in piedi in Paradiso e Il cuore grande delle ragazze di Pupi Avati) e Marco Giallini (Posti in piedi in Paradiso e ACAB). Favino è stato eletto anche Personaggio dell’anno 2012.

Qui sotto la lista completa dei premi. Siete d’accordo con i riconoscimenti assegnati?

Regista del miglior film Paolo Sorrentino This must be the place
Miglior regista esordiente Francesco Bruni Scialla!
Miglior Produttore Domenico Procacci (Fandango) Diaz
Miglior Commedia Posti in piedi in paradiso di Carlo Verdone
Miglior Soggetto Ferzan Ozpetk, Federica Pontremoli Magnifica presenza
Miglior Sceneggiatura Marco Tullio Giordana, Stefano Rulli, Sandro Petraglia Romanzo di una strage
Miglior Attore protagonista Pierfrancesco Favino A.C.A.B.Romanzo di una strage
Miglior Attrice protagonista Micaela Ramazzotti Posti in piedi in ParadisoIl cuore grande delle ragazze
Miglior Attore non protagonista Marco Giallini Posti i piedi in ParadisoA.C.A.B
Miglior Attrice non protagonista Michela Cescon Romanzo di una strage
Miglior Fotografia Luca Bigazzi This must be the place
Miglior Scenografia Stefania Cella This must be the place
Miglior Costumi Alessandro Lai Magnifica presenza
Miglior Montaggio Benni Atria Diaz
Miglior Sonoro in presa diretta Remo Ugolinelli-Alessandro Palmerini Diaz
Miglior Colonna sonora Franco Piersanti Terraferma, Il primo uomo
Miglior Canzone originale Love is requited di Andrea Guerra e Michele von Buren
interpretata da ELISA – Un giorno questo dolore ti sarà utile
Miglior film europeo THE ARTIST di Michel Hazanavicius BIM
Miglior film extraeuropeo DRIVE di Nicolas Winding Refn IIF 01 DISTRIBUTION
Nastro dell’anno Cesare deve morire

Nastro europeo Bulgari Matteo Garrone
I premi speciali Nastro d’Oro 2012 Dante Ferretti e Francesca Lo Schiavo Hugo Cabret
Nastro speciale 2012 per la commedia Carlo e Enrico Vanzina
PREMIO LANCIA – Nastri d’Argento 2012 per l’eleganza e lo stile innovativo nella qualità a Giuseppe Fiorello
PREMIO PERSOL – Nastri d’Argento 2012 personaggio dell’anno a Pierfrancesco Favino
PREMIO Fondazione Lene THUN – Nastri d’Argento 2012 al film italiano che maggiormente abbia valorizzato un tema sociale Posti in piedi in paradiso
PREMIO BIRAGHI ANDREA OSVART & ANDREA BOSCA MENZIONE SPECIALE PREMIO BIRAGHI Filippo Puccillo e Filippo Scicchitano