Archivio

Ciné 2012 – John Lasseter alla convention Disney, Iron Man 3 e Il Grande e Potente Oz in listino

Pubblicato il 27 giugno 2012 di Leotruman

Siamo giunti all’ultimo giorno di presentazioni a Ciné 2012, la sessione estiva delle Giornate Professionali di cinema dedicate ad esercenti e distributori che si tiene al Palazzo dei Congressi di Riccione

È Walt Disney Company ad aver occupato interamente la mattina, con la presentazione del proprio ricco listino per il 2012-2013 e la proiezione in anteprima di  Ribelle – The Brave, il nuovo lungometraggio targato Pixar Animation Studios (che ha aperto qualche giorno fa la 58° edizione di Taormina Film Festival).

Alla gradita proiezione del cortometraggio nominato all’Oscar La Luna, diretto dal nostro Enrico Casarosa, si è aggiunta una grossa sorpresa: la presenza di John Lasseter! Il regista di Cars e Toy Story, tra i fondatori della Pixar! Ha fatto un breve intervento introduttivo alla proiezione di Ribelle:

Amo l’Italia e non è un caso che abbia inserito alcune sequenze ambientate in Italia in Cars 2. È il motivo per il quale sono qui, e voglio ringraziarvi per aver sostenuto tutti i film Pixar da Toy Story in poi. Senza di voi le famiglie italiane non potrebbero vedere i nostro film.

Siamo molto emozionati e felici per i prossimi film Pixar, a cominciare da Ribelle – The Brave. La Pixar è uno studio di pionieri, a noi piace fare quello che non è mai stato fatto prima. Anche con Ribelle è  stata una prima volta, la nostra prima vera favola. Merida non è la solita principessa, lei è una principessa d’oggi. Non è li ad aspettare il suo principe, ma crea il proprio destino. Una vera sfida per Pixar realizzarlo, partendo dalla tecnologia. Dobbiamo ripartire sempre da zero con gli produzione e trattandosi questa volta di un film storico è stata una vera sfida. Ci sono cose molto difficili da ricreare al computer, abiti a strati perché la Scozia è molto fredda, e non è stato semplice. Realizzare i capelli di Merida è stato incredibile complicato, abbiamo creato delle nuove tecniche di animazione.

Io lavoro ai film d’animazione praticamente da sempre, e cerco di realizzare dei soggetti che possono combaciare con la tecnologia che abbiamo a disposizione, e viceversa. È avvenuto fin da Toy Story, che funzionò bene proprio per questo. La tecnologia ci ha permesso di far credere che i personaggi fossero di plastica. Se analizzate la storia della Pixar sapete che ogni film combacia con la tecnologia del periodo, come appunto l’ultimo Ribelle. Lavoriamo molto sodo affinché la tecnologia sia perfetta: solo in questo modo il poubblico non si distrae dalla storia. La tecnologia allo stesso tempo è fortemente legata alla storia. I capelli di Merida rappresentano il suo spirito, e non possiamo che rapportarli a quelli della madre (legati e molto stretti). I suoi sono liberi come lei, e c’è corrispondenza stretta tra essenza del personaggio e quello che poi vedete sullo schermo.

Sono a capo anche dell’animazione Disney, e siamo molto emozionati per Ralph Spaccatutto. È un’idea originale, probabilmente la più originale che abbiamo incontrato fino ad ora, e lo paragno per molti versi a Toy Story. Ci vogliono in media quattro anni per realizzare un film, e abbiamo molti pellicole in fase di realizzazione (come Monsters University e Planes). Vi prometto che Pixar e Disney continueranno ad offrirvi grandi film di animazione anche in futuro, perché è questo che vogliamo darvi. Sono però un regista, un filmaker, e sono molto di proporvi nuovi film in 3D e  non vedo l’ora di farvi vedere Ribelle – The Brave. Buona Visione!

Il nuovo presidente di Disney Italia, Daniel Frigo ha ricordato il grande successo di The Avengers, oltre 17 milioni di euro in Italia. Un successo trasversale, anche nel campo del merchandising (e non solo) che ha portato ad una vera e propria Avengers mania. Per Disney tuttavia l’anima è e rimane il cinema. Anima, cuore, sangue, e inizio di ogni casa secondo Frigo.

Ecco il listino presentato da Disney per i prossimi mesi (cliccate sui titoli per scoprire dettagli e news):

Iron Man 3 - Prima Immagine Ufficiale High Res

IRON MAN 3 (aprile 2013)

Presentato un video promozionale con il produttore capo dei Marvel Studios Kevin Feige, il regista Shane Black e il protagonista Robert Downey Jr nei panni per la quarta volta di Tony Stark. Feige: “Quando hai un personaggio come Tony, ti viene voglia di esplorare le molteplici sfaccettature. Per questo terzo episodio volevamo un nuovo regista, e Shane è un grande espero di film d’azione.”

Iron Man 3 è stato presentato come un thriller tecnologico, con armi sofisticate e terrorismo sofisticato. Tony dovrà affrontare un viaggio di crisi, e sarà l’episodio più bello a detta di tutti.

– Confermati inoltre i nuovi Marvel: THOR 2 (novembre 2013), CAPTAIN AMERICA 2 (aprile 2014) e anche THE AVENGERS 2 (data ovviamente da definire, 2015?).

DISNEY CLASSICI AL CINEMA: iniziativa nata quest’anno, che ha coinvolto 235 sale italiane con l’intento di generare traffico nel cinema in estate, proprio nelle settimane più difficili. Disney è complessivamente soddisfatti del risultato di pellicole come Cenerentola, La Carica dei 101 e La Bella e la Bestia 3D. Si è parlato di felicità nell’offrire possibilità alle nuove generazioni di spettatori e di vedere alcuni classici sul grande schermo. Verrà replicata nel 2013, sempre a giugno, coinvolgendo ancora più esercenti e spettatori. L’idea è quello di trasformarlo in un evento attuale. Lo stesso vale per le riedizioni, come ALLA RICERCA DI NEMO 3D, che uscirà ad ottobre in Italia. Presentati tre minuti del film alla convention e la riconversione sembra ottima, anche se il 3D rimane quello tipico della Pixar, quindi per nulla invasivo e minimo in alcune scene.

RALPH SPACCATUTTO (21 dicembre)

Mostrato il trailer in tre dimensioni di questo film animato Disney che uscirà a Natale, e che ha secondo i dirigenti Disney grande qualità per avere grande successo. Il 3D in questo caso è altamente coinvolgente: pensate che nelle scene in cui si assiste al gioco arcade di Ralph, l’unità fisica del videogame nella sala giochi sembra sporgere verso il pubblico immergendolo completamente nel gioco. Sembra proprio di giocare a Wreck it Ralph!

Frankenweenie immagini dal film 2

FRANKENWEENIE (18 gennaio 2013)

Ottima la presentazione della nuova pellicola di Tim Burton, che ha dato vita a questo suo lungometraggio girato in stop-motion basato su un suo corto giovanile. È fantastico che Burton possa aver rispolverato questa storia, basata proprio sul rapporto che aveva con il cane: Burton ha detto che probabilmente il primo vero rapporto profondo che un ragazzo instaura nella sua vita è quello con il proprio animale domestico. È inoltre un omaggio a tutti i mostri più classici della storia horror, perché il cortometraggio è stato allungato sviluppando maggiormente la storia e con tante sorprese!. “Mi emoziona poter usare il bianco e nero, il 3D e la stop motion” chiude Burton.

LOOPER: (1 febbraio 2013)

Acquisizione a sorpresa di Looper ad opera di Disney. Si tratta un thriller fantascientifico diretto da Rian Craig Johnson e con protagonisti  Joseph Gordon LevittBruce Willis ed Emily Blunt. Presentato il trailer italiano e un filmato dove il protagonista racconta della sua esperienza sul set e delle tre ore al trucco per cercare di renderlo il più possibile simile ad un giovane Bruce Willis. La storia infatti racconta di un gruppo di sicari il cui compito è uccidere persone prestabilite mandate dal futuro, in modo da far scomparire ogni loro traccia. Ma quando il protagonista sarà chiamato ad uccidere sé stesso…

IL GRANDE E POTENTE OZ (marzo 2013)

Una delle pellicole più particolari del prossimo anno, una delle più costose. Stiamo parlando di Oz – The Great and Powerful, prequel del mago di Oz diretto da Sam Raimi, regista della saga di Spider-Man, e con protagonisti  James FrancoMila KunisRachel Weisz e Michelle Williams. Presentato un video con le prime immagini della pellicola, la quasi totalità dal backstage. Tanti green screen, ma anche enormi set costruiti per ricreare il favoloso mondo di Oz. Scopriremo come il Mago (Franco) è diventato quello che tutti conosciamo: inizialmente showman in un Luna Park, è fondamentalmente una canaglia truffaldina. Inseguito prenderà una mongolfiera insieme alla sua assistente (Kunis) e finirà risucchiato in un vortice che lo porterà ad Oz. È la storia che precede la storia, e lì il Mago avrà la sua seconda possibilità di diventare realmente qualcuno. Dalle immagini viste visivamente ricorda molto Alice in Wonderland, e non a caso il produttore è sempre Joe Roth.

PLANES (autunno 2013)

Spin-off di Cars realizzato non da Pixar ma da Disney Toon Studios. Sembrava dovesse uscire solo in home video, ma è stato annunciato invece che il film uscirà anche nelle sale nell’autunno del prossimo anno. Racconterà la storia di un aeroplanino intenzionato a vincere la più pericolosa gara di sempre.

MONSTERS UNIVERSITY (giugno 2013), THE LONE RANGER (luglio 2013): Disney si unisce alle altre case di distribuzione, impegnate a rendere l’estate 2013 indimenticabile ed evitando di creare finestre temporali vuote di uscite interessanti, come purtroppo in questo 2012. Confermata l’uscita sia del nuovo Pixar che del costoso kolossal western con protagonista Johnny Depp.

Tornando a Ribelle – The Brave, la pellicola diretta da Mark Andrews e Brenda Chapman farà il suo ingresso nelle sale italiane il 5 settembre 2012. Per maggiori informazioni potete consultare le nostre News dal Blog. Vi ricordiamo inoltre che qui trovate la pagina facebook italiana del film.

Potete leggere la nostra recensione in anteprima a questo link.

Fonte: ScreenWeek