Altri 210mila euro per il Dittatore di sabato, incassi complessivi tra i peggiori degli ultimi anni

Altri 210mila euro per il Dittatore di sabato, incassi complessivi tra i peggiori degli ultimi anni

Di Leotruman

Il Dittatore Sacha Baron Cohen Megan Fox foto dal film 01

Rimane senza problemi in testa alla classifica italiana Il Dittatore, l’irriverente commedia diretta da Larry Charles e con protagonista Sacha Baron Cohen (Borat, Bruno). Altri 213mila euro incassati ieri, con una media per sala di quasi 800 euro. Sono 374mila gli euro incassati in 48 ore, e sembra avverarsi la nostra previsione della vigilia, con un weekend da circa 700mila euro. Se la pellicola dovesse godere di un buon passaparola, i dati feriali potranno mantenersi su valori anche vicini a questi

Per il resto, stiamo vivendo un agosto anticipato in Italia. Lo scorso anno solamente nelle prime due settimane di agosto non si superò quota due milioni di euro complessivamente: ci siamo lamentati lo scorso sabato quando non si raccolse nemmeno un milione di euro, ma in questo fine settimana ieri gli introiti sono ulteriormente crollati, visto che solo 640mila euro sono stati raccolti dalla classifica. Nel 2011, il trio L’Ultimo dei Templari-I Guardiani del Destino-X-Men L’Inizio permise di contrastare l’estate e solo la top-ten raccolse poco meno di 4 milioni di euro complessivamente.

L’assenza di nuove uscite rilevanti ha portato a consumare le pellicole in sala già da settimane, ormai stremate (calo in media del 70%). Men in Black 3 non va oltre i 57mila euro (-75%), Project X scende a 49mila (-71%), mentre La Bella e la Bestia 3D con oltre 200 sale a disposizione non riesce a raccogliere che 40mila euro (230 euro la media per schermo).

Solo 24mila euro Paura, l’horror thriller dei Manetti Bros uscito addirittura in 3D: parliamo sempre di una media intorno ai 100 euro per sala, a dir poco disastrosa. Tra l’altro è ormai assodato che il 3D non è morto e funziona benissimo nei kolossal se qualitativamente soddisfacente, per il resto delle pellicole costituisce una zavorra pesantissima (“spendere 11 euro per un horror italiano?” è la frase che circola più a riguardo sul web). La crociera di Benvenuto a Bordo naufraga del tutto nelle nostre sale con 17mila euro raccolti in oltre 150 schermi.

L’unica sorpresa del weekend si sta dimostrando C’era Una volta in Anatolia, finalmente arrivata in Italia e capace di raccogliere 16mila euro in una decina di schermi, con la media nettamente più elevata della classifica (ben oltre i 1000 euro). Le Paludi della Morte segue con 13mila euro, ma con oltre 60 schermi a disposizione. Solo 4100 euro per il bellissimo 21 Jump Street, fatto uscire da Warner Bros in una manciata di sale (negli Stati Uniti ha incassato oltre 120 milioni di dollari).

Cliccate MI PIACE sulla nostra pagina Facebook: troverete aggiornamenti costanti sugli incassi nei prossimi, come sempre anche nella nostra sezione dedicata al Boxoffice e sulla bacheca della nostra Box Office Cup!

LEGGI ANCHE

Box Office: Dopo un anno Top Gun: Maverick supera L’ultimo Samurai in Giappone 29 Maggio 2023 - 16:36

Top Gun: Maverick è riuscito finalmente a superare l'incasso totale de L'ultimo Samurai, diventando così il titolo di maggior successo di Tom Cruise in Giappone.

Box Office: Fast X supera i $500M nel mondo 29 Maggio 2023 - 14:09

Fast X ha registrato il terzo miglior incasso di un titolo hollywoodiano nel 2023, sia a livello internazionale che mondiale.

Box Office Italia: La Sirenetta supera i 4 milioni nel suo primo weekend 29 Maggio 2023 - 9:22

La Sirenetta si aggiudica il weekend e supera i 4 milioni di euro in Italia. Seguono Fast X e Rapito.

Box Office Italia: La Sirenetta supera i 3 milioni 28 Maggio 2023 - 9:41

La Sirenetta si aggiudica il sabato e supera i 3 milioni di euro in Italia. Seguono Fast X e Rapito.

Across the Spider-Verse: precedenti animati e videogame con Spider-Man 2099 30 Maggio 2023 - 15:27

Le comparsate precedenti di Spider-Man 2099 in film, serie animate e videogiochi Marvel.

La Sirenetta: un po’ di cose a cui ho pensato guardandolo ieri con mia figlia 25 Maggio 2023 - 9:28

E allora parliamone un po', del target e di quello che al target interessa, in queste trasposizioni live action dei classici Disney.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI