USA

Ted e Magic Mike volano negli USA di venerdì, incassi ai minimi in Italia

Pubblicato il 30 giugno 2012 di Leotruman

Magic Mike Matthew McConaughey Channing Tatum foto dal film 2

Un altro incredibile weekend di ricchi incassi negli Stati Uniti: probabilmente ben quattro pellicole supereranno la soglia dei 30 milioni di dollari a fine weekend, un fatto raro che abbiamo visto solo un’altra volta in questo 2012 ed in poche altre occasioni negli anni passati.

L’offerta è varia e ha portato nelle sale i vari target di spettatori. Nelle prime posizioni troviamo due commedie R-rated, vietate ai minori di 17 anni non accompagnati: sto parlando di Ted e Magic Mike, entrambe con incassi ben al di sopra delle aspettative della vigilia e buone recensioni (rispettivamente 69% e 79% su Rottentomatoes).

Per Tedil film diretto dal creatore de I Griffin Seth MacFarlane e con protagonisti Mark Wahlberg e Mila Kunis, si parla addirittura di 20 milioni di dollari incassati nel primo giorno, comprensivi delle ricche anteprime di mezzanotte (2.6 milioni, QUI dettagli). La stima di incasso dell’intero weekend vola quindi oltre quota 50 milioni, un successo per la Universal.

Molto bene anche Magic Mike, il nuovo film diretto da Steven Soderbergh (regista di Contagion e Knockout) con protagonista Channing Tatum, e ambientato nel mondo dello stiptease maschile: si parla di ben 18 milioni nelle prime 24 ore (2 milioni alle anteprime), e circa 38 milioni di stima per i tre giorni, un dato che potrebbe ancora crescere. Costato meno di 10 milioni alla Warner Bros, si tratta dell’ennesimo successo di Channing Tatum in patria dopo gli ottimi introiti di 21 Jump Street e The Vow.

Non molla la presa Ribelle – The Brave, il 13esimo lungometraggio della Pixar, che dopo ottimi dati feriali si prepara ad incassare altri 35 milioni circa in questo secondo weekend (ieri 10.3 milioni), per un totale che entro domani sera potrebbe raggiungere i 131.7 milioni in dieci giorni. Sarà l’ennesima pellicola Pixar a superare i 200 milioni negli USA, che ha interrotto la sequenza positiva solo lo scorso anno con Cars 2.

Non rimane schiacciato dalla concorrenza Madea Witness Protection, ennesima pellicola della saga comedy diretta, prodotta ed interpretata da Tyler Perry, regista che riesce ad attirare in sala una cospicua fetta di spettatori afroamericani. Prima volta che una pellicola di Perry esce d’estate, successo assicurato: oltre 10 milioni incassati ieri, per un weekend stimato in circa 30 milioni.

Pochi spiccioli per il dramma People Like Us, film diretto da Alex Kurtzman e scritto con Roberto Orci (sceneggiatori di Star Trek), che incasserà meno di 5 milioni nel weekend, mentre Abrham Lincoln: Vampire Hunter si sta dimostrando uno dei rari flop della stagione e rischia di chiudere i suoi primi dieci giorni di programmazione sotto quota 30 milioni.

Situazione agli antipodi in Italia, dove anche a causa della finale degli Europei di domenica (e all’assenza totale di nuove uscite) rischiamo seriamente di assistere  al peggior weekend degli ultimi anni. Ecco alcune posizioni della classifica di ieri:

1) Il Dittatore: 62mila euro

2) Chernobyl Diaries: 31mila

3) Rock of Ages: 27mila

4) L’Amore dura tre anni: 25mila

6) La Cosa: 20mila

14) I tre Marmittoni: 4mila

Cliccate MI PIACE sulla nostra pagina Facebook: troverete aggiornamenti costanti sugli incassi nei prossimi, come sempre anche nella nostra sezione dedicata al Boxoffice e sulla bacheca della nostra Box Office Cup!

Fonte dei dati: deadline