Recensioni

Grey’s Anatomy, il commento al finale di stagione

Pubblicato il 06 luglio 2012 di emanuele.r

ATTENZIONE: L’ARTICOLO OVVIAMENTE CONTIENE SPOILER SUL FINALE DI GREY’S ANATOMY

Grey's Anatomy 8x24 Lexie Cap 05

Fuoco, fiamme e lacrime: erano queste le promesse che Shonda Rhimes aveva fatto agli spettatori riguardo il finale dell’8^ stagione di Grey’s Anatomy. Ora che quel finale è giunto anche in Italia, su FoxLife, possiamo dire che le promesse sono state mantenute solo a metà.

Infatti, come la chiusura dell’episodio precedente mostrava, l’aereo che trasportava dottori e specializzando alle loro destinazioni precipita in un bosco: prima di capire dove sono, i sopravvissuti devono soccorrere i feriti. Intanto al Seattle Grace, i dottori ignari discutono sul matrimonio di Miranda o dell’abbandono di Teddy.

Grey's Anatomy 8x24 Derek Cap 06

Scritto dalla stessa creatrice e diretto da Rob Corn, Distacchi (in originale Flight, dal titolo di una canzone di Sutton Foster) rappresenta forse il vero e proprio salto dello squalo di Grey’s Anatomy, anche più della relazione tra Izzy e il fantasma del suo amante, perché se lì tutto era frutto del tumore della dottoressa qui – a meno che non se ne escano con è tutto un sogno – la serie prova a fare i conti coi fantasmi sempre vivi di Lost, rischiando pesantemente i residui di credibilità.

Il finale precedente e l’inizio di questo episodio, con le riprese mosse e sfocate, i dettagli degli occhi e il flashback dritto dalla 1^ stagione, fanno pensare proprio al drama di Abrams, ma qui non ci sono misteri e fantascienza ma una “comune” lotta per la sopravvivenza. Chi può e chi meno sono tutti feriti, ma i più gravi come Lexie e Arizona hanno bisogno di cure immediate, e anche il pilota non scherza. Il momento clou dell’episodio riguarda la sorella di Derek, il quale Meredith dà disperatamente per disperso se non morto, per cui da subito Christina non vede speranza: poco prima di chiudere gli occhi definitivamente, Sloan gli stringe la mano e le dichiara l’amore.

Grey's Anatomy 8x24 Meredith Cap 19

Le lacrime finiscono qui: per il resto c’è tutto il corollario del caso, ci si perde e ci si ritrova, ci si cura e si sta male, si fallisce un salvataggio e si aspetta il prossimo, sprecando l’ultimo fiammifero. Il potenziale esplosivo dell’episodio è sprecato, la tensione e la suspense dell’evento traumatico si sente poco e – ammesso che tutti torneranno in vita a Seattle – la tragedia sarà servita per far capire loro qual è la strada da seguire, almeno fino al prossimo dramma. E’ paradossalmente più commovente il rapporto tra Altman e Hunt (che nel finale, sentendo i messaggi in segretaria dell’ospedale a cui i medici erano destinati), con quell’abbraccio triste dopo che lui l’ha licenziata per non farle perdere il posto dal capo della MedCom.

In sostanza, una delusione acuita dalla sicurezza che la prossima stagione non porterà fino in fondo questa scelta narrativa, magari sbrigata in 10 minuti di première e in un paio di episodi per le conseguenze. E’ il metodo Rhimes, specie da qualche anno a questa parte, che porta il tasso drammatico a livelli altissimi e spesso fatica a gestirlo o rendere appieno l’empatia del racconto. Anche in una stagione come questa che fatto riscontrare qualche passo in avanti rispetto alle ultime due, anche per meriti di attori più convincenti (come sempre, esemplare Sandra Oh). Ma il pubblico però non puoi ingannarlo per sempre.

Grey's Anatomy 8x24 Teddy Cap 29

Cosa ne pensate di questo finale di Grey’s Anatmoy? Commentate l’articolo e restate su Screenweek ed Episode39 per tutte le recensioni e i commenti.