Puntuale come ogni venerdì arriva la nostra rubrica ScreenWEEKend speciale Kids: cosa vedere al cinema con i nostri bimbi.
Questa settimana la programmazione ci offre una grande novità, un film d’animazione in 3D, nato dai creatori di Cattivissimo me e dalla fantasia del Dr. Seuss
(MPAA Rating: PG – per la visione del film è suggerito l’accompagnamento dei genitori. Il linguaggio breve e mite, potrebbero non essere adatte ai vostri bambini)
Lorax – Il guardiano della foresta ruota intorno a Lorax (doppiato sia nella versione originale che in quella italiana da Danny DeVito), un esilarante e amabile personaggio che fa di tutto per proteggere gli alberi e gli animali che vi abitano.
Quando Onceler (nella versione italiana doppiato dal cantante Marco Mengoni) taglia un albero,
Lorax emerge furioso da un ceppo con un terribile avvertimento per il giovane imprenditore.
Il paesaggio pastorale della Valle di Truffula è abitato da una grande varietà di animali,
da torreggianti Citrigni a melodiosi Pescetti.
I più teneri di tutti sono delle creature simili agli orsi conosciute come Barbalotti, che giocano tra gli alberi di Truffula.
Il lavoro di Lorax come guardiano della foresta viene messo alla prova quando l’ambizioso e giovane Onceler taglia un Albero di Truffula e minaccia di abbatterne altri per espandere il suo grandioso progetto imprenditoriale. Irritato da questo insensibile atto contro la natura Lorax, furioso, critica le azioni di Onceler.
Fin dalla loro prima interazione, Lorax e Onceler sono in conflitto. Ognuno dei due è determinato a liberarsi dell’altro, ma col tempo i due sviluppano un affetto reciproco.
In definitiva, Lorax non può competere con l’avidità e l’ambizione che cominciano a consumare Onceler, che non si ferma davanti a niente per mettere su la sua impresa, anche se questo significa abbattere ogni singolo albero e distruggere la valle.
Anni più tardi, in un mondo senza alberi, Ted, un ragazzino di 12,
si avventura oltre i confini della sua città completamente industrializzata di Thneedville in un viaggio alla ricerca di Onceler per scoprire come portare a casa un albero per Audrey, la ragazza dei suoi sogni.
Sebbene esitante all’inizio, Onceler vede qualcosa in Ted che lo spinge a raccontare la storia del suo incontro con Lorax e questo, a sua volta, spinge Ted verso la sua missione: ristabilire l’equilibrio a Thneedville riportando Alberi di Truffula per l’intera città.
I temi chiave del film e curiosità:
(QUI trovate in dettaglio tutti i personaggi, QUI la nostra recensione in anteprima, mentre QUI trovate la programmazione nei cinema italiani, QUI la fanpage italiana ufficiale su Facebook)
Se volete sapere tutti gli altri film in uscita questa settimana vi rimandiamo al nostro ScreenWEEKend.
Se siete appassionati delle nuove tecnologie, e non potete fare a meno di portare il grande cinema sempre con voi, vi ricordiamo che ScreenWEEK ha realizzato delle applicazioni gratuite per smartphone con il sistema operativo Android, per iPad e la nuovissima versione per iPhone–iPhod Touch, che non dovrete perdervi assolutamente!
Per averle dovrete semplicemente scegliere tra le tre immagini sottostanti quella corrispondente a quella del vostro apparecchio e scaricarla gratuitamente cliccandoci sopra!
Ma le novità non sono finite perchè ScreenWEEK è anche su Google Currents
la nuova App di Google per Android, iPhone, iPad e per i tablet in generale che permette di “sfogliare” le proprie pubblicazioni preferite su questi device con un’accattivante interfaccia tipo Magazine. Per utilizzarlo devi: