YOUNG ADULT
Mavis Gary è una svampita e superficiale ghost writer di romanzi “young adult” ormai passati di moda. Scappata dal suo paese natale e trasferitasi a Minneapolis, decide di far ritorno in provincia per riconquistare Buddy, suo fidanzato ai tempi della scuola. Le cose però sono cambiate: Buddy (Patrick Wilson) è sposato e da poco è diventato padre. Questo non sembra essere un problema per la bellissima Mavis, che continua a comportarsi come la diciassettenne reginetta del liceo.
Nel paesino che ha sempre considerato asfissiante Mavis incontra anche un altro compagno del liceo Matt (Patton Oswalt), che non aveva mai considerato meritevole neanche di uno sguardo. E proprio l’anonimo Matt la metterà di fronte al vuoto che caratterizza la sua esistenza.
Charlize Theron, in questi giorni nelle sale nel ruolo della Regina Cattiva di Biancaneve e il Cacciatore, con il personaggio dell’eterna ragazzina Mavis da una grande prova del suo talento dimostrando che “tutti invecchiano ma non tutti crescono”.
Il film è diretto da Jason Reitman, regista del fortunato Juno, e sceneggiato da Diablo Cody premio Oscar come migliore sceneggiatura sempre per il film Juno ” target=”_blank”>Juno. Un’accoppiata vincente alla guida di Young Adult.
POTETE ACQUISTARE IL FILM SU ITUNES AL PREZZO DI 13.99 € – NOLEGGIO 3.99 €
SU AMAZON AL PREZZO DI 14,42 € – BLU RAY 17,99 €
HAPPY FAMILY
Ezio (Fabio De Luigi) vuole scrivere una bella sceneggiatura chiamata Happy Family: i suoi personaggi prendono vita e le parole diventano immagini.
A causa di un incidente Ezio diventa voce narrante e ospite in una cena tra due famiglie che appartengono a mondi diversi e separati, una più elitaria l’altra più ordinaria. I personaggi si trovano tutti intorno alla tavola perché i rispettivi figli Marta e Filippo, appena sedicenni, hanno deciso di sposarsi. In quell’occasione l’autore si innamora anche della sua donna ideale, Caterina, interpretata da Valeria Bilello.
Il protagonista è al centro di un microcosmo nel quale i personaggi vogliono vivere grazie alla sua penna.
Un cast d’eccezione: incontriamo infatti Diego Abatantuono, Carla Signoris, Fabrizio Bentivoglio e Margherita Buy.
Ottimo lavoro del regista Gabriele Salvadores, premio Oscar per Mediterraneo, che utilizzando un registro ironico, a tratti umoristico riesce a coinvolgere lo spettatore.
POTETE ACQUISTARE IL FILM SU ITUNES AL PREZZO DI 9.99 € (HD) – NOLEGGIO (HD) 3.99 €
SU AMAZON AL PREZZO DI 7.50 € – BLU RAY 10.35 €
ALLA RICERCA DI NEMO
Nemo è un piccolo pesciolino con la penna atrofica, riuscito a scampare “in fasce” dall’agguato di un barracuda. Essendo l’unico superstite tra i fratelli, il padre Marlin ha per lui un affetto e un’attenzione particolari. Quando Nemo verrà catturato da un sub il padre farà di tutto per ritrovarlo e riportarlo a casa. Un lungo viaggio nell’oceano che metterà Marlin di fronte a moltissimi pericoli. Ma per fortuna non sarà solo, con lui viaggerà Dory, una pesciolina smemorata ma molto simpatica, doppiata dalla brillante Carla Signoris. Nel frattempo Nemo, rinchiuso nell’acquario di uno studio dentistico troverà nuovi amici-coinquilini…
I registi Andrew Stanton e Lee Unkrich hanno voluto raccontare non solo una favola animata per bambini; Alla ricerca di Nemo, racconta di un viaggio fisico ma anche interiore che fa ridere e commuovere e che aiuta a riflettere sul rapporto padre-figlio.
POTETE ACQUISTARE IL FILM SU ITUNES AL PREZZO DI 16.99 € (HD) – NOLEGGIO (HD) 3.99 €
SU AMAZON AL PREZZO DI 12,62 €