Attualità

Ciné 2012, Bim presenta Ruggine e ossa, The Hunt e Giorgio Diritti

Pubblicato il 27 giugno 2012 di emanuele.r

Da sempre la BIM, la società di distribuzione di Valerio De Paolis, si è dimostrata leader nella diffusione del cinema di qualità e dei migliori autori europei. Lo conferma anche nel 2012 alla Giornate estive di cinema di Riccione, presentando un listino che – dopo l’apparente arretramento dell’anno scorso – torna a dare spazio a un pubblico che ha voglia di altri tipi di cinema.

Lo stesso De Paolis ha presentato le proposte per la 2^ metà del 2012 assieme a Giorgio Diritti e Jasmine Trinca, regista e interprete di un dramma dal titolo provvisorio di Vanità con cui il regista torna all’opera dopo il grande consenso raccolto da L’uomo che verrà. Un progetto molto interessante che sembra confermare la vena del suo autore.

Ecco il listino della BIM:

WOODY: documentario già presentato a Cannes sul grande regista americano Woody Allen. Regia di Robert B. Weide

AL DI LA’ DELLE COLLINE: il film di Cristian Mungiu premiato a Cannes per la sceneggiatura e le attrici, un dramma in cornice quasi storica, che dalle immagini sembra durissimo ed emozionante.

RUGGINE E OSSA: uno dei film presentati in anteprima a Riccione è il ritorno di uno dei migliori autori contemporanei, Jacques Audiard, alle prese con un dramma di amore e dolore che porta sullo schermo un’incredibile Marion Cotillard.

HOPE SPRINGS: il regista del Diavolo veste Prada, David Frankel, di nuovo al lavoro con Meryl Streep, stavolta assieme a Tommy Lee Jones e Steve Carell. Toni agrodolci.

THE HUNT: miglior attore – Mads Mikkelsen – a Cannes, il film di Thomas Vinterberg sembra un dramma raccontato come un thriller. Buone sensazioni.

360: Fernando Meirelles dopo il flop di Blindness torna con un dramma morale ispirato al Girotondo di Schnitzler. Sesso e ambiguità morale conditi da un grande cast con Jude Law e Rachel Weisz.

THE ANGEL’S SHARE: ancora un arrivo da Cannes, per la precisione il premio della giuria diretto da Ken Loach che come con Il mio amico Eric si butta su una commedia che sa di favola senza dimenticare la realtà. Successo – nel suo piccolo – assicurato.

TUTTO PARLA DI TE: l’esordio nella finzione di una brava documentarista, Alina Marazzi che racconta un’intima storia di famiglia e di grandi attrici, come Charlotte Rampling.

Il 2013 pare altrettanto ricco per la BIM, tra Hyde Park on Hudson con Bill Murray e Laura Linney e Dans la maison di François Ozon, fino a Lay the Favourite di Stephen Frears. Per non parlare delle anticipazioni dei nuovi film di Spike Jonze, James Gray, Asghar Farhadi e Gus Van Sant. Per gli amanti degli autori e del cinema tra cuore e anima, BIM non fallisce mai.