Robert Pattinson parla di Cosmopolis, il film di David Cronenberg

Robert Pattinson parla di Cosmopolis, il film di David Cronenberg

Di Filippo Magnifico

Cosmopolis Robert Pattinson foto dal film 3

Tra le pellicole in concorso alla 65esima edizione del Festival di Cannes, Cosmopolis, l’adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo di Don DeLillo diretto dal grande David Cronenberg, era sicuramente una delle più attese.

Adattare per il grande schermo un libro come quello a cui quest’opera si riferisce non è stata certo cosa semplice, ma sappiamo anche che durante la sua carriera il regista canadese è riuscito più volte in imprese come questa (il riferimento è ovviamente a Il Pasto Nudo e Crash).

Il risultato è stato un film che ha raccolto i pareri più disparati. C’è chi (tra cui il sottoscritto) ha scomodato la parola capolavoro, chi si è fermato a metà strada, parlando di una pellicola non del tutto riuscita, e chi l’ha liquidato nel peggiore dei modi.

Una cosa è certa: con questo film David Cronenberg è riuscito a spiazzare tutti quanti, portando sul grande schermo un’opera ambiziosa e volutamente anticommerciale, che molto probabilmente, come la storia (cinematografica) ci ha insegnato, riceverà la giusta rivalutazione solo a distanza di qualche anno.

Se Cosmopolis non è stato un flop totale al botteghino il merito è da attribuire principalmente al suo protagonista: la star di Twilight Robert Pattinson, che ha coraggiosamente deciso di “mettersi in gioco”, interpretando un personaggio lontano anni luce da quelli a cui ci aveva abituati. Un protagonista che, all’interno di questa storia, non è altro che una comparsa e che vive del riflesso delle persone che lo circondano, quasi non avesse una personalità, ma fosse la diretta conseguenza di quella società capitalistica che questa pellicola cerca di rappresentare.

Recentemente intervistato dal sito TotalFilm, l’attore ha parlato del film e della sua interpretazione. Qui sotto trovate la traduzione di alcuni passaggi particolarmente significativi.

Quello in Cosmopolis ha tutta l’aria di essere stato il ruolo della svolta…

Durante la lavorazione ho provato le stesse sensazioni provate durante la lavorazione di Twilight. Non mi preoccupava la reazione della gente. Ora invece sono terribilmente preoccupato per la reazione di tutti… Sono assolutamente terrorizzato!

Si tratta di un film aperto a più interpretazioni. Qual è la tua?

Non ho mai pensato che si trattasse di un film su Wall Street ed era quello di cui avevo più paura. Pensavo anche che visto l’aspetto e l’apatia di Eric molti l’avrebbero paragonato ad American Psycho. […] Quello che penso è che il film parli di una persona che cerca di trovare una realtà alternativa. Ed è molto triste. […] Durante il party per le fine delle riprese David ha detto “Oh, è la cosa più divertente che abbiamo mai fatto in tutta la mia carriera”. Io mi ero completamente dimenticato di aver trovato la sceneggiatura divertente la prima volta che l’ho letta, perché sul set ero sempre serio. Ti confonde! David ha detto di non averci capito nulla all’inizio e di non volerci capire nulla alla fine. Era questo che diceva Fellini: una volta che l’hai capito è morto, non è più interessante.

Cosmopolis Robert Pattinson foto dal film 1

Ti sei ispirato a qualcuno per il ruolo di Eric?

Tutto si basava sulle parole, c’era già una voce precisa sin dall’inizio. È scritto magnificamente. La maggior parte delle sceneggiature fanno veramente schifo e ti ritrovi a pensare a quello che potresti fare per migliorarle. Ma in questo caso tutto ciò che dovevi fare era recitarla. Un attore di merda avrebbe potuto sedersi lì e recitare e sarebbe sembrato perfetto.

Ci sono delle scene completamente folli. Quali sono state quelle che ti sono piaciute di più?

La scena in cui mi fanno l’esame della prostata è stata tagliata. Nell’ultima battuta di quella scena il mio personaggio diceva “Voglio scoparti con quella bottiglia lentamente, mentre indosso i miei occhiali da sole”. Ricordo che quando l’ho letta non avevo la più pallida idea di come l’avrei realizzata. […] Ma quella paura mi ha spinto a farla.

Cosa penseranno di questa pellicola i fan di Twilight?

Penso che saranno in grado di apprezzarla. Non sono particolarmente preoccupato per questo. L’unica cosa che a loro non piacerebbe è la stessa cosa che non piacerebbe a nessuno, cioè un film di merda. Ma io sono del parere che si tratti di un buon film. Molti si troveranno spaziati. Me nessuno si sentirà preso in giro.

Cosmopolis racconta la storia di un rampante miliardario, che, muovendosi con la sua limousine bianca per andare a tagliarsi i capelli, finirà per incontrare una serie di personaggi eccentrici e sarà coinvolto in una losca faccenda che metterà in serio pericolo la sua incolumità. Per maggiori informazioni potete consultare le nostre News dal Blog o diventare fan della pagina facebook italiana.

Vi ricordiamo inoltre che su Amazon.it potete trovare il romanzo a cui questo film si ispira e l’edizione home video delle altre pellicole dirette da questo regista.

LEGGI ANCHE

Netflix ha intenzione di aumentare i prezzi dopo la fine dello sciopero, Disney+ proporrà un nuovo piano? 3 Ottobre 2023 - 20:12

Secondo un recente reportage gli abbonati di Netflix potrebbero essere colpiti da un aumento dei prezzi una volta concluso lo sciopero

Killers of the Flower Moon: nuovo video dedicato alla Mollie Burkhart di Lily Gladstone 3 Ottobre 2023 - 19:45

Dopo il video dedicato all'Ernest Burkhart di Leonardo DiCaprio, ecco una featurette incentrata sul personaggio di Lily Gladstone

Priscilla: il trailer ufficiale del nuovo film di Sofia Coppola 3 Ottobre 2023 - 18:15

A24 ha diffuso il trailer ufficiale di Priscilla, il nuovo film di Sofia Coppola ispirato al libro “Elvis e io” scritto da Priscilla Presley.

Evil Does Not Exist: il trailer del film di Ryusuke Hamaguchi premiato a Venezia 3 Ottobre 2023 - 16:45

Il film è stato presentato a Venezia, dove ha vinto il Gran Premio della Giuria e il Premio Fipresci

Ahsoka, quinta parte: com’è andata la rimpatriata (spoiler) 13 Settembre 2023 - 11:49

Tempo di rematch, tempo di ricordi, ma soprattutto tempo di crescere per Ahsoka.

Ahsoka, parte 4: quello che stavamo aspettando e l’identità di Marrok 7 Settembre 2023 - 15:16

L'arrivo di chi aspettavamo e l'identità di un certo villain mascherato (spoiler sul quarto episodio).

Oppenheimer: il respiro del fuoco 24 Agosto 2023 - 12:32

Un film totale e un Cristopher Nolan diverso, nel raccontare le contraddizioni e i dilemmi del padre della bomba.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI