Comic-Con 2012 – Il panel di Elementary e i troppi Holmes in giro

Comic-Con 2012 – Il panel di Elementary e i troppi Holmes in giro

Di emanuele.r

Quanti Sherlock Holmes può sopportare la cultura contemporanea? E’ questa la domanda su cui si è basato tutto il panel di Elementary al Comic-Con. Come saprete infatti, questo è il titolo della prossima serie CBS che vede al centro della sene un altro Sherlock Holmes, nella New York contemporanea: con House appena concluso, la serie cinematografica con Robert Downey jr e la serie tv inglese con Benedict Cumberbatch, questo sarebbe il 4° progetto holmesiano in pochi anni.

Ma stando alla reazione entusiasta del pubblico al pilot proiettato a San Diego (lo riporta Entertainment Weekly), la misura non sembra colma. Il perché è presto detto: “In realtà, il fatto che ci siano state così tante versioni di Holmes negli anni permette di abbassare la pressione – confessa il protagonisti Jonny Lee Miller. Si può fare quasi ciò che si vuole, perché sarà diverso dalla versione classica. E ci siamo assicurati che il prodotto fosse diverso dagli altri Holmes, anche perché sono amico di Cumberbatch e lui è stato molto contento della mia scelta”.

La produzione dice di aver guardato con attenzione ai libri di Conan Doyle ma di non essersi fatti influenzare, tanto che il più grande cambiamento è quello del sesso di Watson, interpretato da Lucy Liu: tra i motivi della scelta, spiega il produttore esecutivo Robert Doherty quello di giocare con la celebre avversione di Holmes per le donne, ma anche di non replicare troppo da vicino la serie BBC (come gli inglesi hanno accusato) e adattare la trama al classico modello “poliziotto uomo/poliziotto donna”. “E’ una relazione differente, che gli dà un po’ più di pepe, ma non aspettatevi troppo romanticismo”, dichiara Liu a cui fa eco Doherty: “La sfida sarà proprio quella di evitare la tensione sessuale inespressa e far funzionare i loro rapporti come nei racconti”.

Intanto la produzione rivela che l’arci-nemico Moriarty verrà presentato probabilmente durante la 1^ stagione, preceduto da Mycroft, il fratello di Holmes, e che il cuore della serie sarà nel rapporto tra il detective e suo padre.

Cosa ne pensate di questa nuova versione di Holmes e di queste dichiarazioni? Commentate l’articolo ma restate con Screenweek in diretta dal Comic-Con coi nostri inviati in tempo reale.

LEGGI ANCHE

Festa del Cinema di Roma 2023: il programma 22 Settembre 2023 - 13:44

Da Saltburn a To Leslie, da Il ragazzo e l'airone di Miyazaki a Past Lives, ecco il programma 2023 della Festa del Cinema di Roma.

Nuovo Olimpo: il film Netflix di Ferzan Ozpetek in anteprima alla Festa del Cinema di Roma 18 Settembre 2023 - 17:00

Nuovo Olimpo, ultima fatica di Ferzan Ozpetek, sarà presentato in anteprima alla diciottesima edizione della Festa del Cinema di Roma.

Festa del Cinema di Roma: Premio alla carriera a Isabella Rossellini e a Shigeru Umebayashi 13 Settembre 2023 - 13:59

Nel corso della diciottesima edizione della Festa del Cinema di Roma (18 al 29 ottobre 2023), l'attrice, regista e sceneggiatrice Isabella Rossellini e il compositore giapponese Shigeru Umebayashi riceveranno il Premio alla Carriera

Venezia 80: la sintesi di un’edizione ibrida 10 Settembre 2023 - 18:21

Grandi autori, una giuria equilibrata, delusioni e sorprese della’80^ Mostra, che ha operato una netta rottura con le recenti edizioni.

Ahsoka, quinta parte: com’è andata la rimpatriata (spoiler) 13 Settembre 2023 - 11:49

Tempo di rematch, tempo di ricordi, ma soprattutto tempo di crescere per Ahsoka.

Ahsoka, parte 4: quello che stavamo aspettando e l’identità di Marrok 7 Settembre 2023 - 15:16

L'arrivo di chi aspettavamo e l'identità di un certo villain mascherato (spoiler sul quarto episodio).

Oppenheimer: il respiro del fuoco 24 Agosto 2023 - 12:32

Un film totale e un Cristopher Nolan diverso, nel raccontare le contraddizioni e i dilemmi del padre della bomba.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI