News

Upfronts 2012: NBC, ecco tutte le nuove comedies

Pubblicato il 14 maggio 2012 di Cristiano

Go On – La miseria ama la compagnia. A meno che non sei lo sportcaster Ryan King (Matthew Perry) che pensa che in un momento di particolare sfortuna bisogni esser lasciati soli. Dopo essersi preso un po’ di tempo per se stesso, Ryan – che ha recentemente perso la moglie in un incidente stradale – è pronto a tornare a lavoro. E sebbene sembri come al solito affascinante e sicuro di sè, il suo capo gli proibisce di tornare on air se senza fare un po’ di terapia. Riluttante, Ryan si unisce allora ad un gruppo di supporto, con un obiettivo in testa: entrare, uscire e tornare in radio il più velocemente possibile. Interpretato dal sarcastico e carismatico Perry, certamente riconosciuto per la sua parlantina veloce, Ryan non è proprio il tipo da farsi abbattere dal dolore. Durante il primo giorno della terapia, dirotta il meeting che ben presto diventa una sorta di gara, tra i presenti, su chi abbia alle spalle la storia più triste! Ora inizia il diverimento! Il totale disinteresse di Ryan nel guarire potrebbe essere ciò di cui questo gruppo ha bisogno – e forse, esattamente ciò di cui lui necessità per continuare a vivere. Nel cast ci sono anche Laura Benanti, Julie White, Suzy Nakamura, Khary Payton e Allison Miller. Scritta e prodotta da Scott Silveri (Friends), arriva questa comedy che prova che a volte il dolore può fare bene.

The New Normal – Di questi tempi, si formano famiglie di ogni tipo – papà single, doppie mamme, donatori di sperma, donatrici di ovuli, donatori da una botta e via.. è il 2012 e va tutto bene. Bryan (Andrew Rannells) e David (Justin Bartha) sono una coppia di Beverly Hills e hanno tutto ciò che potrebbero desiderare. O meglio, quasi tutto. Con due carriere di successo e una relazione che va a gonfie vele ciò che manca è un bambino. E proprio quando hanno perso ogni speranza, nelle loro vite piomba Goldie (Georgia Kind), una straordinaria giovane donna in fuga da un passato già scritto. Cameriera del Midwest e madre single, Gloria scappa da una nonna troppo poco aperta (Ellen Barking), e decide quindi di cambiare tutto e trasferirsi a Los Angeles con la sua figlioletta di otto anni. Disperata e al verde – ma anche fertile – Goldie si ritrova a diventare la madre-surrogato della coppia e anche la ragazza dei loro sogni. Madre-surrogato, famiglia-surrogato. The New Normal è prodotto dalla 20th Century Fox Television ed è creata da Ryan Murphy.

Animal Practice – Ecco il Dr. George Coleman (Justin Kirk), uno dei veterinari più apprezzati di New York. Con uno stile tutt’altro che ortodosso, il successo di George deriva dal suo innegabile dono con gli animali di tutti i tipi. Tranne che quelli di razza umana. Dorothy Crance una volta teneva la chiave del cuore di George, ma oggi tiene anche la chiave dell’azienda di famiglia quando assume il comando al Crane Animal Hospital. Non solo Dorothy è il nuovo boss di George, ma il passato romantico che hanno diviso e la sua mancanza di esperienza con gli animali finiscono per il corrodere lo stile di Coleman. Dorothy è intelligente ed ambiziosa, ed è decisa a far pagare George per il passato. Nel frattempo George è determinato a non apportare alcun cambiamento nel suo “regno animale” – che include partite di poker con una delle scimmie residenti. Nel cast c’è anche Tyler Labine nel ruolo del Dr. Doug Jackson, un veterinario grandioso con gli animali ma assolutamente inadatto nelle questioni di cuore, e Bobby Lee nel ruolo del Dr. Yamamoto e la newbie Bersy Sodaro nel ruolo di Angela.

Guys with Kids – Creata da Jimmy Fallon, arriva questa nuova comedy incentrata su un gruppo di papà trentenni che cercano disperatamente di conservare in qualche modo la loro giovinezza, nel frattempo adattandosi alle loro nuove vite e tenendo le manine dei loro nuovi piccoli tesori. Facile, giusto? Grazie a Dio Chris (Jesse Bradford), Nick (Zach Cregger) e Gary (Anthony Anderson) possono fare affidamento l’uno sull’altro, aiutandosi a vicenda a sopravvivere nel ruolo di nuovi papà, cercando comunque in tutti i modi di continuare a sentirsi.. uomini. Bilanciando il lavoro e il tempo da dedicare alla casa, chi sposato dolorosamente e chi invece felicemente divorziato, sanno che prendersi cura dei loro piccoletti e allo stesso tempo mantenere una parvenza di vita sociale è una sfida quotidiana. Tra l’aggiustare un rubinetto difettoso, o arrivare al bar con un bambino in braccio, questi ragazzi vivono un’avventura – facendo i genitori come voi (e loro) non avete mai visto prima. Nel cast anche Jamie Lynn Sigler e Tempestt Blesdoe. Qualcuno ha detto che è molto più facile diventare padre che esserlo. Questi tre ragazzi stanno per scoprire quanto vera quella frase sia.

Save Me – Benvenuti nei sobborghi del Midwest, dove cose eccitanti.. non accadono mai. Beh, quasi mai. Dopo un’esperienza vicina alla morte (affogandosi con un sandwich), Beth (Anne Heche) sente che la sua vita ha acquistato un nuovo senso: è ora dotata di un contatto diretto con Dio. Ovviamente suo marito Tom (Michael Landes) è scettico e preoccupato – e la sua amante (Alexandra Breckenridge) è estasiata all’idea che la moglie del suo amato sia ora una profeta! Ma quando una serie di cose senza apparente senso iniziando ad accadere, le credenze di tutti vengono messe in discussione. Beth inizia a dire e fare cose che scioccano la famiglia e i suoi amici, ma non è certo la tipica profeta.. diciamo che, se Dio scegliesse come sua portavoce una casalinga disperata, Beth sarebbe proprio la scelta perfetta! E’ assolutamente l’ultima persona sulla Terra che potrebbe venire scelta per ricoprire un ruolo del genere. Eppure, dicono che Agisca in modi misteriosi. E questo è proprio un mistero! Nel cast anche Heather Burns e Madison Davenport.

1600 Penn – I Gilchrists sono una tipica famigliola americana che quotidianamente deve affrontare i soliti problemi – come un figlio cresciuto costretto a tornare a casa, piccoletti che sono più intelligenti dei loro insegnanti e una matrigna (Jenna Elfman) che cerca in tutti i modi di conquistare i suoi figli. Sono amorevoli, divertenti e un po’ pazzerelli. In altre parole, proprio come il resto di noi! Ma con un’eccezione: vivono in una casa molto speciale.. la Casa Bianca! Tra l’intrattenere dignitari stranieri, fuggire di nascosto per una serata con gli amici e l’affrontare le cotte liceali non c’è mai un momento calmo nella Casa Bianca dei Gilchrist. Per esempio, il Primo Figlio (Josh Gad) ha sulle sue spalle il futuro della famiglia, ma è anche la colla che li tiene tutti uniti. Il Presidente (Bill Pullman) sa che l’unica cosa più difficile di essere Capo dello Stato è essere il patriarca di una famiglia. Modern Family incontra The West Wing in questa comedy prodotta da Jason Winer, e che nel cast vede anche Martha MacIsaac, Andre Holland, Amara Miller e Benjamin Stockham.

Next Caller – Che succede quando un effervescente deejay della radio via satellite – intepretato dall’oltraggiosamente affascinante Dane Cook – è costretto a dividere il microfono con una femminista della radio nazionale pubblica? La risposta sarà sotto gli occhi di tutti in questa nuova comedy prodotta da Stephen Falk e diretta da Marc Buckland. E’ il suo primo giorno a New York City, e la ventiseinne Stella Hoobler (Collette Wolfe) è pronta a conquistare il mondo. Dopo un lavoretto su una radio pubblica, è stata assunta per co-presentare l’irriverente e unpolitically correct show “Booty Calls with Cam Dunne”. Intelligente e appassionata, Stella è determinata ad apportare alcuni cambiamenti al programma e a trasformarlo, da uno show da “spogliatoio per maschi”, ad un rispettabile dibattito su uomini, donne e lo stato delle relazioni umane. Ma c’è un problema: Cam! Stella infatti non avrà vita facile, visto che Cam non ha alcuna intenzione di dividere lo spotlight.. specialmente con una come lei. Sarà una battaglia piena di tensione, ma visto che l’unica regola della stazione radio è “fate rumore”, Cam e Stella dovrebbero rivelarsi una combinazione vincente – almeno finché l’uno non provi a mettere i bastoni fra le ruote all’altra. Nel cast anche Jeffrey Tambor, Joy Osmanski e Wolé Parks.

Rimanete sintonizzati su ScreenWeek: in arrivo lo speciale dedicato ai serial drama che la NBC proporrà il prossimo autunno. Vi ricordiamo che il nostro magazine seguirà da vicinissimo gli Upfronts 2011-2012, con aggiornamenti, news e approfondimenti su quello che le reti americane proporranno il prossimo anno!