Tra i protagonisti del giorno 2 del Comic-Con 2012 di San Diego c’è stato anche ParaNorman, il nuovo film stop-motion prodotto dai Laika Studios (gli stessi che hanno dato vita a quel piccolo gioiellino di Coraline), che si preannuncia come un potenziale rivale di Frankenweenie, la pellicola diretta da Tim Burton che è stata presentata ieri (qui trovate il resoconto del panel).
Presenti nella sala H i registi Sam Fell (Giu per il Tubo) e Chris Butler, il capo dei Laika Studios Travis Knight e gli attori Kodi Smit-McPhee, Casey Affleck, Anna Kendrick e Christopher Mintz-Plasse.
Il panel è cominciato con la proiezione in 3D del trailer. Gli ospiti hanno risposto ad alcune domande e successivamente è stata proiettata una featurette che mostra la lavorazione del film. Potete trovarla qui sotto, diffusa in esclusiva dal sito IGN. Il video presenta alcune scene inedite.
Sono inoltre state mostrate due clip del film. Qui sotto trovate la descrizione. Ovviamente siete a rischio SPOILER, quindi valutate bene se proseguire o meno con la lettura.
Sam Fell ha introdotto la prima clip dicendo che a quel punto della storia è stato detto al protagonista Norman di leggere un libro in un cimitero per bloccare la maledizione che incombe sulla sua città. Vediamo il personaggio doppiato da Mintz-Plasse che entra in scena e rovina i piani di Norman, facendo in modo che la maledizione abbia il suo effetto. Un gruppo di creature fantastiche emerge dalla terra. Un scena veramente grande. Il 3D era ben fatto e ci sono stati alcuni momenti veramente divertenti tra i personaggi.
La seconda clip mostra l’inizio di una grande scena d’azione. Tutti i personaggi sono a bordo di un furgone e sono intenti a scappare da alcune creature che li stanno inseguendo. Uno zombi riesce a loro insaputa a posizionarsi sulla parte superiore del furgone. Una scena molto divertente che ha messo in risalato il rapporto tra i personaggi.
È stata poi data la parola al cast del film. Il regista Chris Butler ha detto che ci sono voluti circa 16 anni per realizzare questo film, anche se la lavorazione vera e propria è cominciata 3 anni fa. Tra le influenze principali ci sono I Goonies, Ghostbusters e un sacco di altre pellicole horror legate alla sua infanzia. ParaNorman rappresenta la giusta fusione tra il cinema di John Carpenter e quello di John Hughes.
Per quanto riguarda l’espressività dei personaggi, durante la fase di doppiaggio gli attori sono stati filmati e si è cercato di riprodurre esattamente i movimenti del loro volto sui protagonisti del film. Grazie ad una nuova tecnologia sono inoltre stati in grado di raggiungere dei livelli di espressività particolarmente intensi.
Chris Butler ha poi aggiunto che una delle influenze principali di questa pellicola è sicuramente Scooby-Doo, descrivendo poi la storia come una sorta di “The Breakfast Club incotra The Fog”, cosa che ha molto divertito il pubblico presente in sala.
C’è stato un momento particolarmente divertente: Christopher Mintz-Plasse ha detto che nel film lo si sentirà cantare Season of the Witch. Dopo questa dichiarazione gli è stato chiesto di dar prova delle sue doti canore. L’attore ha cominciato a fare beat box e Kodi Smit-McPhee si è unito con qualche passo break dance, suscitando un grande applauso da parte del pubblico.
Travis Knight ha detto che nei prossimi mesi verrà annunciato il prossimo progetto dei Laika Studios, che sarà fantastico.
Christopher Mintz-Plasse ha anche parlato di Kick-Ass 2, dicendo il progetto sembra pronto per partire e lo farà molto presto.
ParaNorman racconta la storia di un piccolo ragazzino in grado di parlare e vedere la gente morta, che, in seguito ad un’invasione di zombi, si ritroverà ad essere un eroe. Per maggiori informazioni potete consultare le nostre News dal Blog. Qui invece trovate la pagina Facebook italiana del film.
Vi ricordiamo inoltre che ScreenWEEK sta seguendo il Comic-Con 2012, per aggiornarvi in diretta! Sintonizzatevi sui nostri canali ufficiali per non perdere articoli, immagini e video riguardanti il Comic-Con 2012, come Facebook e Twitter.
Fonte: Collider