Ieri l’Italia intera era incollata davanti al televisore per la semifinale Italia-Germania (23 milioni di spettatori), ma la restante fetta di potenziali spettatori non interessati al calcio ha evitato di passare per le sale cinematografiche: solo 107mila euro incassati dalla classifica completa, corrispondente a meno di 20mila spettatori, uno dei dati più bassi a memoria.
Situazione diametralmente opposta negli Stati Uniti: il weekend da “calma prima della tempesta” (una tempesta che si chiama The Amazing Spider-Man) che arriva dopo l’enorme successo di Ribelle – The Brave, pare porterà una nuova valanga di milioni nelle casse dei cinema nonostante nessuna nuova uscita sia un costoso kolossal.
Sono arrivate infatti le prime stime di incasso delle anteprime di mezzanotte negli USA e le due commedie R-Rated hanno subito sorpreso. Ted, il film diretto dal creatore de I Griffin Seth MacFarlane e con protagonisti Mark Wahlberg e Mila Kunis, ha incassato ben 2.6 milioni di dollari in soli 1000 cinema. Benissimo anche Magic Mike, il nuovo film diretto da Steven Soderbergh (regista di Contagion eKnockout) con protagonista Channing Tatum, e ambientato nel mondo dello stiptease maschile: poco più di 2 milioni incassati in 1100 cinema americani. Tra l’altro entrambe le pellicole sono state promosse dalla critica (Magic Mike addirittura l’84% delle recensioni positive su RottenTomatoes), e non si sono cannibalizzate per target diversi.
Per fare alcuni confronti con pellicole recenti, Prometheus (che beneficiava di sovrapprezzo 3D e IMAX) aveva incassato 3.5 milioni, Biancaneve e il Cacciatore 1.8 milioni, mentre Men in Black 3 solo 1.5 milioni. Nel weekend avevano poi rispettivamente raccolto 51 milioni, 56 milioni e 55 milioni.
Alla vigilia si parlava di 29 milioni per Ted e 25 milioni per Magic Mike nel weekend: è chiaro che le stime di incasso dovranno essere alzate e l’incasso supererà i 30 milioni per entrambe. Riusciranno a battere Ribelle – The Brave, il cartoon Pixar che ha ottenuto ottimi dati feriali e raccolto in sei giorni 91 milioni di dollari? Oggi escono anche negli USA un nuovo film della serie Medea, e il dramma People Like Us.
Fate la vostra previsione nel round della Boxoffice Cup USA!
Fonte dei dati: Deadline, ScreenWeek